Roberto M Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 1) Cosa si intende per «scudo penale» per le forze dell’ordine? Tra le ipotesi allo studio, c’è che gli agenti non vengano iscritti automaticamente nel registro degli indagati, quando è evidente che abbiano usato l’arma di ordinanza nell’esercizio delle funzioni. La verifica dei fatti potrebbe essere affidata alle Corti d’appello. Si porrebbero così al riparo carabinieri e poliziotti sia dai tempi lunghi di un’indagine, sia dal rischio di sospensione. … 3) Cosa prevede il ddl sicurezza? Introduce nuovi reati come quello di rivolta e resistenza passiva nei centri migranti e nelle carceri. Estende il Daspo urbano, che vieta l’accesso a determinati luoghi, e amplia l’ambito di applicazione dell’arresto in flagranza differita previsto per il reato di lesioni personali a un pubblico ufficiale in servizio, anche ai casi in cui il fatto è commesso durante le manifestazioni. Inoltre prevede che gli agenti possano portare senza licenza alcuni tipi di armi quando non in servizio. E garantisce un anticipo fino a 10 mila euro per le spese legali, in ogni fase di giudizio, per gli atti in servizio. Prosegue qui: https://www.corriere.it/politica/25_gennaio_14/scudo-penale-per-gli-agenti-domande-risposte-cosi-gli-agenti-eviterebbero-un-indagine-automatica-ef836f0d-57f5-4a79-83f4-8919a3a75xlk.shtml?refresh_ce
solitario Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Arresto in flagranza differita, perché a loro si, mentre i criminali non li puoi prendere così? Numeri sulle spalle, visto i precedenti, in quanto all uso delle armi, niente da dire, se per legittima difesa. Come in altri stati, visto che quando fa comodo si cita altrove.
senek65 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: quando è evidente Evidente a chi?
Roberto M Inviato 15 Gennaio Autore Inviato 15 Gennaio 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Evidente a chi? Al Procuratore generale della Corte di Appello.
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 15 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio la resistenza passiva come reato è il sogno di tutti i fascisti del mondo... ma c'è di più nel decreto, forse anche più pericoloso: i servizi segreti potranno oltre che assumere ruoli di organizzatori e di leadership in organizzazioni terroristiche o eversive, poter compiere una serie di delitti con finalità di terrorismo ad esempio. condotte previste dalla legge come reati molto gravi possono essere messe in atto dai servizi, senza autorizzazioni e controlli inoltre si perde il diritto della riservatezza di legge per gli enti pubblici, università e anche dalle società partecipate. potranno anche avere le informazioni finanziarie su chiunque, senza alcun controllo e anche in aperta violazione delle leggi sulla protezione dei dati personali, rispetto al passato si perde ogni controllo sulle informazioni che i servizi collezionano e possono usare. potranno anche accedere direttamente agli atti giudiziari, anche quelli coperti da segreto istruttorio, senza alcuna autorizzazione. potranno, senza autorizzazioni, avere anche accesso a dati sensibili in deroga alle legg sarei curioso se varrà anche per le comunicazioni avvocato-cliente, oppure quelle tra medico e paziente rientrano nella fattispecie. non è specificato 3 1
senek65 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Adesso, Roberto M ha scritto: Al Procuratore generale della Corte di Appello. E come lo capisce se non c'è un'indagine approfondita sui fatti?
senek65 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: i servizi segreti potranno tipo la STASI 1 1
Roberto M Inviato 15 Gennaio Autore Inviato 15 Gennaio 3 minuti fa, solitario ha scritto: Arresto in flagranza differita, perché a loro si L’arresto in “flagranza differita” già esiste per il,reato di aggressione ad un pubblico ufficiale in servizio, che, ovviamente, è considerato più pericoloso rispetto ad una aggressione “normale” ad esempio all’esito di una lite. E però, stranamente, non era previsto nel caso in cui questo reato fosse stato commesso in una manifestazione. Non si vede perché se meni un agente di polizia in una manifestazione devi essere avvantaggiato e lasciato a piede libero per continuare a menare il giorno dopo. La norma vuole semplicemente porre rimedio a questo vulnus, Questo consentirà di arrestare le persone responsabili delle aggressioni anche subito dopo, e cioè quando l’arresto diventa più semplice perché i criminali vengono isolati dalla folla e quindi diventa possibile senza mettere a rischio le altre persone innocenti.
