Flaviobeta Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Buongirono a tutti. Vorrei sostituire i cavi di potenza che vanno dalle mie Sonus faber amati homage al mio Integrato Accuphase e-305. Al momento uso un cavo professionale Tasker. Vorrei trovare più neutralità ed raffinatezza nel suono. Cerco un cavo a metraggio budget 30/50 al metro. Grazie a tutti.
giaietto Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Questo l’ho avuto nel mio sistema. Se la giocava con cavi fino a circa 1000€ battendoli tutti. ne ho ancora a casa un 3+3 terminati G&BL che uso come confronti. https://beta.b2b.proel.com/proel-stage-hpc660bk P.S. Ora ho un Cardas Clear
Flaviobeta Inviato 15 Gennaio Autore Inviato 15 Gennaio @giaietto grazie del consiglio, come ti trovi timbricamente col cardas clear?
alberto75 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 4 ore fa, giaietto ha scritto: Questo l’ho avuto nel mio sistema. Se la giocava con cavi fino a circa 1000€ battendoli tutti. ne ho ancora a casa un 3+3 terminati G&BL che uso come confronti. https://beta.b2b.proel.com/proel-stage-hpc660bk P.S. Ora ho un Cardas Clear Lo usavi come 3+3 left e right?
Forest Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Se vuoi qualcosa di raffinato e definitivo prendi i Dual (conduttore doppio) DGA 16 GA Duelund e utilizzi il doppio cavo per polo ad esempio se ti servono 3+3 devi prendere 6+6 metri =12 metri che al metro vengono 20,90 e in totale spendi euro 250,8. Una volta che i cavi sono rodati può competere tranquillamente con cavi da oltre 1000.euro o più 1
giaietto Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio @Flaviobeta molto bene. Cavo invisibile e poco equalizzante. @alberto75 1-3-5 e 2-4-6 legati assieme
Membro_0027 Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Con le Amati mi sono trovato bene con i cavi Van den Hul della serie SCS. Ho usato gli SCS6 e SCS4. Cavi di rame con spessa argentatura (quindi piuttosto rigidi) dielettrico in teflon. Sezione importante, 13,3mmq e 21,2mmq rispettivamente. Cavi asciutti, veloci e dinamici. Peraltro le Amati sono cablate internamente con cavo VdH.
Renato Bovello Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio A parte gli eccellenti ed economici Duelund,con le Amati utilizzerei il cavo Nordost Red dawn ma temo di essere fuori budget 1
Giannimorandi Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio Io ho una coppia di sonus faber liuto tower e uso cavi vdh magnum hybrid ho notato che incide molto la lunghezza subito avevo cavi di 5 mt perché li avevo recuperati da un altro impianto ma con la nuova disposizione erano eccessivamente lunghi perché ho il finale in mezzo ai diffusori allora li ho tagliati a metà e riterminati con forcelle è cambiato molto lo smorzamento del basso sembra di avere cambiato amplificatore con stessi cavi ma 2,5 metri
jackreacher Inviato 15 Gennaio Inviato 15 Gennaio 51 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: cambiato molto lo smorzamento del basso sembra di avere cambiato amplificatore con stessi cavi ma 2,5 metri Ciao, e per forza....😉
audio2 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio io andrei di van den hul senza spendere troppo, anche il clearwater 1
Flaviobeta Inviato 17 Gennaio Autore Inviato 17 Gennaio Il 15/01/2025 at 15:44, pifti ha scritto: Con le Amati mi sono trovato bene con i cavi Van den Hul della serie SCS. Ho usato gli SCS6 e SCS4. Cavi di rame con spessa argentatura (quindi piuttosto rigidi) dielettrico in teflon. Sezione importante, 13,3mmq e 21,2mmq rispettivamente. Cavi asciutti, veloci e dinamici. Peraltro le Amati sono cablate internamente con cavo VdH. Ho provato cavi di segnale Vhd in passato ma erano piuttosto morbidi. Questi che consigli come li trovi?
Flaviobeta Inviato 17 Gennaio Autore Inviato 17 Gennaio @Giannimorandi li trovi abbastanza neutri o caratterizzano il suono? Grazie
dariosch Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Il 15/01/2025 at 15:44, pifti ha scritto: Sezione importante, 13,3mmq e 21,2mmq rispettivamente.
Giannimorandi Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio @Flaviobeta sono neutri e molto veloci e smorzati forse merito della loro abbondante sezione 8mmq
Membro_0027 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 4 ore fa, Flaviobeta ha scritto: Ho provato cavi di segnale Vhd in passato ma erano piuttosto morbidi. Questi che consigli come li trovi? Sono cavi con resistenza bassissima, isolati in teflon, rame argentato. Come tutti i cavi di questo genere sono molto estesi e dettagliati. Molto chiari e definiti. Basso potente e controllato. Con le SF vanno perfettamente, li sconsiglierei con diffusori già chiari e molto rifiniti in alto. Con le mie attuali Infinity ad esempio non vanno bene affatto. Con le Amati invece erano perfetti. Gli SCS6 si trovano spesso usati a prezzi contenuti. Consiglio di terminarli con le loro banane/forcelle, peraltro intercambiabili. Se sei in zona Roma te li faccio provare (non li vendo).
audio2 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 8 ore fa, Flaviobeta ha scritto: cavi di segnale Vhd in passato ma erano piuttosto morbidi se c'è del carbonio di mezzo anche si, pure con quelli di potenza. ma gli altri in rame argentato vanno bene, per questo consigliavo i clearwater, che costano meno delle serie scs ma come resa siamo in quella direzione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora