Vai al contenuto
Melius Club

Il Barbour lavato e non trattato cambia colore?


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, landrupp ha scritto:

6-7 settimane

'azz, manco il mio carrozziere ci mette così tanto a fare un lavoro. E non è uno rapido eh.

  • Haha 1
Inviato

@Velvet in realtà è un lavoro un po' lungo perché sembra che la cera applicata debba poi asciugare e spurgare l'eccesso, poi se la giacca viaggia con gli ordini del negozio ci sta che non vada e torni in tempi brevi 

 

Inviato

@BEST-GROOVE prodotti chimici che ora invadono le falde acquifere. Derivano dell'impermeabilizzazione e idrorepellenza dei tessuti ed altro

 Checché se ne dica  e checché Ve lo vengono a dire pure le cere (che sono paraffine) oli grassi ecc. Usati per il trattamento anche se di origine naturale, lo sono solo in parte, appunto.

  • Thanks 2
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@gbale grazie delle brutte info, non ne ero a conoscenza del significato di quella sigla.

Inviato

@gbale i Pfas purtroppo imperversano un po' in tutto ciò che è di produzione industriale e probabilmente ce n'è molto anche in ambito HiFi: dal vinile ai diffusori, dalle cuffie agli amplificatori, le micro plastiche possono essere ovunque - anzi, lo sono - e avere concentrazioni più o meno imponenti a partite dai materiali e finire alle lavorazioni...in poche parole, i Pfas ci assediano quotidianamente, i cinturini degli smartwatch o la carta-forno sono solo le ultime "fonti" di contaminazioni scoperte di cui i media hanno parlato di recente... 

Di buono, c'è che sulla spinta di una sempre più forte presa di coscienza del problema soprattutto da parte dell'opinione pubblica, si sta cominciando a imporre alle industrie l'adozione progressiva di materiali e lavorazioni più virtuose, magari stimolate dal lato consumatori con acquisti un po' più consapevoli, ma ci vuole tempo, non è un problema risolvibile da oggi a domani...

Inviato
Il 10/01/2025 at 17:37, Velvet ha scritto:

sono tornate di moda persino le spalline imbottite signora mia...

Ma no... ha smesso tutta la new wave da trent'anni di portarle.

Dice sul serio signora mia?

Inviato

soccia se è invecchiato Calenda.

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 10/01/2025 at 18:12, landrupp ha scritto:

Il classico olezzo del Barbour non è più classico da un bel pezzo: non usano più le originarie cere a base di grasso di foca da almeno 30 anni,

Eh già, la manutenzione dei Camperos infatti è diventata un problema serio.

Fabio Cottatellucci
Inviato
14 minuti fa, landrupp ha scritto:

esistono ancora?

I miei purtroppo non più, mia madre attese con pazienza che fossi da molti anni fuori casa e li buttò via perché non li usavo: una vendetta tardiva.
Ho perso così le mie tre paia di stivali: Camperos, Camperos neri e Frye beige senza borchie.

Ma siamo OT... :classic_smile:

Inviato

Tua madre l'ha fatto per il tuo bene.

  • Haha 1
loureediano
Inviato

Mamma mia che brutti tempi

I Camperos, lo spolverino, i jeans Fiorucci e tante altre amenità 

Le Barbour mai potute manco solo vedere, le trovavo bruttissime.

extermination
Inviato
18 ore fa, claravox ha scritto:

Oppure ci fai le gita fuori porta a Viterbo

Calenda ha perfettamente ragione su Viterbo.

Meno sul  barbour


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...