mariovalvola Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 7 minuti fa, Savgal ha scritto: @mariovalvola L’algoritmo di Facebook si struttura in 4 fasi: Inventory; Signals; Prediction; Score. Nella prima fase, cioè l’Inventory, il procedimento di calcolo raccoglie tutti i contenuti pubblicati dai tuoi amici e dalle pagine che segui, per capire quali tra queste informazioni proporti nel tuo Feed. Nella seconda fase analizza i segnali del contesto e del contenuto. Nel primo caso viene analizzato il dispositivo con il quale ti stai collegando, il tipo di connessione, ad esempio se sei in wifi oppure in 4g ed il luogo geografico dal quale ti colleghi, quindi in base a queste tre informazioni: dispositivo, tipo di connessione e luogo, Facebook comincia a selezionare alcune notizie piuttosto che altre. Nel secondo caso, invece, analizza l’andamento dei singoli contenuti, le reazioni che ricevono e il tempo di permanenza su ogni singolo post. Più like, commenti, condivisioni e click riceviamo e naturalmente più sarà promosso il nostro contenuto. Raccolte tutte queste informazioni, l’algoritmo “predice” quali saranno i contenuti che potrebbero essere più interessanti per l’utente. Come ultima fase, l’algoritmo rilascia un punteggio di qualità per i contenuti in base all’analisi dei segnali di contesto e di contenuto. Chiaramente i contenuti che hanno uno score più alto, vengono presentati all’interno della nostra news feed. Dell’algoritmo di Instagram questi sono i fattori di ranking più importanti: Dati sul post: l’algoritmo rileva dove e quando è stato pubblicato quel post, quanto è popolare il contenuto. Dati sul profilo che l’ha pubblicato: si tratta di un profilo interessante per l’utente? Dati sull’attività dell’utente: quali sono gli interessi dell’utente? Su quali post ha mostrato interesse? Segue profili simili? Engagement: l’utente ha interagito con altri contenuti di questo profilo? Quante volte? Che tipo di interazioni ci sono state? A proposito di questo c’è da dire che l’intelligenza dell’algoritmo Instagram è tale da poter calcolare non solo il tipo di interazione (commenti, like, salvataggi del post) ma anche quanto tempo l’utente trascorre su quel post. Il continuo coinvolgimento è importante per costruire un pubblico fedele. Per usare una metafora, in passato si sparavano raffiche di mitra a caso, ora vi è un cecchino che ha un'eccellente mira. Quindi?
Savgal Inviato 9 Gennaio Autore Inviato 9 Gennaio @mariovalvola Ti fanno un abito su misura e senza che ne sia consapevole.
mariovalvola Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio @SavgalMa io non sono su questi social come neppure mia moglie. Certo, siamo bersagliati da pubblicità in funzione delle nostre ricerche ( per fortuna non appaiono promozioni di stimolatori prostatici a me e a mia moglie di aitanti big bamboo). Ma quindi?
extermination Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 2 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Ma quindi? Se sei lupo non diventi pecora! e manco un somaro 1 1
Roberto M Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 11 minuti fa, Savgal ha scritto: Ti fanno un abito su misura e senza che ne sia consapevole. A me va benissimo l'abito su misura. Anche le scarpe su misura. E' tutta un'altra cosa, vanno molto meglio rispetto a quelli comprati di serie, una 52 di taglia o un 42 di scarpa, anche delle migliori marche, non saranno mai tutte uguali e non potranno mai competere con quelle realizzate su misura. 1
appecundria Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 4 ore fa, mariovalvola ha scritto: Melius, dove manipola le coscienze? Quando lo scoprirai sarà troppo tardi 😀 2
Savgal Inviato 9 Gennaio Autore Inviato 9 Gennaio @appecundria In un treno in viaggio nell'Europa dell'Est dell'epoca di quando c'era ancora il Muro, si trovano in uno scompartimento un russo e un ebreo, inconfondibile per l'abbigliamento e l'aspetto. Il russo, evidentemente in crisi d'astinenza da pogrom, lo apostrofa: "Dicono tutti che voi ebrei siete furbissimi, ma com'è possibile?". L'ebreo, senza scomporsi, risponde: "E' possibilissimo, e abbiamo il nostro segreto: mangiamo tante aringhe". E siccome è ora di pranzo e il vagone ristorante è improbabile, tira fuori un cartoccio di aringhe e comincia a mangiarsene una con estremo gusto. "Ahh! E vedessi che benefici danno!" sospira l'ebreo. Il russo non si tiene più e si propone di acquistare le aringhe restanti. L'ebreo gli chiede una somma certamente non modica, ma su un treno non ci sono altri venditori! Così il russo inizia a gustarsi le aringhe. Le ha quasi finite quando considera: "Ehi, un momento! Se avessi aspettato a comprarmele all'arrivo a Varsavia avrei speso meno della metà!". E l'ebreo sorride: "Vedi, stanno già facendo effetto!!!".
31canzoni Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio La genialata "oggettiva" e truffaldina della meritocrazia, neo feudalesimo della società moderna, è lungi dall'essere smascherata.
Savgal Inviato 9 Gennaio Autore Inviato 9 Gennaio @extermination Ho postato non a caso sul cambiamento climatico, la quasi totalità degli scienziati è convinto che sia causato dalle emissioni di anidride carbonica nella'ria che provoca i fenomeni spiegati nelle slides. Ma non sono gli scienziati a operare le scelte politiche ed economiche conseguenti. Anzi le elezioni premiano i negazionisti del cambiamento climatico.
audio2 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio se per avere l' auto elettrica che poi alla fine non cambia niente però tu intanto e di sicuro perdi il posto di lavoro chi vuoi votare alle elezioni, il pazzoide gretino woke green ecc ecc o il medioman che andiamo avanti come prima e poi vedremo. 1
Roberto M Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 2 minuti fa, Savgal ha scritto: Ma non sono gli scienziati a operare le scelte politiche ed economiche conseguenti E’ normale e giusto che sia così, la scienza fornisce dati, la politica fa appunto scelte politiche, legittimate dalla maggioranza delle persone che esprime il potere legislativo e quello esecutivo. Altrimenti ci sarebbe una società dispotica. Ed es, la scienza ti dice che le sigarette e le droghe fanno male e provocano costi sociali, poi è la politica che decide se vietarle o meno.
audio2 Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio per esempio nell' altro tread hai postato di los angeles ok il cambiamento climatico e i massimi sistemi, ma intanto un legislazione contro gli incendi non si poteva mica fare ? case adatte ? piani regolatori redatti come si deve ? meno gente in città e per quelli che non c'è posto andarsene altrove ? è sempre colpa del clima o di politici anche locali quindi niente di che palesemente non all' altezza ?
extermination Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 15 minuti fa, Savgal ha scritto: Ma non sono gli scienziati a operare le scelte politiche ed economiche conseguenti Consolati con il comitato tecnico scientifico del Governo Conte !! Oppure pure lui, come tanti altri politici, si è servito degli scienziati per legittimare e giustificare il proprio operato!?
briandinazareth Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: La genialata "oggettiva" e truffaldina della meritocrazia, neo feudalesimo della società moderna, è lungi dall'essere smascherata. Meritocrazia=avere dall'inizio molti soldi per cominciare già dall'asilo con le scuole adatte, altrimenti sei semplicemente escluso. Se poi sei nella media dei neri una buona scuola semplicemente è impossibile. È il motivo per il quale gli USA hanno pochissima mobilità sociale. Ma come per il fascismo l'obiettivo è cristallizzare privilegi in una prospettiva nobiliare e del sangue. Infatti sarebbe buona norma ridere quando certi personaggi parlano di meritocrazia. 2
Roberto M Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 2 ore fa, extermination ha scritto: Consolati con il comitato tecnico scientifico del Governo Conte !! E gli scienziati russi e i medici cubani, col vaccino cubano.
Roberto M Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio 32 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Infatti sarebbe buona norma ridere quando certi personaggi parlano di meritocrazia. Intanto queste persone vanno nello spazio e fanno i razzi riutilizzabili, mentre noi tutti arranchiamo e stiamo dieci anni indietro. Sarebbe buona norma ridere quando personaggi completamente sconosciuti al mondo che non hanno realizzato nulla di significativo si permettono di ridicolizzare gente come Elon Musk, Steve Jobs, Bill Gates. Solo per motivi ideologici, poi.
permar Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 6 ore fa, Roberto M ha scritto: Intanto queste persone vanno nello spazio e fanno i razzi riutilizzabili, mentre noi tutti arranchiamo e stiamo dieci anni indietro. Sarebbe buona norma ridere quando personaggi completamente sconosciuti al mondo che non hanno realizzato nulla di significativo si permettono di ridicolizzare gente come Elon Musk, Steve Jobs, Bill Gates. Solo per motivi ideologici, poi. E intanto lasciano morire di fame la gente sulla terra e fanno guerre in nome di un dio maggiore. Augurano di portare i ricchi su marte, speriamo ti ci portino e ti lascino li' a cacciare i comunisti 1
briandinazareth Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 6 ore fa, Roberto M ha scritto: Solo per motivi ideologici, poi. come solo? i noenazisti e la pazzesca concentrazione di potere dovrebbero essere un problema per tutti i democratici. ci stanno ideologicamente un po' antipatici quelli che ridono sull'olocausto e chiamano ai linciaggi, siamo fatti così, lo so che appariamo un po' desueti, ma ci sono carri che non ci piacciono anche se vanno di moda.
Messaggi raccomandati