Vai al contenuto
Melius Club

Streamer e servizi di streaming, pregi e difetti, cosa usare e perché


Messaggi raccomandati

Inviato

Mah, si è aperto un nuovo 3d e si ricomincia con HQP. Non si doveva parlare di streamer ?

Qualcuno dice che mi incarognisco, per la stessa ragione mi pare che qualcun altro sia un tantino "ossessivo".

  • Melius 2
stefano_mbp
Inviato
3 minuti fa, biox ha scritto:

Mah, si è aperto un nuovo 3d e si ricomincia con HQP. Non si doveva parlare di streamer ?

Qualcuno dice che mi incarognisco, per la stessa ragione mi pare che qualcun altro sia un tantino "ossessivo".

Ma se si parla di upsampling che alternative esistono … di buona qualità?

stefano_mbp
Inviato

@biox il punto è che si vuole “moglie ubriaca e botte piena“, se vuoi andare di streamer l’upsampling va dimenticato poiché negli streamer, dove esiste, è un’opzione a mo’ di specchietto per allodole .. ma questo non entra in testa e si insiste … ritengo doveroso dare consigli sensati e quindi insistere su questo aspetto.

Streamer che facciano bene l’upsampling non esistono, fine del discorso.

Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

Ma se si parla di upsampling che alternative esistono … di buona qualità?

Ok Stefano, ti hanno fatto una domanda ed hai risposto. Però continuo a farti notare (da tempo, senza risultato) che non tutti hanno tale "filosofia" (la tua e di altri, che non contesto). Vuoi cortesemente lasciare che ognuno possa fare le sue scelte ? :classic_ohmy:

Grazie

 

  • Melius 1
stefano_mbp
Inviato

@biox ok, amen … uomo avvisato mezzo salvato … fate come vi pare e soprattutto spendete male i vostri soldi inseguendo una chimera

Inviato
1 ora fa, talli. ha scritto:

domanda da ignorante: al di là del costo e della possibilità di provare vari filtri, quale potrebbe essere la differenza tra un upsampling a DSD256 effettuato con HQPlayer ed uno effettuato ad esempio da un LUMIN U2, ovviamente con il medesimo DAC?

2 ''approcci'' diversi,  uno ti porta direi alla massima espressione attuale di filtri e modulatori l'altro fa imho comunque onestamente  il suo con filtri e modulatori semplici consentendoti di portare la frequenza del segnale a valori o in prossimità dei valori  a cui i convertitori attuali hanno generalmente il loro miglior punto di lavoro ...poi le valutazioni sul  risultato sonoro così come  quelle sul  valore della facilità di fruizione sono  come  sempre ''personali''

  • Melius 1
AudioLover
Inviato

@stefano_mbp @biox Secondo me Stefano fa in modo più spinto e aggressivo tra virgolette ciò che con modi più sereni fa @Gerardo61, cercano di non fare spendere soldi in oggetti molto costosi spinti dal marketing spesso (io stesso ne ho uno da 2.500 euro) quando poi pare acclarato che con quei soldi si può fare molto di meglio, sicuramente sulla carta, i dati non mentono, che poi all'ascolto cambi veramente molto va a ognuno di noi.

 

La discussione è importante perchè queste sono le tecnologie più importanti del nostro tempo, quindi non ne facciamo una cosa personale, ne rimetteremmo tutti....

 

Io ho scaricato HQ player e Audirvana e sto facendo le prove col mio macmini che impatta meno di uno streamer essendo una scatoletta, e ho anche lo streamer di nome e famoso...insomma si testa si prova e si vede..

 

Poi non tutti siamo avvezzi a un pc, oppure non vogliamo sbatterci per imparare e creare magari un nas invisibile che non impatti nel soggiorno, oppure per altri questa è una passione che deve essere del tipo, mi siedo sul divano premo play e mi rilasso, dopo magari giornate difficili e varie...

 

A ognuno il suo, importante è che le carte siano tutte sul tavolo così che chi non vuole neanche provare la strada pc\mac sa cosa perde e cosa trova con uno streamer.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Ricky81 ha scritto:

oppure per altri questa è una passione che deve essere del tipo, mi siedo sul divano premo play e mi rilasso, dopo magari giornate difficili e varie...

 

Esatto!

Che è poi il senso di acquistare uno streamer HiFi invece di dover prendere pc, e il processore, e la gpu, e il sistema operativo, e devo avviarlo, e devo aspettare, e se ha le ventole fa rumore, e .....

Tutto per ascoltare 1 oretta al massimo di musica al giorno (ma più spesso 2/3 ore a settimana) che con lo streamer:

accendo

scelgo il brano sulla App

ascolto

Inviato
8 minuti fa, Max440 ha scritto:

accendo

scelgo il brano sulla App

ascolto

Quello che faccio io con Hqplayer+Daphile

Quando torno a casa:

- accendo i due computer headless( senza monitor tastiera) uno avvia hqplayer,l’altro Daphile

Tempo di attesa max due minuti a esagerare

- accendo ampli/streamer/dac che generalmente sono in standby

Tempo di versare del vino in un bicchiere, prendere il tablet e mettermi in poltrona ed è tutto pronto per ascoltare.

Devo pigiare 3/4 tasti ed è tutto pronto.

Stesso approcio dello streamer hifi lo puoi ottenere anche con i computer, (che peraltro li tengo in un’altra stanza per questioni estetiche e possibile rumore ventole).

stefano_mbp
Inviato
23 minuti fa, Max440 ha scritto:

pc, e il processore, e la gpu, e il sistema operativo, e devo avviarlo, e devo aspettare, e se ha le ventole fa rumore, e

Tutti preconcetti errati. 
se fai bene le cose nessuno dei problemi descritti si manifesta, il mio pc completa il boot in meno di 15” e non è udibile … non è rocket science … se non sei capace (o temi di non esserlo) trovi un buon tecnico che te lo assembla per ben €30 come ho fatto io, aggiungi il tempo di circa un’ ora per discutere col tecnico aspetti estetici e pratici e il gioco è fatto … ovviamente ti puoi fare installare anche sistema operativo e player così quando arrivi a casa lo scarti, lo colleghi a rete e alimentazione e dopo 15” puoi già ascoltare musica

AudioLover
Inviato

@Andy Capisci che per allestire una cosa così efficiente, ci vogliono competenze informatiche mentre lo streamer lo colleghi e va? prima di arrivare alla semplicità di cui parli pensando soprattutto a persone non pratiche della cosa ci potrebbe volere molto tempo...

 

Io capisco entrambe le necessità però sembra che alcuni non capiscano quelle degli altri....io stesso che un pò ne mastico sono sempre a chidere delucidazioni su HQplayer o Audirvana e ammetto che non saprei allestire un nas, non ne ho idea, lo potrei imparare ma ci vuole tempo e voglia, tutte le cose giuste che dite non sono plug and play, mettere computer in altre stanza headless per molte persone bisogna capire che è difficile da applicare, vero una volta approntato il tutto sembra semplicissimo e fantastico, ma bisogna studiare e capire e perdere temnpo per farlo. Parlo per primo per me stesso

  • Melius 1
AudioLover
Inviato

@stefano_mbp Però bisogna cercare il tecnico spiegargli tutto, se si è capaci perchè non tutti lo sono, e questo prende tempo e pazienza che molti non hanno...Avete ragione ma secondo me bisognerebbe capire anche chi non ha tempo e pazienza per fare questo ma preferisce collegare lo streamer e via....ripeto dando scontato che si senta nettamente meglio come dite, perchè dato che siamo tutti diversi qualcuno potrebbe ascoltare e decidere che tutto ciò non vale la pena a fronte del miglioramento percepito

 

Inviato

@Ricky81 No capisco perfettamente figurati…

Prima la comodità.

Difatti o c’è uno che ti aiuta( ma solo all’inizio… poi va da se) o meglio lasciar perdere.

 

Comunque non ci vuole un laureato in informatica per realizzarlo.

Bisogna aver passione e un po’ di attitudine al mondo PC.

Se uno non vuole capisco perfettamente che cerchi altro

  • Thanks 1
AudioLover
Inviato

@Andy Esatto consideriamo anche l'età media degli audiofili, tranquillamente sopra i 60, incide anche questo

  • Thanks 1
granosalis
Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Non c’è bisogno di Roon, basta

  • Minimserver per la libreria locale
  • HQPlayer per la riproduzione con upsampling 
  • JPlay for iOS per gestire in modo assolutamente integrato librarie locali e da provider vari (Qobuz, Tidal e prossimamente HRA)


Potrei dire la stessa cosa, non c'e' bisogno di Minimserver, HQ Player e JPlay (per altro 3 applicativi tutti a pagamento) ma basta Roon. Poi per carita', anche io sono diverse volte che provo Roon ed alla fine per un motivo o un'altro ho sempre fatto marcia indietro. Ma esistono diverse strade, potenzialmente tutte valide. 

 

 

stefano_mbp
Inviato
2 minuti fa, granosalis ha scritto:

non c'e' bisogno di Minimserver, HQ Player e JPlay

Sei tu che hai menzionato l’upsampling con HQPlayer usando Roon come gestore libreria …. 

 

granosalis
Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

Sei tu che hai menzionato l’upsampling con HQPlayer usando Roon come gestore libreria …. 

Ho scritto che Roon e' anche in grado di usare HQPlayer che era stato precedentemente menzionato, ma come ben sai Roon al suo interno ha un engine di upsample di tutto rispetto. 

stefano_mbp
Inviato
9 minuti fa, granosalis ha scritto:

per altro 3 applicativi tutti a pagamento

£40 per Minimserver 

€330 per HQP

€190 per JPlay

tutte licenze lifetime contro

€140/anno per Roon

e se usi anche HQP aggiungi a Roon la licenza HQP … 

non nascondiamoci dietro un dito …

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...