salvatore66 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Avevo scambiato informazioni su questo cavo di alimentazione con un forumr ma poi ho desistito dall'acquisto avendo già speso molto per i cavi. Ora ho letto su forum esteri che questo marchio americano non fa marketing e i loro cavi hanno un rapporto qualità prezzo prestazioni molto alto. E ho deciso di aprire questo thrend per raccogliere maggiori informazioni. Tutti quelli che li hanno provato possono postare le loro impressioni d'ascolto. Grazie
Lepidus Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @salvatore66 Veloci, trasparenti, tante informazioni, silenziosissimo, sensibilmente asciutto sui bassi e molto rigido di costruzione. E questo è tutto. 1
salvatore66 Inviato 18 Gennaio Autore Inviato 18 Gennaio @Lepidus Li hai terminati con schuko e IEC wattgate?
Lepidus Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @salvatore66 No me li hanno dati da provare a casa mia un utente che frequenta questo forum, si chiama Ernesto14 se non sbaglio. erano già terminati schuko e iec, ma non ricordo bene che marchio di connessioni, forse era addirittura originale della casa.
salvatore66 Inviato 18 Gennaio Autore Inviato 18 Gennaio 2 ore fa, Lepidus ha scritto: forse era addirittura originale della casa. Se erano originali allora sono wattgate quelle montano
Lepidus Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @salvatore66 Come cavo non è affatto male, ma molto rigido, io non riuscirei a gestirlo.
FedeZappa Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Esageratamente spesso e rigido, per i miei gusti. Trovo molto più azzeccato l’Atlas da 2 e da 4 mmq.
salvatore66 Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio @FedeZappa E come suono? Come trovi il DH Labs? Grazie
salvatore66 Inviato 21 Gennaio Autore Inviato 21 Gennaio @Lepidus Grazie, tu che cavi di alimentazione usi?
salvatore66 Inviato 21 Gennaio Autore Inviato 21 Gennaio Il 18/01/2025 at 23:42, FedeZappa ha scritto: Trovo molto più azzeccato l’Atlas da 2 e da 4 mi spiace ma niente più cavi artigianali costosi o meno, sono andato troppo dietro presunti costruttori di cavi maleducati e presuntuosi che sapevano solo indicare il loro numero di iban. Ma fortunatamente il mercato fa la sua selezione e ora questi non esistono più
Lepidus Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 3 ore fa, salvatore66 ha scritto: @Lepidus Grazie, tu che cavi di alimentazione usi? nordost Hedmaill e Nordost presi su aliexpress 1
Mary Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 6 ore fa, salvatore66 ha scritto: mi spiace ma niente più cavi artigianali costosi o meno, sono andato troppo dietro presunti costruttori di cavi maleducati e presuntuosi che sapevano solo indicare il loro numero di iban. Ma fortunatamente il mercato fa la sua selezione e ora questi non esistono più Alla buon'ora, io al massimo ho avuto un Airtech ma per il costo le differenze con quello di serie erano troppo limitate quindi venduto e comprato dischi. Lascia perdere, non vale la pena...passa solo corrente a differenza di quanto si va dicendo.
FedeZappa Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio @salvatore66 la penso come @Mary il suono dei DH labs… non hanno un suono, come bene o male gli altri. Diciamo che i meno peggio che ho avuto sono gli XLO e gli atlas, i peggio gli audioquest. …la rigidità però è un nonsense. 1
salvatore66 Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio Il 21/01/2025 at 22:31, FedeZappa ha scritto: suono dei DH labs… non hanno un suono, come bene o male gli altri. Certo che non hanno un suono non sono elettroniche o diffusori, però nella mia esperienza apportano delle leggere migliorie alle elettroniche collocate rispetto al cavo in dotazione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora