Guru Inviato 2 Giugno 2021 Autore Inviato 2 Giugno 2021 48 minuti fa, GianGastone II ha scritto: trombare Ma non induce pace dei sensi e torpore?
leoncino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Come sempre si fa di tutta l'erba un fascio. Io non mi faccio più uno spinello da almeno 10 anni. Non perché non vorrei, ma perché è una cosa bella da fare in compagnia con veri amici. Farsi lo spinello da soli è da non fare. Però ripeto. Come è possibile che coltivare una pianta è fuorilegge? Un po' come farsi il vino, lo sapete che è illegale usare lo zucchero anche se lo si fa per se stessi? Io non lo userei, ma non capisco perché lo stato deve occuparsi di queste cose. Chi sostiene che ha fumato e non ha avuto reazioni, sbaglia di grosso, anche a me è capitato di fumare con uno che diceva che non gli aveva fatto niente. In realtà era lui che ne era convinto.
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 il fascino del proibito sommati allo spaccio di strada sono da evitare credo che la distribuzione regolamentata sia una soluzione valida nel regolamentata intendo controllata e inserirei tra questi anche l'acquisto di alcolici o superalcolici rendendoli nominativi evitando lo spaccio da "da vergogna " . . Mancando la promozione al consumo che fa lo spacciatore credo che i consumi potrebbero forse anche diminuire
melos62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 ciò che è vietato presso una cultura dipende da tanti fattori. Faccio degli esempi. negli USA la vendita ed il consumo degli alcoolici sono proibitissimi fino ai 21 anni, negli stati in cui la cultura islamica influenza le leggi, sono vietatissimi anche dopo, anzi il divieto è un precetto religioso. In Italia e nei paesi del sud europa no. Come mai? Forse perchè il vino era un alimento essenziale dei contadini, serviva a dare calorie e vitamine per lavorare durante l'inverno (si conservava, male ma si conservava). Nelle culture dei paesi in cui la vite non attecchisce l'alcool è associato non ad un alimento, ma alle bisbocce (che nfatti vengono fatte immancabilmente nei weekend, nei party ecc. Dei Maghrebini da molti anni abitanti in taluni quartieri di Milano, e quindi lontani dal controllo sociale che avrebbero ricevuto nei loro paesii, spesso sono ciucchi già dal pomeriggio e spesso danno vita a risse a colpi di bottiglie di birra infrante. Presso le loro culture l'alcool serve solo a sballarsi, ed è riprovato socialmente e dal sistema giuridico. In Italia si considerano la cannabis e le droghe, leggere o pesanti, come strumenti di sballo, e sono mal viste tradizionalmente. 1
Panurge Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Ogni civiltà ha le sue sostanze psicotrope culturalmente accettate, perché la vita per molti è dura ad ogni latitudine e longitudine. 1
melos62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 5 minuti fa, Panurge ha scritto: Ogni civiltà ha le sue sostanze psicotrope culturalmente accettate, perché la vita per molti è dura ad ogni latitudine e longitudine e infatti bisognerebbe non essere talebani rispetto alla sostanza, ma certamente siguardo alla pericolosità ed al modo di usarlo (anche la Nutella è uno psicofarmaco blando, se uno ne mangia un chilo al giorno finisce presto in ospedale o al camposanto, il vino ottimo che oggi ci godiamo nella cenetta, ci induce una leggera allegria e mette il filtro flou alla scena, ma dopo un paio d'ore si è di nuovo sobri).
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 12 minuti fa, melos62 ha scritto: a cannabis e le droghe, leggere o pesanti, come strumenti di sballo, e sono mal viste tradizionalmente. forse perche non essendo alimenti non rispondono a quei requisiti che indicavi come importanti nello sviluppo del consumo di vini e alcolici in europa (vino al sud, birre al nord) sicuramente hanno altre proprietà che probabilmente nel nostro ambiente non sono state riconosciute come utili o la cui funzione era gia assolta da altre sostanze.
