Vai al contenuto
Melius Club

I pro e contro dell'immigrazione


Messaggi raccomandati

Inviato
45 minuti fa, claudiofera ha scritto:

così quel lavoro torna a essere interessante per una platea più vasta,c'è più denaro in circolo ecc....

Ma appunto, e torniamo a quei 550.000 giovani che il nostro sistema ha preparato, cresciuto e reso pronti per affrontare la vita, scappati a gambe levate dall'Italia negli ultimi 12 anni. 

Un danno incalcolabile e ad ora non rimediabile. 

 

39 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

un sistema imprenditoriale poco innovativo, legato a produzioni ancora di bassa qualificazione e ad alto livello di manodopera, alla tecnologia che rende possibile esportare all'estero molte lavorazioni a relativamente basso contenuto intellettuale, ad una politica di contenimento costi che investe poco in innovazione e formazione del personale e comprime i costi scaricando sul reddito da lavoro.

 

Quindi ancora una volta si scarica tutto sul privato. Che dovrebbe farsi carico non solo di innovare (sempre se trova il tempo e le risorse per farlo durante la corsa ad ostacoli per tenere aperta l'azienda), ma anche di tenere alti i costi per onor di patria.

Chiaramente si tace, per ragioni che a me paiono ovvie, sul fatto che una grossa percentuale di quei laureati i quali -giustamente-  scappano sarebbero per professione e vocazione destinati principalmente al settore pubblico (medici, insegnanti, infermieri, ricercatori universitari ecc ecc) perciò sono accolti a braccia aperte dagli stati esteri con assunzione ben remunerata nel pubblico. 

Inviato
28 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Moglie, figli, genitori, fratelli.

Tutti d'accordo ?

ma dove, zero proprio. moglie e figli e stop che già va di lusso così.

Inviato

PS In famiglia ho due esempi: due laureate (una al Politecnico di Milano, l'altra Psicologa): la prima lavora per diverse istituzioni americane e vive a NYC, la seconda a Berlino accreditata con il SSN tedesco. 

 

E non se ne sono certo andate perchè in italia "il privato" è brutto e cattivo. 

claudiofera
Inviato
9 minuti fa, audio2 ha scritto:

Moglie, figli, genitori, fratelli.

Tutti d'accordo ?

 del debbio,cruciani e compagnia cantante  sicuramente sì (anche se strillano il contrario...) perchè  camperebbero di rendita per altre enne  legislature....

Inviato

La svolta a destra del mondo occidentale porterà a una contrazione delle libertà democratiche e a un acuirsi del conflitto. Potranno stare sulle scatole gli islamici, ma senza di loro addio navi da crociera costruite a Monfalcone, addio parmigiano reggiano, addio ristorazione (e i sederini di noi vecchietti rimarranno sporchi senza la badante a pulirceli). 

  • Melius 1
Roberto M
Inviato
3 minuti fa, campaz ha scritto:

Potranno stare sulle scatole gli islamici, ma senza di loro addio navi da crociera costruite a Monfalcone, addio parmigiano reggiano, addio ristorazione (e i sederini di noi vecchietti)

Ma chi lo ha detto ?

Ci sono milioni di altri immigrati che potremmo accogliere di diversa cultura.

Lo teorizzava Rocco Buttiglione più di 20 anni fa, anche prima dell'11 settembre.

Siamo NOI che dobbiamo decidere chi entra, con i flussi, e non ci obbliga nessuno a far entrare solo gente proveniente da paesi islamici e quindi di cultura islamica.

claudiofera
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Per fortuna la vittoria di Trump, la sconfitta culturale del Wokismo e l'avanzata delle destre in tutto il mondo occidentale

cvd : propaganda...aggiungere ai del debbi cruciani e a quell'altro fisso sulla 7 ,che fà italo di nome,di cognome lasciam perdere

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Un danno incalcolabile e ad ora non rimediabile. 

Un danno immediato ma che si protrarrà e aggraverà nel tempo. Anche questo governo sta sottovalutando il problema, che non può essere compensato con le politiche di sussidi e detrazioni per le nascite, che niente impattano sulla problematica attuale, la perdita di giovani al lavoro. Aggiungiamo una politica miope e razzista, sugli immigrati, l’unica che potrebbe aiutarci, se adeguatamente implementata, a medio termine. 

Gaetanoalberto
Inviato
53 minuti fa, Velvet ha scritto:

Quindi ancora una volta si scarica tutto sul privato

 

53 minuti fa, Velvet ha scritto:

ro per professione e vocazione destinati principalmente al settore pubblico (medici, insegnanti, infermieri, ricercatori universitari ecc ecc)

Mah, personalmente negli ultimi tre anni ho assunto a tempo indeterminato 35 persone, a tempo determinato non ho numeri esatti, ma a spanne farà una novantina. Parlo dei laureati.

