Vai al contenuto
Melius Club

Il ritorno nella caverna


Messaggi raccomandati

Inviato

ma preferisci black rock e vanguard a  questi qua ? chiedo.

beh io no.

Roberto M
Inviato
26 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

decidere se un vaccino funzioni o no, oppure porti all'autismo sulla base di quanti ci credono è esattamente quello che capita... e vale per qualunque argomento che non sia pura doxa

Infatti l'esempio più attinente è proprio quello dei vaccini.

In sistema di anarchia informativa alla fine ha stravinto la buona informazione proprio nei social e dentro i social, come ha dimostrato il Prof. Roberto Burioni, che ha iniziato la sua attività di informazione proprio nei tanto vituperati social ed all'inizio anche contro la maggioranza dei politici e dei giornali (l'epoca degli involtini primavera e degli spritz in tv).

E alla fine ha vinto lui, come è logico che sia, ed i "no-vax" sono considerati sostanzialmente imbecilli.

L'alternativa non può essere il "partito" al potere che decide cosa si può dire e cosa no, perchè questo significa uccidere la democrazia ed aprire le porte al dispotismo.

 

26 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

tra l'altro, tu credi veramente che musk, zuckemberg e altri non abbiano molto più che il potere dispotico per controllare, guidare e decidere le opinioni?

Loro pensano più ai soldi.

Quando "andava di moda" il wokismo hanno represso brutalmente ogni pensiero non allineato (bannando persone o peggio, non limitandosi a silenziarle ma licenziandole proprio, rovinandole economicamente).

Ora il wokismo non va più di moda, così come gli atteggiamenti dispotici di chi avrebbe voluto mettere in carcere Oriana Fallaci 24 anni fa per i libri che ha scritto, e che promuove queste politiche, quindi anche i proprietari dei social si stanno adeguando.

Gaetanoalberto
Inviato

L'alternativa è semplice: istituire un obbligo di identificazione certa.

Sarebbe il minimo, in una società che riconosce il principio di responsabilità individuale. Si può fare anche con nomi d'arte e pseudonimi.

Scrivo, e lo faccio col mio nome e previa identificazione.

Se, per motivi di profitto, si preferisce una nebulosa priva di riferimenti certi, hai demolito uno dei pilastri della convivenza.

Tra l'altro, tristemente, la diffusione del malcostume diventa la ragione per legittimarlo.

E così se do del testiculus a qualcuno su internet, trovo pure il giudice che approva dicendo "così fan tutte"! Con buona pace della tutela delle posizioni deboli.

appecundria
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

alla fine ha vinto lui, come è logico che sia, ed i "no-vax" sono considerati sostanzialmente imbecilli.

Macchè imbecilli, hanno rappresentanti al governo e tengono Meloni sotto schiaffo. Lo stesso prof. passa le giornate a battibeccare con tanti esponenti del governo di fede novax che lo attaccano e lo dileggiano.

Inviato

@Gaetanoalberto

Sono distinzioni pelose, che pare rientrino nella forma mentis degli avvocati.

 

  • Haha 1
appecundria
Inviato
7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Oriana Fallaci

Da Platone a Oriana Fallaci, come siamo caduti in basso!

briandinazareth
Inviato
20 minuti fa, Roberto M ha scritto:

E alla fine ha vinto lui, come è logico che sia, ed i "no-vax" sono considerati sostanzialmente imbecilli.

 

ma non è andata così... vedi pure musk e il nuovo capo della sanità usa.
la realtà purtroppo non è quella che vorremmo.

Roberto M
Inviato
34 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

L'alternativa è semplice: istituire un obbligo di identificazione certa.

E’ già così.

Su tutti i social.

Se non hai identificazione certa, semplicemente, non puoi iscriverti.

Addirittura X richiede anche il numero di telefono.

Ma forse ti confondi con il fatto che queste piattaforme social rivendicano (giustamente) il loro diritto a non fornire l’identità degli iscritti ai regimi dispotici che incarcerano o fanno sparire le persone per i loro post.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

E’ già così.

Su tutti i social.

Se non hai identificazione certa, semplicemente, non puoi iscriverti.

Addirittura X richiede il numero di telefono.

 

hahahaha ti prego,  il telefono... :classic_biggrin: robè, non dire in giro queste cose...

 

2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ma forse ti confondi con il fatto che queste piattaforme social rivendicano (giustamente) il loro diritto a non fornire l’identità degli iscritti ai regimi dispotici che incarcerano o fanno sparire le persone per i loro post.

 

a quali regimi ti riferisci? quali paesi sono in questa lista?

te lo chiedo perché per musk la gran bretagna e il canada ci rientrano. anche secondo te o ti riferisci a cina, iran, corea del nord e simili?

Inviato

Il Canada fa bollire gli oppositori nello sciroppo d'acero, lo sanno tutti.

Inviato
13 minuti fa, Panurge ha scritto:

Il Canada fa bollire gli oppositori nello sciroppo d'acero

Un tempo, ora anche li è sciroppo di fruttosio colorato di rosso... Il famigerato High-Fructose-Corn-Syrup.  Peggio del Mosto Concentrato Rettificato....

Gaetanoalberto
Inviato
57 minuti fa, Roberto M ha scritto:

rivendicano (giustamente) il loro diritto a non fornire l’identità

Ecco, il giustamente riguarda la diffusione ingiustificata.

Ma il fatto che io mi denomini "Puffetta culetta", metta la foto di un babbuino, dica le peggio cose e le vittime debbano subire le pene dell'inferno per capire chi ha scritto visto che forniscono i dati solo all'autorità penale o su ordine del giudice mi sembra ingiustificato.

Ovvero l'uso ribaltato del concetto di privacy a danno della vittima.

Si agisce con un volto od un nome.

Già questo, anche se certamente non li eliminerebbe del tutto, ridurrebbe l'entità dei problemi.

Se al gestore fa comodo il contrario, ne dovrebbe rispondere un direttore responsabile, come per gli articoli od i servizi delle testate giornalistiche.

 

Inviato
3 ore fa, Roberto M ha scritto:

l’uomo è in grado da solo di discernere tra le notizie vere e quelle false, e comunque l’alternativa (e cioè chi detiene il potere decide con la forza quello che è vero e quello che è falso) è decisamente peggio dell’anarchia informativa.

92 minuti di applausi.

briandinazareth
Inviato

non abbiamo però ancora capito quali sarebbero gli stati dispotici ai quali x fa bene a negare le informazioni in caso di reati.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...