Vai al contenuto
Melius Club

La Ue e il pooling


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, peng ha scritto:

@nullo non direi proprio, aggiungi 12,000 stipendi all'anno all'investimento, per non contare l'indotto

se lo si somma a quanto abbia perso tutto il settore nel suo complesso con queste politiche, che il risultato sia  positivo lo trovo alquanto improbabile.

ma nessuno deve convincere nessuno

mariovalvola
Inviato
27 minuti fa, peng ha scritto:

ci sono anche tante pizzerie gestita dalla 'ndragheta, bisognerebbe abolire la pizza

Hai le tue ragioni ma il sistema è congenitamente truffaldino. 

Inviato

pare come il dirittismo, però applicato al green.

allora uno di quelli brutti e cattivi ti fa

uhè mariovalvola cosa sono quei robi li che si accendono e fanno luce

eh sono valvole che servono per ascoltare musica

eh no scaldano consumamo e inquinano il pianeta

ma io veramente, è roba nos più vecchia di me

no tu niente, se le vuoi ascoltare ancora per pareggiare le malefatte devi comperare azioni di un costruttore che fa solo classe d in una fabbrica grande come duemila campi da calcio costruita sopra una foresta secolare ( che hanno tagliato ).

e un altro ti fa cosa sono queli robi li con i fili tutti avvolti

e tu sono trasfi ecc ecc

allora intanto si chiamano trafi, che ogni volta che scrivi trasfi si crepa la retina di un audiofilo, poi consumi rame, inquini, rovini il pianeta

eh ma io

no tu niente, allora intanto quei trafi li ( si chiamano trafi ) li regaliamo all' associazione ramaioli illegali d' italia, che ci pensano loro a riciclarli nel rispetto delle norme ue non riconosciute dal ministero dell' interno, e per redimerti negli stadi di uscita adesso ci puoi mettere solo condensatori vegani ricavati dal bambù.

e attenzione a reclamare che ti inviamo la polizia morale, abbiamo già sequestrato walge che per non finire peggio ci ha spifferato tutto. ( walge, 'sto a scherzà eh, non ti sequestra nessuno ).

ecco, a parte il romanzamento più o meno funziona così.

 

  • Haha 1
mariovalvola
Inviato

Comunque, a mio discutibilissimo parere, rimane un meccanismo perverso e tutt'altro che etico.

Oltretutto, di gas climalteranti non c'è solo la CO2.

Se tu non efficienti ma compensi più o meno realmente solo la CO2, ti perdi per strada l'emissione di altri gas molto più climalteranti connessi direttamente o indirettamente al tuo processo produttivo.

Esempio: la tua produzione quanto metano fa immettere in più in atmosfera?

Inviato

@mariovalvola tutti i principali gas serra sono inclusi e normalizzati in quote di CO2 equivalente.

mariovalvola
Inviato

@peng È un artificio non da poco..

Come puoi calcolare le perdite indotte di metano in atmosfera indirettamente legate al tuo consumo se neppure vengono correttamente conteggiate?

Inviato

@mariovalvola ci sono metodi basati sull'analisi della composizione del combustibile e il calcolo del relativo potere calorifico netto. si può raggiungere un'accuratezza dell 1.5%, con strumentazione opportunamente validata e calibrata. esistono regolamenti specifici (esempio MRR) e norme di reiferimento (esempio ISO 10723) che descrivono nel dattaglio il procedimento. ma qui si entrerebbe troppo nel tecnico.

mariovalvola
Inviato

Chiedo a chi è più addentro.

Ai fini della valutazioni ESG ( che determineranno anche il costo del credito ) un'azienda molto rispettosa dell'ambiente e una con la "verginità"  acquisita pagando, saranno uguali?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...