solitario Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Chissà perché mancano sempre dei paragrafi,quando si cita qualche cosa🤔
solitario Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio @Roberto M mentre per il popolo.... Se non lo prendi con le mani nel sacco, il ladro ,lo avvisi che forse sarà indagato, annamo bene
senek65 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: i criminali vengono isolati dalla folla e quindi diventa possibile senza mettere a rischio le altre persone innocenti. Io andrei oltre: obbligherei i criminali ad indossare una pettorina gialla durante le manifestazioni per agevolare al massimo l'arresto. 2 minuti fa, solitario ha scritto: Chissà perché mancano sempre dei paragrafi,quando si cita qualche cosa Perché se no, dopo cinque minuti, la discussione è di 675 pagine
Roberto M Inviato 15 Gennaio Autore Inviato 15 Gennaio 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: inoltre si perde il diritto della riservatezza di legge per gli enti pubblici, università e anche dalle società partecipate Questo è fondamentale. Se ci sono terroristi, criminali, devastatori non si vede perché dovrebbero essere “protetti” da una istituzione pubblica o privata in una sorta di omertà legalizzata. Solo gli avvocati devono essere tenuti indenni da ogni obbligo perché il diritto di difesa è sacro mentre il diritto alla privacy e alla riservatezza passa in secondo piano rispetto all’esigenza della società di difendersi dai criminali.
senek65 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Adesso, Roberto M ha scritto: Questo è fondamentale. Se ci sono terroristi, criminali, devastatori non si vede perché dovrebbero essere “protetti” da una istituzione pubblica o privata in una sorta di omertà legalizzata. Solo gli avvocati devono essere tenuti indenni da ogni obbligo perché il diritto di difesa è sacro mentre il diritto alla privacy e alla riservatezza passa in secondo piano rispetto all’esigenza della società di difendersi dai criminali. Solo gli avvocati che di nome fanno Roberto. 1
solitario Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio @Roberto M ci credi veramente a quello che scrivi? Isolarli per non mettere a rischio persone innocenti, ho visto filmati, dove le persone erano tranquille, e tutto d un colpo ordinare una carica,senza senso, ti posso dire che a Brescia, anni fa e successo. 2
Roberto M Inviato 15 Gennaio Autore Inviato 15 Gennaio 1 minuto fa, solitario ha scritto: Se non lo prendi con le mani nel sacco, il ladro ,lo avvisi che forse sarà indagato, annamo bene Casomai puoi fare una critica al fatto che non sia previsto l’arresto in flagranza differita per altre fattispecie, non che venga esteso a chi mena un poliziotto in una manifestazione pubblica. Non si vede perché una manifestazione debba essere un “porto franco” per menare i poliziotti. 1
briandinazareth Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: Se ci sono terroristi, criminali, devastatori non si vede perché dovrebbero essere “protetti” da una istituzione pubblica o privata in una sorta di omertà legalizzata. Solo gli avvocati devono essere tenuti indenni da ogni obbligo perché il diritto di difesa è sacro mentre il diritto alla privacy e alla riservatezza passa in secondo piano rispetto all’esigenza della società di difendersi dai criminali. naturalmente solo gli avvocati, come non pensarci.. e i medici e psicologi? guarda che qui stiamo parlando dei servizi che, senza alcuna autorizzazione da parte di nessuno, possono violare tutte le norme sulla privacy e riservatezza. ma figuriamoci se possiamo aspettarci un atteggiamento diverso da emilio fede con silvio. ps anche sindacati di polizia e carabinieri mostrano delle perplessità sullo scudo e altre cose
Roberto M Inviato 15 Gennaio Autore Inviato 15 Gennaio Adesso, solitario ha scritto: ci credi veramente a quello che scrivi? Isolarli per non mettere a rischio persone innocenti, ho visto filmati, dove le persone erano tranquille, e tutto d un colpo ordinare una carica,senza senso, ti posso dire che a Brescia, anni fa e successo. Ma che c’entrano casi di possibili errori o eccessi ? Nulla. Qui si discute del fatto che la possibilità di arrestare “in differita” un delinquente che mena un poliziotto (perché chi mena un poliziotto e’ un delinquente) a prescindere dal fatto che l ‘abbia menato da solo ovvero nel contesto di una manifestazione. Tutto qui.
solitario Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio @Roberto M adoperando le tue parole, continuiamo a criticare , e lasciamo tutto com è anche per le forze dell' ordine . Non suona male, e ricordiamoci che certi paragrafi esistevano già,si chiamavano servizi segreti deviati, per quanto riguarda altro passaggio del ddl sicurezza 2
Messaggi raccomandati