aldofive Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Sono in procinto di iniziare la ristrutturazione del living in cui sarà disposto il mio sistema. Penso che farò installare due linee dedicate per l'impianto che partono dall'ingresso della corrente in casa con un differenziale e 2 magnetotermici. Due linee da 4mm che saranno dedicate una per l'amplificazione e una per le sorgenti. Quindi 2 prese a muro. Per le prese a muro ho individuato queste furutech: Prese furutech C'è di meglio a questo prezzo e perchè no anche meno? Grazie per i consigli.
aldofive Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 queste sembrano costruite direttamente da audioselection con 2 prese shuko furutech.
ernesto62 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @aldofive anche se in maniera più ridimensionata quello che vuoi fare lo ho fatto circa due anni fa. Le prese sono Furutech ma quelle più economiche , placcate oro . Le due linee sono separate una da 2,5 per ampli e sub ,l'altra da 1,5 per le sorgenti digitali . Due magnetotermici differenziali per le due linee separate tra loro e tra l' impianto di casa. Il risultato fin da subito è stato una maggior pulizia . In seguito ho chiuso il cerchio con due trasformatori di isolamento adatti ai carichi ,uno più grande per gli ampli e sub , l'atro più piccolo per le sorgenti. Avere cura per la sezione alimentazione dipende da caso per caso , e a ogni modo mal che vada può fare solo bene
tapesrc Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 12 minuti fa, ernesto62 ha scritto: In seguito ho chiuso il cerchio con due trasformatori di isolamento adatti ai carichi ,uno più grande per gli ampli e sub , l'atro più piccolo per le sorgenti. @ernesto62 buondi, se non sono indiscreto, da quanto sono i due trasformatori di cui scrivi ? ( dovrei attrezzare, a breve, un rack pro con la stessa tipologia da te citata : ampli + sub amplificato su un ramo e player + effetti sull'altro ). Grazie 👍
aldofive Inviato 1 Giugno 2021 Autore Inviato 1 Giugno 2021 @spersanti276 scherzi? E perchè? Ho un distributore a 8 prese della system and magic e ci attacco l'amplificatore integrato MC. Poi nella presa sorgenti ci attacco un filtro extreme con Sacd e giradischi. Non mi serve nient'altro.
newton Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @aldofive Io ho la furutech che hai postato. Ti confermo che è costruita in maniera ottima. La trovai a metà prezzo...i problemi importanti nell'alimentazione sono altri ma di sicuro quella male non fa. @tapesrc io ne ho uno da 600va sulle sorgenti e uno da 1,5kva sui finali, qualcosa fanno. Ovviamente si perde il riferimento a terra delle elettroniche. Cioè vanno fatti installare da chi ha idea di cosa sta facendo perché il salvavita non lavora a valle del trasformatore.. 1
spersanti276 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @aldofive Mmm, non si sa mai il futuro cosa ci riserva. Io ne ho quattro derivate come te da un ramo a parte del contatore: 2 per i finali mono, 1 per il pre e l'ultima per un trafo di isolamento Little Bart che alimenta una S&M a 4 posti per le sorgenti (Sacd Lindemann e tuner Revox). Ho imparato che le prese non sono mai troppe, possono servire per multiamplificazione, per consentire all'impianto di essere spostato su un'altra parete, per alimentare diffusori elettrostatici...chissà. 1
ernesto62 Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 @tapesrc Purtroppo non so le specifiche perché me li feci fare da Aloia il quale mi pare non ha mai dichiarato le misure . Nel mio caso in base a 320 watt e 170 watt di assorbimento per ampli e sub è bastato il Big Bart ( nome del modello trafo di isolamento più grosso ) e per le sorgenti digitali , il Little Bart bastava e avanzava
Atsimo Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Ho le stesse prese , ottime . Avevo anche il trafo aloia ma se non se ne ha realmente la necessità meglio senza
viale249 Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Schuko, standard tedesco, contenitore a muro rotondo...
aldina Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 È un investimento che tutto sommato, anche se molto marginale, vale la pena fare. Psicologicamente ti rimuove i dubbi sull'interazione diretta col resto del cablaggio di casa, anche se in realtà bisognerebbe isolare in maniera radicale, perché se fai come me che ho tirato solo due linee da un magnetotermico dedicato più di tanto in là non ci vai. Fai bene a mettere prese da muro di qualità, almeno per la solidità del serraggio e del contatto. Io per gli ampli dei bassi non posso arrivare alla linea dedicata e vado in due Furutech della serie più economica dato che sono le uniche che audioselection fornisce con un adattatore specifico per la scatola a norma europea 503. L'impianto connesso alla linea dedicata va verso 3 prese a muro, dove ho due Oyaide che mi hanno fatto dannare lungamente poiche non accettano tutte le spine Schuko (informati e vedrai che è vero). Purtroppo hanno un interno tondo e non sono fornite di una loro scatola da inserire nel muro e l'unica soluzione è cementarle o modificare scatole BTicino dove ancorarle in qualche modo. Insomma avrai un po' di sbattimento. Basta essere preparati e non aspettarsi grandi cose.
il Marietto Inviato 5 Giugno 2021 Inviato 5 Giugno 2021 @aldofive Premetto che sono accessori a cui non dó importanza quindi non ho esperienze dirette, in ogni caso ti segnalo due brand in alternativa a quello da te citato. Doepke Gigawatt In Italia non so, ma li trovi qui 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora