leosam Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Il calo e' dovuto soprattutto alla diminuzione delle produzioni di auto in Italia del 35% e del settore della moda del 15℅ in gran parte per la mancate esportazioni in Russia. Vi ricordo che in Germania c'e' una crisi senza precedenti nel settore auto e non solo ed e' sempre stato uno dei paesi principali del nostro mercato,soprattutto quello industriale.Tanto per fare un esempio il 30% dei componenti delle auto prodotte in Germania sono fatti in Italia. Anche la stessa Russia e' sempre stato un vasto mercato per le nostre esportazioni industriali oltre al serissimo problema dell'approvvigionamento del gas e anche altre materie prime,a parer mio la tenuta del nostro paese e' stata sopra le aspettative con tutto quello che e' successo dal febbraio 2022 in poi,non tener conto di questo o far finta di non tenerne conto mi sembra troppo semplicistico. 1
senek65 Inviato 15 Gennaio Autore Inviato 15 Gennaio 2 minuti fa, leosam ha scritto: ,non tener conto di questo o far finta di non tenerne conto mi sembra troppo semplicistico. Io tengo conto di tutto e mica accuso tizio o caio perché porta una casacca diversa da quella che preferisco io. Dico che ci si avvia al 2° anno di calo di produzione industriale apparentemente senza mettere in campo misure o strategie per un cambio di rotta. Gli ammortizzatori sociali funzionano, ma prima o poi finiscono. E se un settore inizia a "scaricare" manodopera la cosa diventa preoccupante.
audio2 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 14 minuti fa, leosam ha scritto: a parer mio la tenuta del nostro paese e' stata sopra le aspettative con tutto quello che e' successo dal febbraio 2022 in poi esatto. detto questo, hanno voluto la pace invece del condizionatore ? si ? solo che hanno ottenuto la guerra ma sempre senza condizionatore. adesso pedalare, chi resta senza lavoro può andare a raccogliere la verdura a 4 euro l' ora, così poi capisce al volo come funziona veramente. 1
Panurge Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 11 minuti fa, leosam ha scritto: Anche la stessa Russia e' sempre stato un vasto mercato per le nostre esportazioni industriali non tanto vasto, nel 2019 poco più del 2% delle esportazioni italiane sono andate verso la Russia, purtroppo le cause della nostra decadenza sono legate a fattori strutturali ed interni.
briandinazareth Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 3 minuti fa, Panurge ha scritto: non tanto vasto, nel 2019 poco più del 2% delle esportazioni italiane sono andate verso la Russia, purtroppo le cause della nostra decadenza sono legate a fattori strutturali ed interni. e nei prossimi 3 anni ci troveremo totalmente impreparati di fronte alla AI (vedremo già quest'anno un bell'anticipo). siamo indietro perché abbiamo la testa rivolta solo verso il passato... e ci andiamo a schiantare su un muro, tra l'altro evitabile...
Roberto M Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: e nei prossimi 3 anni ci troveremo totalmente impreparati di fronte alla AI Come tutti a parte gli USA e (forse) Israele.
briandinazareth Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: Come tutti a parte gli USA e (forse) Israele. no, al solito fai prevalere i desiderata alla realtà. la cina è molto avanti, ad esempio il suo ultimo modello open source (quindi che possono usare e modificare tutti gratuitamente) ha delle prestazioni mostruose (sopra di parecchio a o1 e chatgpt4 in molti compiti) e soprattutto ha un costo per token e quindi necessità di potenza molto bassi ma non solo, ci sono korea e giappone, la germania, i paesi nordici.. sono tutti di molto davanti a noi. ma la nostra politica è impegnatissima a pensare come bastonare quattro ragazze che manifestano contro le armi...
audio2 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio io invece per l' ai prevedo un flop clamoroso ne riparliamo tra tre anni, qualcuno usi l' ai per salvare questo post e rinfacciarmelo al momento opportuno " lo smart working "
Xabaras Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 1 minuto fa, audio2 ha scritto: lo smart working Il tanto vituperato smart working conviene moltissimo alle aziende medio grandi in termini di costi per il personale. Infatti i maggiori istituti bancari spingono in tal senso al punto che ad esempio se vuoi lavorare in sede devi pianificato e spesso anche prenotare il posto fisico, la scrivania per intenderci, perché ormai le postazioni sono state limitate di numero. Secondo te perché?
