Membro_0023 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 2 minuti fa, ediate ha scritto: questo non risolve il problema (serissimo) di chi ti gira improvvisamente davanti senza usare gli indicatori di direzione. E io cosa ci posso fare? Inutile fare del benaltrismo, si agisca almeno sulle cose più semplici da risolvere
LeoCleo Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 13 ore fa, Guru ha scritto: altre infrazioni che non ritengo meno pericolose, come l'eccesso di velocità Ecco, io sarei per rivedere pesantemente tali limiti al rialzo, ove possibile. Spiego: coincidenza vuole che abbia iniziato a guidare 30 anni addietro con una VW GOLF-1 1100 a benzina, e da due mesi ho una Golf 7.5 2000 diesel. In comune queste due auto hanno solo lo stemma e 4 ruote per terra: l'evoluzione in ogni parametro è stata incredibile. Eppure i limiti di velocità nazionali non sono aumentati, anzi spesso sono diminuiti (con autovelox anesso). Vanno sanzionati brutalmente i sorpassi azzardati o non consentiti, il non occupare la corsia libera a destra in autostrada, i passaggi col rosso, le mancate precedenze, le distrazioni alla guida (sia telefono che tablettone, con un extra per le donne che si truccano nello specchietto retrovisore interno).
Panurge Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 1 minuto fa, LeoCleo ha scritto: VW GOLF-1 1100 a benzina Ma guarda, pure io, cambio a 4 marce e accelerazione di una lumaca con l'influenza. 1
Questo è un messaggio popolare. Gustavino Inviato 9 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Gennaio 38 minutes ago, ediate said: Sarà... ma questo non risolve il problema (serissimo) di chi ti gira improvvisamente davanti senza usare gli indicatori di direzione. Mantieni la distanza e non avrai problemi , da motociclista e ciclista e' essenziale intuire cosa stà x avvenire davanti ai nostri occhi 3
Questo è un messaggio popolare. LeoCleo Inviato 9 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Gennaio 25 minuti fa, ediate ha scritto: i chi ti gira improvvisamente davanti senza usare gli indicatori di direzione Tengo sempre almeno 20 metri dall'auto che mi precede, come forma di autotutela anche verso questi eventi. Risultato? Vengo sfareggiato in continuazione e/o superato rabbiosamente... dal collione di turno che poi si ferma 10 metri più avanti. C'è un mix di scemenza, arroganza e incapacità manifesta negli automobilisti. 5
Panurge Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 14 minuti fa, Gustavino ha scritto: ciclista il problema talvolta è cosa sta accadendo alle tue spalle.
Martin Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio Quelli col nono-imbriago più che carabinieri mi sembrano hrvatskabinieri...
Guru Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: Ecco, io sarei per rivedere pesantemente tali limiti al rialzo, ove possibile. Spiego: coincidenza vuole che abbia iniziato a guidare 30 anni addietro con una VW GOLF-1 1100 a benzina, e da due mesi ho una Golf 7.5 2000 diesel. In comune queste due auto hanno solo lo stemma e 4 ruote per terra: l'evoluzione in ogni parametro è stata incredibile. Eppure i limiti di velocità nazionali non sono aumentati, anzi spesso sono diminuiti (con autovelox anesso). Vanno sanzionati brutalmente i sorpassi azzardati o non consentiti, il non occupare la corsia libera a destra in autostrada, i passaggi col rosso, le mancate precedenze, le distrazioni alla guida (sia telefono che tablettone, con un extra per le donne che si truccano nello specchietto retrovisore interno). Le auto di oggi sono immensamente più sicure, ma le strade fanno immensamente più schifo, sono immensamente più frequentate e i guidatori sono immensamente più distratti. Aumentare i limiti di velocità significa avere collisioni più pericolose. Secondo me i limiti attualmente in vigore sono adeguati a tutti questi fattori.
Gustavino Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @Panurgeluci e specchietti li hanno inventati , perfino al posto del tappo della piega
ediate Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @Gustavino 4 ore fa, Gustavino ha scritto: Mantieni la distanza e non avrai problemi A Palermo è impossibile. Se tieni la distanza questa viene immediatamente occupata da chi ti segue che sembra che, se non lo farà, perderà l'aereo. Qui da me "distanza di sicurezza" sono tre parole nel dizionario. C'è un traffico che nemmeno a Nuova Delhi, ovviamente non disciplinato: anche i vigili urbani sono due parole nel dizionario. E insieme a "servizio pubblico" fanno sette.
Panurge Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @Gustavino mi hanno tamponato di giorno, su una salita, io ero su una bici da corsa ben alla mia destra ed il testiculus ravanava nel borsello. 1
Paolo 62 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio E' stato l'ex ministro Ferri ad abbassare i limiti di velocità in Italia. Per me poteva evitarlo, andavano tutto sommato bene. Poi se qualche strada aveva limiti troppo alti sarebbe bastato abbassare solo quelli. Poi per far rispettare il Codice ci sono solo due possibilità: controlli frequenti con sanzioni ragionevoli oppure casuali ma con provvedimenti eccezionalmente severi come il sequestro della macchina o sospensione della patente alla prima infrazione.
LeoCleo Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: l'ex ministro Ferri Che a bordo della Thema blu con autista e lampeggiante veniva regolarmente pizzicato a ben più dei 110/130 km/h da lui imposti. 1
ediate Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio A proposito dei limiti: non so da voi, ma da me ci sono dei limiti assurdi (in autostrada!) per cui, senza alcun motivo plausibile, si passa da 130 km/h a 50 Km/h, per poi rialzare a 90, scendere a 70 e così via. Prima di sanzionare l'incolpevole (a questo punto) automobilista che si stufa di fare su e giù con la velocità senza alcun motivo, non sarebbe il caso di far rimuovere o rimodulare questi limiti assurdi ed inverosimili? Es, limiti per lavori in corso (corretti), poi terminati e mai rimossi. Perchè non rimuoverli? Per favorire l'autovelox facile? A pensar male, spesso ci si azzecca...
Paolo 62 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @LeoCleo Le auto blu possono superarli i limiti. Che poi sia sempre necessario non credo.
Martin Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 1 ora fa, ediate ha scritto: senza alcun motivo plausibile, si passa da 130 km/h a 50 Km/h non sarebbe ammesso, le riduzioni di velocità devono avvenire a step massimi di 20km/h, qualora fossero più di 2 l'ultimo step può essere di 30km/h. In autostrada tipica è la serie 110 - 90 - 60.
Messaggi raccomandati