ferrocsm Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Urca @briandinazareth in nemmeno dieci ore dall'apertura guarda che po-po di seguito, fatti pagare.
Velvet Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Nel frattempo https://www.repubblica.it/tecnologia/2025/01/17/news/apple_intelligence_riassunto_notizie_funzione_ia_sospesa_ios_183-423944432/?ref=RHLM-BG-P13-S1-T1
Questo è un messaggio popolare. lello64 Inviato 17 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Gennaio Per come la vedo io negli ultimi anni l’intelligenza artificiale è stata celebrata come la chiave per un futuro più efficiente, automatizzato e tecnologicamente avanzato. Tuttavia, è il momento di fermarsi e riflettere su ciò che stiamo realmente abbracciando. L’AI non è solo un mezzo per semplificare le nostre vite; è uno strumento potente che porta con sé una serie di problematiche che non possiamo ignorare: 1 Perdita di posti di lavoro L’automazione guidata dall’AI sta rendendo obsolete molte professioni tradizionali. Settori come la produzione, la logistica e persino l’assistenza clienti stanno rapidamente sostituendo gli esseri umani con macchine. Ma cosa accadrà quando milioni di persone si troveranno senza lavoro? 2 Bias e discriminazione Le AI non sono "neutrali". I dati con cui vengono addestrate spesso riflettono i pregiudizi umani, portando a risultati discriminatori. Che si tratti di selezione del personale, decisioni giudiziarie o analisi finanziarie, l’AI rischia di perpetuare ingiustizie sistemiche. 3 Perdita di privacy La raccolta massiva di dati personali alimenta molti sistemi di AI. Ogni nostra ricerca online, acquisto o interazione digitale viene tracciata e analizzata, spesso senza un consenso esplicito. Questo ci rende vulnerabili a violazioni della privacy e a manipolazioni. 4 Dipendenza tecnologica Più ci affidiamo all'AI, più rischiamo di perdere la capacità di pensare criticamente e di risolvere problemi autonomamente. Stiamo diventando consumatori passivi di tecnologie che ci dettano cosa fare, anziché strumenti per la nostra crescita personale. 5 Rischi etici e di controllo Cosa accade se perdiamo il controllo di queste tecnologie? Dalle AI generative alle armi autonome, il potenziale per un abuso catastrofico è reale. Il progresso tecnologico è inevitabile, ma deve essere guidato dalla responsabilità. L’AI non è il problema; è il modo in cui la stiamo sviluppando e utilizzando che merita un esame critico. Non lasciamo che l’entusiasmo per le sue possibilità ci renda ciechi di fronte ai suoi rischi. È il momento di chiederci: stiamo costruendo un futuro giusto per tutti o solo per pochi? ecco... 3
LUIGI64 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 5 minuti fa, lello64 ha scritto: il momento di chiederci: stiamo costruendo un futuro giusto per tutti o solo per pochi? Rischiamo, come al solito, di girare in tondo E intanto ci balocchiamo con i nuovi giocattoli tecnologici, sempre più roboanti e sorprendenti
extermination Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Sarebbe interessante sapere dagli utenti che si son fatti delineare il profilo, se l’IA ha commesso errori di giudizio rilevanti.
Membro_0023 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: faccio solo a richiesta degli interessati prova col mio, magari sono i promo cazzaro da AI della storia. Ho chiesto a chat GPT ma dice che per la privacy non traccia profili
lello64 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Rischiamo, come al solito, di girare in tondo E intanto ci balocchiamo con i nuovi giocattoli tecnologici, sempre più roboanti e sorprendenti per la cronaca... è quello che dice la AI a cui ho chiesto di fare un articolo critico su se stessa ma evidentemente ha ragione :)
jackreacher Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 8 minuti fa, lello64 ha scritto: È il momento di chiederci: stiamo costruendo un futuro giusto per tutti o solo per pochi? Ciao, non ti preoccupare, tanto ci penserà l'IA a fare piazza pulita... cioè a fare un mondo giusto per se stessa....
Gaetanoalberto Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 41 minuti fa, extermination ha scritto: Non puoi essere quello che sembr Eh, dai, non ne é uscito male... in alcuni tratti mi son preoccupato. Diceva cose simili a quelle dette per me 1
LUIGI64 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 3 minuti fa, extermination ha scritto: l’IA commesso errori di giudizio rilevanti. Insomma, nel mio caso ha dato un giudizio tagliato con accetta e in fondo ha travisato abbastanza Ma magari sono meno autoconsapevole di lui....😁 .. 1
extermination Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio L’IA è un’arma di distrazione di massa. Il giusto approccio?! Tendenzialmente ed in primo luogo diffidare su tutto quello che “dice”
jackreacher Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 4 minuti fa, extermination ha scritto: Sarebbe interessante sapere dagli utenti che si son fatti delineare il profilo, se l’IA commesso errori di giudizio rilevanti. Ha rilevato molte evidenze "ovvie" estrapolate dai miei interventi, ma non si è sbilanciata, perché non è capace di farlo, infatti non conosce realmente il mio pensiero.... 1
extermination Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 1 minuto fa, jackreacher ha scritto: infatti non conosce realmente il mio pensiero.... Cioè, ti ha dipinto in maniera abbastanza accurata per quanto fai sembrare di essere?
LUIGI64 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 3 minuti fa, jackreacher ha scritto: infatti non conosce realmente il mio pensiero.... Come giusto che sia, fornisce un profilo superficiale e direi schematico, prevedibile e piuttosto banale. Nel mio caso, anche, tutto sommato, errato o fuorviante
ferrocsm Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 1 minuto fa, extermination ha scritto: diffidare su tutto quello che “dice” E che razza di intelligenza sarebbe allora? Io ribadisco il mio pensiero critico, ma non possiamo non riconescerne i meriti che ha avuto e che ha in tanti campi, dobbiamo imparare a conviverci a meno di andare a fare l'eremita in Tibet, ma ho idea che progredendo di questo passo anche li arriverebbe a scovarci.
extermination Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio @LUIGI64 Quindi non si tratta di merce rara! Tutt’altro ovvero roba di poco conto.
Martin Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Le AI sono pure furbacchione, tempo fa chiesero ad una di queste di sgamare dei fake fotografici realizzati benissimo e che avevano già tratto in inganno il 50% di un panel di professionisti. La AI non ha avuto dubbi nell'individuarli pressoché all'istante e descrivere quali erano gli elementi incogruenti. A questo punto gli hanno sottoposto un fake che la stessa AI aveva generato due mesi prima, e in risposta diede una supercazzola dicendo che il contesto era probabile ma poco verificabile, che forse di qua ma probabilmente di la, una cosa appariva improbabile ma d'altronde si trattava di uno scenario di guerra con condizioni poco usuali... non confermava e non smentiva, insomma ha cercato di vendersi la fontana di Trevi... 2
LUIGI64 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 1 minuto fa, extermination ha scritto: Tutt’altro ovvero roba di poco conto Non voglio svalutarlo, in certi settori sicuramente sarà molto utile e per certi versi rivoluzionario, ma come già detto, valutando tutto...vedo più ombre che luci
Messaggi raccomandati