senek65 Inviato 15 Gennaio Autore Inviato 15 Gennaio 6 minuti fa, audio2 ha scritto: io invece per l' ai prevedo un flop clamoroso Allora possiamo tranquillamente investire tutti i risparmi in questo settore
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Gennaio Amministratori Inviato 15 Gennaio @senek65 madai, dobbiamo guardare a futuro, basta con qesta visione vetero-bolscevica che vede tuotare tutto intorno alla produzione industriale, il futuro è digitale, informatio virtuale,conteranno lospettacolo, lo streaming, il turismo, li non ci batte nessuno. le industrie inquinano, vanno delocalizzate (ben lo sanno gli imprenditori avveduti che prendono i soldi in italia per mantenere l'occupazione e poi scappano col maltolto all'estero ad impiantare fabbricucce dove far lavorare i locali in condizione di qusi schiavitù, senta tante paranoie sulla sicurezza del lavoto, le assunzioni regolari, i contratti di lavoro ed evitandoci il peso della immigrazione clandestina) al solito siamo avanti 1
senek65 Inviato 15 Gennaio Autore Inviato 15 Gennaio 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sono tutti di molto davanti a noi. Ma l'Ai certi problemi non li risolve, li crea. Non vedendo nessun cambio di paradigma prevedo sei problemi sociali. Chissà: forse le forze dell'ordine si stanno allenando in previsione.
ferrocsm Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 1 ora fa, leosam ha scritto: non tener conto di questo o far finta di non tenerne conto mi sembra troppo semplicistico. Noi operiamo in un settore che non è quello dell'automotive, potremmo rientrarci ma lì servono agganci giusti e strutture produttive di dimensioni diverse dalle nostre, però siamo in un settore di grandi grandi numeri che va a servire sia la grossa industria sia la piccola o il piccolo artigiano, arrivando anche in taluni casi direttamente alll'utente finale, del nostro specifico prodotto non se ne fa nulla se non collegato ad altro, ma per l'appunto qualsiasi macchina, qualsiasi applicazione industriale o domestica ha dentro un motore che la muove. Vero è che la Germania ora non dico stia messo peggio di noi, ma se ora Atene piange Sparta di certo non ride, era il mercato tedesco e lo è ancora il nostro punto di riferimento e se abbiamo passato la grave crisi partita a fine 2007 lo dobbiamo solo a loro, ora gli ordinativi sono parecchio diminuiti, ma lo è in generale e per quasi tutti i paesi europei, poi nello specifico dipende da settore a settore e ci saranno settori che ancora tirano. Io in merito all'attuale governo ho più di una volta scritto che se entrerà in crisi non sarà per ciò che finora ha fatto, criticabile finché si vuole ma non tale da farlo cadere, quello a cui invece sembra non prestino attenzione è proprio la grave crisi industriale che stiamo attraversando e non possiamo consolarci del fatto che anche gli altri bene non stanno, chiaramente questo è riferibile a qualsiasi compagine governativa fosse in carica, ma ribadisco che su questi specifici e basilari temi li vedo molto ma molto distanti dal comune sentire, quasi li prendessero sotto gamba rivolgendo ad altro le loro attenzioni. Non possiamo neppure trincerarci dietro "lo stato ci deve aiutare" perché o impari a camminare da solo oppure avrai vita breve, ma quando morde la crisi più di qualcosa un governo potrebbe mettere in atto, anche perché torno a ribadire ne va della sua sopravvivenza.
senek65 Inviato 15 Gennaio Autore Inviato 15 Gennaio 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: ma quando morde la crisi più di qualcosa un governo potrebbe mettere in atto Sfilar mutande ti par poco?
peng Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 19 minuti fa, audio2 ha scritto: io invece per l' ai prevedo un flop clamoroso tutta 'nvidia 1
briandinazareth Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 36 minuti fa, audio2 ha scritto: io invece per l' ai prevedo un flop clamoroso solo perché non hai la più pallida idea della questione ;)
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Gennaio Amministratori Inviato 15 Gennaio @briandinazareth se l'ai si istruisce guardando gli umani il passo adeficieza artficiale è brevew
Messaggi raccomandati