Vai al contenuto
Melius Club

Linea alimentazione nuova: quale cavo usare ? Meglio UPS online ? Altro ?


Messaggi raccomandati

ClaveFremen
Inviato
Il 14/01/2025 at 19:24, Teskio74 ha scritto:

Occhio che l'elettricista ti può certificare solo la SDS di Furutech, le prese senza le botoline di sicurezza sui poli non sono legali.

 

Se devi montare scatole nuove puoi pensare di usare le 502E della BTicino che ti consentono l'uso di tutte le prese audiophile come:

  • Furutech SWS
  • Gigawatt G-044

Le 502E sono anche accoppiabili creando così il supporto per le prese suddette in versione doppia ed un domani che volessi riutilizzarle per collegamenti tradizionali sono compatibili con le normali serie civili italiane con telai in standard 'europeo'.

  • Thanks 1
Inviato
Il 20/01/2025 at 01:14, ClaveFremen ha scritto:

Occhio che l'elettricista ti può certificare solo la SDS di Furutech, le prese senza le botoline di sicurezza sui poli non sono legali.

Se devi montare scatole nuove puoi pensare di usare le 502E della BTicino che ti consentono l'uso di tutte le prese audiophile come:

  • Furutech SWS
  • Gigawatt G-044

Le 502E sono anche accoppiabili creando così il supporto per le prese suddette in versione doppia ed un domani che volessi riutilizzarle per collegamenti tradizionali sono compatibili con le normali serie civili italiane con telai in standard 'europeo'.

Ma che sono "le botoline di sicurezza"? Puoi farmi vedere una foto?

Scatole non posso montarne quindi devo andare con quello che offre il mercato già disponibile.

Comunque la versione di audiogears è una SDS.

Screenshot_20250121_083941_Chrome.jpg

ClaveFremen
Inviato
1 ora fa, Teskio74 ha scritto:

Ma che sono "le botoline di sicurezza"? Puoi farmi vedere una foto?

Senza botoline (shutter in inglese), si vedono e sono accessibili direttamente i contatti sotto tensione:

ve01r-presa-schuko-viborg-audio-in-rame-rodiata-da-parete-250v-16a.jpg.34ddb311845abab10c717eac4a571e8e.jpg

Con botoline (i fori sono otturati da una protezione in plastica bianca che si sposta solo se vengono utilizzati ENTRAMBI i fori):

51S1uvv8jL.thumb.jpg.98737689c38e0db874d8fda7a4f5aff4.jpg

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
Il 12/01/2025 at 20:38, Luca44 ha scritto:

Tra pochi mesi dovro` aumentare la potenza del contatore ( credo a 4,5 Kw) e fare lavori di ristrutturazione, pare non ci sia spazio per passare nuovi cavi adeguati nelle canaline vecchissime del mio condominio, abito al quarto piano ma fortunatamente sono praticamente in linea con i contatori in basso nell'androne. Questo mi costringe da una parte a far passare in una nuova linea esterna in canalina i cavi ma mi darebbe la possibilita` di portare una linea dedicata fino al contatore : ci si guadagna qualcosa ad usare per la linea dedicata all'impianto un cavo schermato o altro ? Se si, quale ? ( Che non costi una eresia...). Oppure meglio sempre un un cavo dedicato ma di tipo normalissimo e poi mettere un UPS online o altro apparecchio simile ? Saranno circa 20 metri , che sezione del cavo usare, 3 x 6mm quadri o piu` ? Grazie a tutti !

Affidati ad un installatore chè sia abilitato alla certificazione degli impianti. Il cavo schermato puoi benissimo evitare di installarlo, soldi risparmiati.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...