Vai al contenuto
Melius Club

Guernica. C'è ancora umanità e solidarietà in questo mondo


Messaggi raccomandati

Inviato

Quel dipinto ha, a distanza di quasi un secolo, ancora una potenza dirompente.

 

Se c'è un'opera di fronte alla quale sono rimasto fermo ad osservare e a riflettere per lungo tempo è proprio questa.

Grazie, ci riporta sempre alla verità di quanto l'uomo possa essere atroce nei confronti dei suoi simili. 

Fabio Cottatellucci
Inviato

Ottima l'iniziativa della bandiera.

"Guernica" era nata come "La morte del torero" (infatti di bombardamenti non ha nulla, ma di corride sì) e fu prontamente convertita dal Maestro quando il Governo della Repubblica disse che voleva commissionare un quadro per l'esposizione del 1937.

Detto questo, anche se è il frutto della scaltra spregiudicatezza dell'Autore, Guernica rimarrà per noi sempre "quella" Gernica.
 

4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Grazie, ci riporta sempre alla verità di quanto l'uomo possa essere atroce nei confronti dei suoi simili. 

In effetti vale pure per le corride.

appecundria
Inviato

L'opera è una delle vette più alte toccate dalla razza umana. Rappresenta uno degli abissi più profondi raggiunti dalla stessa.

  • Melius 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

L'opera è una delle vette più alte toccate dalla razza umana.

Mah.
 

 

24 minuti fa, appecundria ha scritto:

Rappresenta uno degli abissi più profondi raggiunti dalla stessa.

As-so-lu-ta-men-te.
Ed è a questo concetto che ci rifacciamo quando la guardiamo.
Anche se fossero tagli di Fontana, sapremmo che cosa ci stanno evocando.

analogico_09
Inviato
21 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Detto questo, anche se è il frutto della scaltra spregiudicatezza dell'Autore

 

Non vedo dove sia la scaltra spregiudicatezza di Picasso. Evidentemente il quadro si prestava ad esprimere, figurativamente (ciò che conta nell'artte della pittura) l'orrore di un bombardamento e come tale fu ed è ancora universalmente accettato e riconosciuto.
 

21 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:
21 ore fa, Velvet ha scritto:

Grazie, ci riporta sempre alla verità di quanto l'uomo possa essere atroce nei confronti dei suoi simili. 

In effetti vale pure per le corride.


Non credo sia il caso di tirare fuori l'argomento delle corride esprimendo giudizi di merito polemici in questa discussione finalizzata ad altro.

 

 

 

analogico_09
Inviato

Vidi il Guernica di Piacasso credo nel 1990 al museo d'arte moderna Reina Sofia di Madrid e nonostante le dimensioni siano più piccole di quanto non sembri in fotografia, rimasi colpito dalla vastita delle "espressioni" tracimanti da una rappresentazione che rimanda inoltre al senso della morte che permea la cultura iberica, l'arte, la vita, la poesia, la musica, la letteratura, la religiosità, ogni cosa fortemente legata al senso arcaico e sempre presente della morte.

Inviato

Bellissimo e significativo questo flash-mob fatto anche nel posto giusto.

Non sapevo di quanto accaduto e delle circostanze che hanno generato questo infame episodio occorso in quel di Guernica con tanto di rappresentazione Artistica.

 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

rimasi colpito dalla vastita delle "espressioni" tracimanti da una rappresentazione che rimanda inoltre al senso della morte che permea la cultura iberica, l'arte, la vita, la poesia, la musica, la letteratura, la religiosità, ogni cosa fortemente legata al senso arcaico e sempre presente della morte.

Tutto ciò che è vita è legato alla morte.
In questo senso, l'ho detto, percepiamo il significato di Guernica.
 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Tutto ciò che è vita è legato alla morte.
In questo senso, l'ho detto, percepiamo il significato di Guernica.

 

 

Detto molto a braccio e banalizzando (magari si apre un topi sull'argomento non improntato sui fanatismi e le tifoserie da stadi nei quali si consumano le inciviltà attribuite alla corride). La corrida è l'antichissima  rappresentazione "plastica", artistica, reale non simbolica della morte vera; una "Fiesta" (nell'assunto più corrente e insieme metafisico che assume in Spagna il termine) molto radicata nella cultura iberica, nella quale si assiste alla morte dell'istinto primordiale animale e selvaggio e/o alla morte dell'"intelligenza" umana dove entrambi gli elementi continuano tuttavia a vivere e di nuovo a morire senza soluzione di continutà, dalla notte dei tempi fino alla fine dei tempi.

Ultimissima considerazione: la corrida delle "morti" è un "rito" collettivo, libero e condiviso. I bombardamente feroci e indiscrimininati, subiti, rappresentano unicamente l'espressione più mostruosa e perversa della (doppia) natura umana.

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Una barbarie totalmente gratuita e senza alcun vantaggio militare

...il vantaggio militare era che hanno testato una serie di armi (ad esempio i famigerati stuka) e le tecniche di impiego che useranno poi pochi anni dopo...i tedeschi hanno usato la guerra civile come test per le loro nuove armi...

analogico_09
Inviato
4 ore fa, Plot ha scritto:

Non sapevo di quanto accaduto e delle circostanze che hanno generato questo infame episodio occorso in quel di Guernica con tanto di rappresentazione Artistica.

 

 

4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Una barbarie totalmente gratuita e senza alcun vantaggio militare, perpetrata al solo scopo di valutare l'efficacia del bombardamento sugli insediamenti civili "nemici" (ammesso che i civili possano mai rappresentare un nemico).

 

 

Giusto, un massacro gratuiro. Per la precisione accadde che durante la terribile guerra civile spagnola -  scatenata dai fascisti capitanati da Franco aiutato da Hitler e da Mussolini (altrimenti non sarebbe neppure potuto sbarcare in Spagna  proveniente dal Marocco spagnolo con i militari e fsalangisti/fascisti al soldo) per ribaltare la repubblica democratica legittimamente votata dagli spagnoli -  quanto segue:

 

 

Guernica, ricordo di una strage https://www.collettiva.it/rubriche/buona-memoria/guernica-ricordo-di-una-strage-wsee2jy8

 

Il 26 aprile del 1937 gli aerei nazisti, col supporto dei fascisti italiani, bombardarono la città basca. Un’aggressione immortalata nel quadro di Pablo Picasso

 

Ilaria Romeo

 

26 aprile 2023 • 06:30

 

Il 26 aprile del 1937 gli aerei tedeschi, in appoggio alle truppe del generale Franco contro il governo repubblicano di Spagna, radono al suolo con un bombardamento la cittadina basca di Guernica.

Il primo bombardamento su civili

Il bombardamento a tappeto dura tre interminabili ore. Gli Heinkel 51, Junker 52, Dornier 17 e Messerschmidt 109 tedeschi, con il supporto dei Fiat CR32 italiani, sganciano 31 tonnellate di bombe. È il primo bombardamento su popolazione civile della storia. Il governo basco conterà 1.654 morti, centinaia saranno i feriti. Tra loro anche anziani, donne, bambini.

 

 

A parte i volontari che giunsero da ogni nazione per aitare i repubblicani, che più o meno disorganizzati più di tanto non ptero fare, l'Europa, il mondo rimase indifferente a questo massacro.., i soliti inglesi intrallazioni e tornacontisti, dalla doppia faccia, che convinsero anche la Francia a negare il loro aiuto come inizialmente avevavo pensato di dare in termini di armi, aerei e altri aiuti militari, sia a guerra iniziata, sia dopo la guerra  quando Franco fino alla fine, fino alla morte, non smise di perseguitare, uccidere i repubblicani impedendo la fuga verso la Francia e l'Europa. Dei tre dittatori il peggiore, di una furbizia diabolica, perfino Hitler detestava Franco che moltissimi aiuti pretese ed ottenne dal nazifascismo senza dare nulla, rifiutandosi di intervenire con l'"asse" Roma Berlino nel conflitto mondiale, un po' perchè consapevole del fatto che non evessero risorse economiche per affrontare il conflitto dopo le distruzioni della guerra civile, con il popolo ridotto  alla fame, a differenza di Mussolini che per vanagloria accettò l'alleanza puer sapendo che stavamo colle pezze ar cuBo e che avrebbe dovuto inviare stivali con le suole di cartone ai soldati del fronte Russo, e non solo... Franco inolte sapeva per divinazione diabolica che la guerra sarebbe stata persa dai nazifascisti e che se lui fosse stato in lizza, avrebbe fatto la fine di Mussolini e squallido compare ... E invece... è rimasto a regnare, è morto nel suo letto spingendo la Spagna ai margini dell'Europa sotto ogni punto di vista, meno per quanto riguarda la passione delle popolazioni iberiche per la loro cultura, per l'attaccamento e senso di appartenenza alle tradizioni popolari e non, per la loro storia, per le loro arti. 
 

(ma si sa che ora c'è la nuova narrazione secondo questi tirsnnic avrebbero fatto anche delle cose buone)

 

Ho lasciato il link sopra per chi voglia leggere l'intero articolo su Guernica.

 

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Vidi il Guernica di Piacasso credo nel 1990 al museo d'arte moderna Reina Sofia di Madrid e nonostante le dimensioni siano più piccole di quanto non sembri in fotografia

Dalla foto che hai postato non sembra poi cosi' piccola poiche' anche il ragazzino che guarda "fa da scala" ammesso che quello che sta guardando sia l 'originale.

Sette metri per tre metri e mezzo (leggo) non sono mica pochi :classic_cool:

analogico_09
Inviato

@Plot In effetti mi stavo chiedendo anch'io la ragione dell'impressione iniziale ricevuta dopo aver postato la foto con la figura del ragazzino che rende l'idea delle effettive dimensioni, magari dopo tanti anni la mia menoria ha fatto un ridemensionamento coatto delle misure per una questione di spazio... 😅

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...