Vai al contenuto
Melius Club

Il nuovo DDL sicurezza e lo “scudo” penale per le Forze dell’ordine


Messaggi raccomandati

Inviato

E ancora si parla e scrive di "fascismo immaginario"

Il bersaglio sono le manifestazioni, che vanno eliminate perché sono fastidiose ed, a volte capita che qualche vetrina si rompa.

Sti coxxxxxoni che pensano e scrivono queste legge non ricordano che le possono scrivere perché ci sono state altre manifestazioni che glielo hanno consentito.

E ancora una volta:cancellare invece che cercare di capire ed adeguare le scelte 

Ma ci vorrebbe cervello

Mah

Ciao

D.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Se ci sono terroristi, criminali, devastatori

Da due anni a questa parte ci manca soltanto lo sbarco degli alieni.

appecundria
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Grazie al 15% circa degli aventi diritto al voto.....

si ma porta pazienza, chiediti perchè

Perché a molte persone piacciono i regimi autoritari, o bella! E perché se no? Se per fare dispetto a mia moglie mi taglio il cosino significa che non gli davo tanto valore. O no?

  • Melius 1
Roberto M
Inviato
30 minuti fa, damiano ha scritto:

Il bersaglio sono le manifestazioni

No, il bersaglio è chi mena nelle manifestazioni, oggi favorito, rispetto a chi mena fuori dalle manifestazioni.

Ripropongo una domanda semplice semplice, come si farebbe a un bambino di 5 anni.

Perchè se meni un poliziotto in una "manifestazione" devi avere un trattamento di favore rispetto a chi lo mena fuori da questa manifestazione ?

Perchè sarebbe "fascista" trattare un criminale con favore se commette un crimine all'interno di una manifestazione rispetto allo stesso identico crimine commesso fuori da quel perimetro ?

Qualcuno può rispondere ?

Grazie.

Roberto M
Inviato
28 minuti fa, appecundria ha scritto:

Perché a molte persone piacciono i regimi autoritari

Cosa c'è di autoritario nel consentire l'arresto differito di un poliziotto aggredito in una manifestazione ?

Perchè chi commette lo stesso delitto dovrebbe essere trattato in maniera differente a seconda del fatto di aver partecipato o meno ad una manifestazione ?

A meno di non teorizzare una sorta di "diritto a menare gli sbirri" per i manifestanti io questa cosa proprio non riesco a capirla.

Mi aiuti tu ?

Senza polemica, ovviamente.

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

No, il bersaglio è chi mena nelle manifestazioni, oggi favorito, rispetto a chi mena fuori dalle manifestazioni.

Ripropongo una domanda semplice semplice, come si farebbe a un bambino di 5 anni

Sei più intelligente di così e sai benissimo qual è il fine ultimo. Smettila di prenderci per i fondelli e parla come mangi che poi sarebbe anche ora. Non se ne può più. 

Inviato
14 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Perchè se meni un poliziotto in una "manifestazione" devi avere un trattamento di favore rispetto a chi lo mena fuori da questa manifestazione ?

Le ragazze Bresciane menavano?

mozarteum
Inviato

Non si puo’ usare il bazooka per problemi minimi. Non mi piace questo decreto sicurezza per quanto leggo

  • Melius 1
Inviato

Forse abbiamo tutti capito male e per  Scudo Penale  si intendeva una cosa così:

 

 

1035815242ae4f66be7_3460.jpg

Inviato

Stanno approfittando dei soliti utili idioti per colpire il dissenso tutto, anche quello civile e pacifico. E per avere mani libere.

E niente, la repressione di chi non è allineato è nel loro DNA. Non ce la potranno fare mai a cambiare.

  • Melius 1
loureediano
Inviato

Se sono in una manifestazione e vengo aggredito a colpi di randello che devo fare prenderli e non reagire

Io reagisco anche se mi da una randellata il Presidente

Ma oggi con tutti i TG a loro favore e i social vai con manganello!

extermination
Inviato
4 ore fa, Roberto M ha scritto:

Tra le ipotesi allo studio, c’è che gli agenti non vengano iscritti automaticamente nel registro degli indagati, quando è evidente che abbiano usato l’arma di ordinanza nell’esercizio delle funzioni. La verifica dei fatti potrebbe essere affidata alle Corti d’appello. Si porrebbero così al riparo carabinieri e poliziotti sia dai tempi lunghi di un’indagine, sia dal rischio di sospensione

