Vai al contenuto
Melius Club

condizionatore di rete


Messaggi raccomandati

Turandot
Inviato

Boulder - Ascendo

AudioLover
Inviato

@Turandot Se un condizionatore con quel prezzo fa questa differenza su un impianto importante come il tuo, è notevole, a volte si legge che ci vogliono condizionatori da 5-7k per sentire differenza.

Turandot
Inviato
9 minuti fa, AudioLover ha scritto:

Se un condizionatore con quel prezzo fa questa differenza su un impianto importante come il tuo, è notevole, a volte si legge che ci vogliono condizionatori da 5-7k per sentire differenza.

Probabilmente parto da una situazione svantaggiata a livello di corrente. Sono l'ultima casa collegata alla cabina, in termini di distanze e questo oltre ad altri problemi, mi causa difficoltà nell'immissione in rete dell'energia autoprodotta. 

Ho fatto intervenire e-distribuzione per verifica della tensione hanno abbassato di qualche volt in cabina per permettermi di avere un minimo di margine... 

Comunque non è un prodotto "esoterico" ma fa bene e con semplicità ciò per cui è progettato

supermike
Inviato
Il 7/4/2025 at 17:58, Atsimo ha scritto:

provato il condizionatore shunyata denali , è la prima volta che sento solo miglioramenti . Dopo aver fatto vari "con e senza" per la prima volta non non ci sono stati tagli della dinamica o suono frenato ,  solo miglioramenti , purtroppo però non costa poco

@Atsimo A comprimere la dinamica solitamente sono i filtri di rete e un Condizionatore può contenerne; io uso un condizionatore realizzato con soli trasformatori d'isolamento e non ho mai sentito compressioni

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, supermike ha scritto:

io uso un condizionatore realizzato con soli trasformatori d'isolamento

Avrai meno potere filtrante sulle frequenze medie ed alte.

Inviato

Buongiorno, cosa pensate del condizionatore di rete PS Audio pp3. Grazie a tutti.

Inviato

@supermike io ho usato ciabatte filtrate (gigawatt ecc ), rigeneratore ps audio (PPP e p10) , trasformatori d'isolamento aloia e tutto nel confronto "con e senza" migliorava qualcosa ma tagliava in alto .Con il denaly il bilancio è stato positivo ma comunque un leggerissimo calo di luminosità c'è.

supermike
Inviato
Il 11/04/2025 at 11:21, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Avrai meno potere filtrante sulle frequenze medie ed alte.

@Fabio Cottatellucci Certamente, ma è sempre meglio che frenare in qualche modo la musica. Realizzare un buon filtro di rete è più difficile che trovare un buon trasfo d'isolamento. 

supermike
Inviato
5 ore fa, Atsimo ha scritto:

io ho usato ciabatte filtrate (gigawatt ecc ), rigeneratore ps audio (PPP e p10) , trasformatori d'isolamento aloia e tutto nel confronto "con e senza" migliorava qualcosa ma tagliava in alto .Con il denaly il bilancio è stato positivo ma comunque un leggerissimo calo di luminosità c'è.

@Atsimo Può essere che questa maggiore luminosità che percepisci senza filtri/cond  altro non sono che spurie che si aggiungono alla gamma alta rendendola artificiosamente più brillante. Quando invece la dinamica rallenta allora oggettivamente stai filtrando male. 

Inviato

@supermikenaturalmente parlavo di collegamenti ai filtri ecc unicamente per pre , sreamer e piatto . Quando provavo a collegare anche il finale dinamica rallentata e tutto peggiorava. Ma poi saranno anche le spurie ma , almeno personalmente , se devo ascoltare tutto con un velo davanti preferisco la corrente diretta 

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 13/04/2025 at 09:22, Atsimo ha scritto:

collegamenti ai filtri ecc unicamente per pre , sreamer e piatto

Nel piatto non passa segnale, e voglio credere che chi ne fabbrica i motori non sia tanto fesso da renderli superiqnuinanti per i coinquilini apparecchi audio, e che d'altra parte chi fa apparecchi non li renda sensibili alla presenza del motore di un giradischi.
Considera anche che, se l'uscita del filtro è in comune fra le prese, è meglio non filtrare il piatto anche per lasciarlo fuori dalla barriera corallina del filtro. all'interno della quale le alimentazioni dei vari apparecchi "si vedono" fra loro.

Inviato

 sicuramente l'alimentazione del piatto è l'ultima cosa in questo caso

Inviato
Il 08/04/2025 at 21:52, Davide Messina ha scritto:

LAB12 Gordian

 

171011.Lab12-4-640x300.jpg

 

Consigliatissimo 👍🏻

IMG_1993.jpeg

  • Thanks 2
Inviato
Il 12/04/2025 at 17:11, Atsimo ha scritto:

.Con il denaly il bilancio è stato positivo ma comunque un leggerissimo calo di luminosità c'è.

Di Shunyata uso il Denali abbinato con il Typhon e con il cavo di alimentazione Omega X XC per la tratta muro/Typhon. Il risultato mi sembra davvero ottimo con tanta risoluzione, ambienza e sviluppo della scena, non tornerei mai indietro.

20250415_134032.jpg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...