Vai al contenuto
Melius Club

Etilometro


redhot104

Messaggi raccomandati

Membro_0023
Inviato
12 ore fa, floyder ha scritto:

la mia ironia è invece rivolta ad i nuovi limiti

Quali nuovi limiti?

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato
11 ore fa, albrt ha scritto:

Intanto pare che S. abbia passato le feste a rassicurare che si può bere come prima

e infatti è esattamente così

Inviato
1 ora fa, permar ha scritto:

cene a base di bambini cotti al forno con patate 

Non più.  Oggi solo con zenzero, quinoa e bacche di goji, e solo porzioni piccolissime...  :classic_dry:

Inviato
35 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

e infatti è esattamente così

Lei è cattivissimo!!!!! 

redhot104
Inviato

Urca quanti riscontri.. 

Allora, per quel che ne so i limiti sono gli stessi di prima, cambia solo che sono state inasprite le sanzioni per chi viene beccato.

Personalmente avrei inasprito le sanzioni per chi viene beccato da 0,8 in su, che poi è il limite che era stato messo nel 96 ed èp andato bene fino a qualche anno fa, prima che diventasse per l'appunto 0,5.

Che poi sia soggettivo è altrettanto ovvio, dipende sia dal peso che dalle abitudioni. Googlando si trovano anche i motivi: i bevitori abituali producono gli enzimi che digeriscono l'alcool in quantità maggiore, per cui lo tollerano meglio.

C'era da qualche parte un test empirico fatto su 8 individui diversi, con vari etilometri, e i risultati erano sorprendenti.

Fatto stà, che vorrei attrezzarmi proprio per sapere quale è la mia situazione, essendo un bevtore abituale (1-2 bicchieri di vino a pasto, il "quartino")

 

Membro_0023
Inviato

@redhot104 a stomaco pieno, 2 bicchieri non dovrebbero rappresentare un problema.

redhot104
Inviato

Un aneddoto che può essere significativo.

Nel 96, avevo 25 anni, mi fu ritirata la patente per 15 gg per quida in stato di ebbrezza: art 186/bis. Il nuovo Codice della Strada era in vigore  da pochissimo.

L'antefatto:

Dopo una cena di pesce nel Veneziano con 2 amici, abbondantemente innaffiata di prosecco (1 litro circa, sorbetto e un paio di grappe a testa), il proprietario dell'auto era decisamente allegro.

Siccome reggevo (e reggo tutt'ora) gli alcolici molto bene, ho preferito sostituirlo alla guida. Mi sentivo sobrio, magari non perfettamente, ma sicuramente in grado di guidare senza pericolo.

Siamo stati fermati dalla polizia e l'agente mi ha chiesto come mai stessi guidando l'auto di un altro: gli risposi che mi ero messo alla guida perché il mio amico aveva bevuto troppo. Al che mi chiese se me la sentivo di fare l'esame alcolimetrico e io risposi che non avevo nulla da obiettare, era passata almeno un'ora dalla cena.

Mi fu fatta quindi una veloce analisi del sangue al pronto soccorso (all'epoca non avevano ancora gli etilometri) e il mio tasso alcolemico riscontrato era di 1,2.

Risultato: ritiro della mia patente e l'auto del mio amico portata in rimessa comunale (se l'è ripresa il gionro dopo), con conseguente ritorno a casa in autobus alle 6 del mattino.

Ogni tanto leggo di gente che si lamenta perché gli è stata ritirata la patente con tasso a 1,8-2 dopo aver preso un amaro o uno spritz. 

Se è vero posso tranquillamente girare dopo il mio quartino senza poblemi, ma vorrei avere unn riscontro il più oggettivo possibile senza fare la prova del 9 con le forze dell'ordine..

Anche perché all'epoca ero felicemente single e senza problemi di responsabilità, ora sono felicemente sposato e genitore con responsabiltà su molti fronti. 

Inviato

@redhot104 È tu vero che tolleriamo l'alcool in modo diverso e chi è abituato lo regge meglio, il problema è che la legge per forza deve fissare un limite, e non è possibile pretendere che gli agenti si mettano a fare test dell'equilibrio o dei tempi di reazione. Questo semmai potrebbero farlo i medici come esame di secondo livello, dopo che gli agenti hanno riscontrato la positività. Anche secondo me sarebbe stato il caso di mettere sanzioni a due livelli, non questa pena di morte voluta da Salvini per i motivi che ben conosciamo.

Inviato
56 minuti fa, redhot104 ha scritto:

ora sono felicemente sposato e genitore con responsabiltà su molti fronti. 

A maggior ragione: se devi guidare, non bere. Oggi se ti pizzicano con 1.2, sei bastonato. Se per sfortuna incappi in un incidente, anche con ragione al 100%, sei rovinato.

Membro_0023
Inviato
25 minuti fa, Guru ha scritto:

non questa pena di morte

532 euro e 10 punti patente tra 0,5 e 0,8 

La pena di morte mi sembra un'altra cosa

Inviato

@Paperinik2021 I 10 punti sono tanti per un tasso alcolemico inferiore a quello al di sotto del quale si era in regola fino a pochi anni fa... Tra l'altro mi pare sia una pena più severa di quella nella quale incappa chi ad esempio in centro urbano con limite dei 50 all'ora fa gli 88.

Screenshot_2025-01-08-12-01-53-342_com.google.android.googlequicksearchbox.jpg

Membro_0023
Inviato

Si ma la pena di morte c'entra un casso 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il unto vero è che l'alol è un nemico subdolo, la maggior parte dele persone  è convintu si non eccedere nel bere, e di norma non si rende contomdi avere passato  limiti.poi influiscono tante cose, il peso, quanto si èagiato. il tempo passato dalla bevuta. ma non credaite che chi è abituato a bere regga sempre l'alcol, un alcolizzato può andare in crisi etiica anche con poco,  proprio quesra sottovalutazione del rischio rende necessarie ene severe, meglioun bucchere di vino in meno che uno alticcio di più alla guida.. non da oggi, se devo guidare, bevo pochissimo, mai a digiuno, mai superalcolici. per esperienza so bene che lastessa quantità di alcol può produrre in me effeti diversi, a seconda dell'umore, dello sstato di salute, ecc.

Inviato

Dal pdv dei controlli non trascurerei i guidatori sotto l'effetto della bamba, sono molti più di quanto si creda specie tra quelli "professionali" e insospettabili.   Servirebbero specifiche campagne di verifica anche in orario lavorativo feriale. 

  • Melius 1
redhot104
Inviato

maaa.. nessuno di voi ha provato qualche etilometro? Ce ne sono da 20 € in su, vorrei non buttare via denaro inutilmente

Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Si ma la pena di morte c'entra un casso

Era un iperbole, evidentemente non abbastanza chiara... per te.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...