Poi vedi tu, anche perché contemporaneamente ci si lamenta delle tasse.

Fatalità i miei 157 laureati totali lavorano anche grazie al 38% di Habib ed Anubi.

Ah, aggiungo di non aver assunto nessun Mehir e nessuna Aftab.

Oh, completo dicendo che gli italiani assunti all'estero, per chi li assume sono degli Hijab e Kasher.

Ih, quelli che li assumono sono privati, pagano i nostri Pippo ed Alfia quanto pagano Lahar e Kasheb.

Quindi sono privati, che in similare regime di mercato e concorrenza europei, pagano di più.

Quindi mi spiegherai che c'entra lo scaricare sul privato.

 

Inviato

@Gaetanoalberto E questa è cosa buona e giusta, ci mancherebbe.

Ma non mi pare c'entri molto con un discorso più ampio, dove un sistema nel suo complesso mette nelle condizioni un numero esorbitante di ragazzi di scappare a gambe levate.

Il privato dove e come può fa la sua parte, è nel suo interesse (parlo delle aziende sane, non dei rubagalline), ma non mi pare sia sufficiente, numeri alla mano. 

extermination
Inviato

E’ sostanzialmente una questione di educazione e titolo di studio; più sono alti questi due parametri, più conviene.

ps) la richiesta di bassa manovalanza ( da povero immigrato) deve tendere a sparire

Inviato
16 minuti fa, extermination ha scritto:

E’ sostanzialmente una questione di educazione e titolo di studio; più sono alti questi due parametri, più conviene.

ps) la richiesta di bassa manovalanza ( da povero immigrato) deve tendere a sparire

sarebbe una rivoluzione simile a quella industriale, non che non sia fattibile anzi, ma bisognerebbe rivedere tutto, e quando dico tutto proprio tutto. Probabilmente noi non lo vedremo. 

Inviato
37 minuti fa, campaz ha scritto:

addio parmigiano reggiano

Mi segno anche questa :classic_laugh: che se la gioca con "il parmesan del Kentucky è meglio e più fedele alle specifiche originali del Parmigiano-Reggiano" per vincere il premio ******** 

P.S. Non ci se deve poi stupire del successo elettorale di chi la pensa diversamente

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, indifd ha scritto:

"il parmesan del Kentucky è meglio e più fedele alle specifiche originali del Parmigiano-Reggiano"

 

pare proprio sia vero, non che sia meglio, semplicemente la ricetta è cambiata meno nel tempo. che c'è di strano? capita spesso con l'emigrazione, in molti casi si tende ad essere più conservatori di alcune tradizioni.

 

1 minuto fa, indifd ha scritto:

P.S. Non ci se deve poi stupire del successo elettorale di chi la pensa diversamente

 

ma perché? bisogna negare la realtà perché altrimenti vince l'estrema destra? va bene lo sforzo di capire ecc. però esiste un limite alla capacità di negare l'evidenza

Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

pare proprio sia vero, non che sia meglio, semplicemente la ricetta è cambiata meno nel tempo. che c'è di strano? capita spesso con l'emigrazione, in molti casi si tende ad essere più conservatori di alcune tradizioni.

Riflessioni:

a) comprendo che tu sia molto impegnato/motivato a combattere tutto quanto sia tradizione e identità nei paesi occidentali, è legittimo come ogni altra visione politica che rispetta le regole democratiche

b) ti riconosco una forte propensione dialettica a difendere sempre comunque e contro ogni evidenza il tuo pensiero, è legittimo no problem per me

c) potrei citare altre considerazioni che non negano anzi definiscono legittimo quanto scrivi anche se non sono per nulla d'accordo e difenderò sempre il diritto di esprimere l'opposto di quanto penso

Ma, non ti sorge mai il dubbio sugli effetti di quanto scrivi, ovvero non ti sorge il sospetto a volte che togli autorevolezza e indebolisci le tue tesi creando l'effetto opposto di reazione/negazione totale e il termine reazione non è casuale, poi invece della società multietnica con identità nazionali cancellate ti ritrovi non solo FdI, RN, FPOE, AfD che stanno arrivando al potere (FdI c'è già dal 2022) ma potresti persino trovarti la nascita del KKK Italia (ci manca poco)

P.S. ovviamente per me puoi continuare a scrivere le tue tesi sul parmesan del Kentucky, non mi cambia la vita, di sicuro non lo comprerò mai :classic_biggrin:

  • Melius 2
ascoltoebasta
Inviato

Io ha sempre molto la triste sensazione che spesso queste siano discussioni da "salotto buono",di quei fortunati (noi o molti di noi) che si indignano di quanto altri cittadini che già vivono in zone disagiate,non riescano a ben accettare quell'immigrazione che troppo spesso,viene relegata in contesti che non fanno altro che accentuare il disagio preeseistente.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...