Qualcuno avanzava il fatto che in assenza di avviso di garanzia ( garanzia per il poliziotto) Il poliziotto ascoltato come testimone dei fatti ( ovviamente senza avvocato che non serve) avrebbe l’obbligo di dire tutta la verità e non altro che la verità…..con tutto ciò che ne può conseguire ( anche ove dovesse mentire)

4 ore fa, Roberto M ha scritto:

 

 

  • Melius 1
Roberto M
Inviato
11 minuti fa, extermination ha scritto:

Qualcuno avanzava il fatto che in assenza di avviso di garanzia ( garanzia per il poliziotto) Il poliziotto ascoltato come testimone dei fatti ( ovviamente senza avvocato che non serve) avrebbe l’obbligo di dire tutta la verità e non altro che la verità…..con tutto ciò che ne può conseguire ( anche ove dovesse mentire)

Secondo me evidenziava male, perchè quella (l'audizione come testimone) è necessariamente una fase "successiva" alla decisione di aprire il caso proprio, e cioè iscrivere la persona nel registro degli indagati.

In questo caso si toglie l'ipocrisia della "iscrizione nel registro degli indagati atto dovuto" quando si sa che questa iscrizione comporta conseguenze negative devastanti per chi la subisce e si stabilisce che non c'è questo atto dovuto quando, ictu oculi, è chiaro che chi ha usato armi o commesso azioni nell'adempimento del servizio NON ha commesso alcun reato.

A chi deve essere chiaro ?

Sempre ad un PM, con più esperienza di grado superiore però, al Procuratore Generale della Corte D'appello.

A me pare una norma di civiltà, faccio fatica ad individuare contro-indicazioni o motivi ostativi.

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Perchè se meni un poliziotto in una "manifestazione"

Ma chi mena un poliziotto a una manifestazione? È una cosa impossibile forse non lo hai mai visto un poliziotto in assetto manifestazione. Ci vuole solo un drone ebreo per fargli qualcosa. Questo è un altro reato inventato per portarsi le donne in questura e farle spogliare. 

 

180726206-628b8eae-d406-426d-8002-572451

appecundria
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Cosa c'è di autoritario nel consentire l'arresto differito di un poliziotto aggredito in una manifestazione ?

Perché, come è stato giustamente già scritto, si tratta di una fattispecie rarissima per non dire immaginaria, ben coperta dalle leggi attuali già severissime.

Non è che oggi se faccio marameo a un poliziotto poi non mi vengono a prendere, eh!

Lo scopo è quello di terrorizzare la gente, inventare nuovi reati con pena severissime da scontare in carceri che non esistono, deportazioni in centri che non esistono, dopo processi in tribunali che la prima data utile è tra sette anni, se va bene.

Pensare a far partire i treni sarebbe meglio, invece di baloccarsi con queste sciocchezze. 

  • Melius 1
Roberto M
Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

Perché, come è stato giustamente già scritto, si tratta di una fattispecie rarissima per non dire immaginaria

 

Nel corso del 2024, secondo i dati del ministero dell'Interno, in Italia sono state organizzate 12.302 manifestazioni (+9,7% rispetto al 2023). In particolare, 4.187 sono state organizzate per motivazioni sindacali e occupazionali (+38,8%) mentre 1.874 sono state promosse a sostegno della pace (+39,3%). In 322 casi si sono verificate delle criticità (-18,9% rispetto al 2023), ma in totale nel 2024 i feriti tra gli appartenenti delle Forze di Polizia sono stati 273 (+127,5%) mentre nel 2023 erano stati 120. In sostanza il numero degli agenti feriti nel 2024 è più che raddoppiato rispetto all'anno precedente,

.

E per fortuna che è una "fattispecie immaginaria".

Calcola poi che nel numero raddoppiato di agenti feriti non sono conteggiati tutti gli altri reati come gli insulti, gli sputi e le percosse che non hanno "ferito", e cioè mandato all'ospedale gli agenti.

appecundria
Inviato
2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Stanno approfittando dei soliti utili idioti

Quelli li pagano, altro che idioti, andiamo è sempre stato così.

Come i famosi "disoccupati organizzati" di Napoli, che lavoravano tutti, molti addirittura al Comune! 

Due o tre politici del MSI li convocavano, gli lasciavano la centomila lire e quelli partivano con striscioni e tamburi. C'erano pure i finti suicidi che minacciavano di buttarsi dabbasso.

A Roma poi, non ne parliamo proprio, gli anarco-insurrezionalisti sono tramvieri e tassisti.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...