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Giugno 2021 Amministratori Inviato 3 Giugno 2021 la legalizzazione della cannabis e di altre droghe cosiddette leggere è un falso problema. Intanto mi pare che vada in controtendenza rispetto alla logica proibizionsta che si sta affermando in tutto il mondo contro il fumo da sigaretta. Presumo che per il fumo da cannabis dovrebbero quantomeno valere le stesse limitazioni del fumo da tabacco- Poi vedo che anche in olanda stanno facendo passi indietro rispetto alla liberalizzazione del passato. Ma il punto non è questo. Il grosso giro di affari del mercato delle drghe non è ne cannabis ne hascisch, ma cocaina, eroina e droghe sintetiche, quindi l'impatto sulla criminalità organizzata sarà dal basso al nullo, mentre sussiste il pericolo che la liberalizzaziondele droghe leggere sia percepite cme un pimmo passo per la liberalizzazione di tute le droghe e come uno sdoganamento di quelle pesanti. Le dipendenze sono un problema serio, siano divute ad alcool, droga, gioco, ec ecc. Non ho mai creduto che la risposta sia il proibizionismo, c'è i giroda sempre un desiderio di evasione che è impensabile contrastare con misure di polizia. Ma liberalizzare tutto ha vantaggi e svantaggi, occore essere consapevoli che ci sarà un prezzo da pagare e che questo prezzo non lo pagheranno solo gli ltri, chi ha avuo nel giro delle aicie giovani con problemi seri di droga e alcool credo che capisca cosa voglio dire. e comunque se l'italia ha 100 problem, la lineralizzazione della cabbanis è il duecentesimo
melos62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 4 minuti fa, stefanino ha scritto: (vino al sud, birre al nord) certo, hai fatto bene ad aggiungere le birre, che avevano la stessa funzione, e le migliori erano preparate dai monaci ( i famosi trappisti belgi ne sono l'eredità)
melos62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Adesso, cactus_atomo ha scritto: e comunque se l'italia ha 100 problem, la lineralizzazione della cabbanis è il duecentesimo bravo Cactus
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 11 ore fa, GianGastone II ha scritto: trombare. preso da "cannaconnection" che come dice il nome e' un sito "simpatizzante" per usare un eufemismo "Un articolo pubblicato sul Journal of Psychoactive Drugs nel 2012 ha evidenziato che gli uomini descrivono la cannabis soprattutto come sostanza stimolante, che aumenta il desiderio di infilarsi sotto le lenzuola.[1] Tuttavia, lo stesso articolo ha anche mostrato delle prove secondo le quali la cannabis provocherebbe problemi di erezione, una diminuzione della conta spermatica, e bassi livelli di testosterone (spesso associati a disfunzione erettile)." " È Vero Che I Consumatori Di Marijuana Fanno Più Sesso? Un altro documento presentato sul Journal of Sexual Medicine nel 2010 ha osservato che gli studi in vitro e su cavie animali producono gli stessi preoccupanti risultati. Gli autori dell'articolo (ricercatori della University of Ottawa, Queen’s University, e Cairo University) hanno riscontrato che alcune sostanze presenti nella cannabis possono avere effetti contrastanti sui recettori situati sul tessuto erettile del pene. Ciò potrebbe quindi provocare delle disfunzioni erettili."
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 1 minuto fa, melos62 ha scritto: ad aggiungere le birre con le carestie che ci sono state nel passato senza vite, luppolo e patate l'europa oggi sarebbe meno popolata della Groenlandia.
artepaint Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 già detto : sono contrarissimo alla LEGALIZZAZIONE della cannabisse una assurdità (in teoria già oggi lo stato deve fornirla aggratisse in farmacia, se rispettasse le proprie leggi) per la cannabisse l'unica soluzione è la LIBERALIZZAZIONE (con normative astringenti)
melos62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 11 minuti fa, artepaint ha scritto: LIBERALIZZAZIONE (con normative astringenti andrebbe in bundle con l'Imodium
artepaint Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 3 minuti fa, melos62 ha scritto: 16 minuti fa, artepaint ha scritto: LIBERALIZZAZIONE (con normative astringenti andrebbe in bundle con l'Imodium era voluto e sarcastico per i contrari alla cannabisse (come altri strafalcioni sintattici e grammattichi qua e la)
mauriziox60 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 vendere la farina a tre, quattro e più euro al grammo sarebbe il sogno bagnatissimo di tutti i produttori di grano, dei mulini e di tutta la filiera. La demonizzazione delle droghe rende possibili profitti stratosferici per le mafie di tutto il mondo. Ed esse ringraziano tagliando, avvelenando, appestando quello che i nostri figli aspirano, sniffano, etc. L'argomento è sicuramente controverso e delicato, ma il proibizionismo resta un ottimo incentivo per i farabutti e i delinquenti di tutto il mondo. Se poi ci si andasse a leggere il costo sociale dell'alcol da una parte e di tutte le altre droghe dall'altra... molti si troverebbero in serio imbarazzo per le prese di posizione "ideologiche"
Jack Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: Ciò potrebbe quindi provocare delle disfunzioni erettili." ecco perché la dolce Malawka recita preghiera apocrife.... sente poco o niente provenire da tergo.... bestemmioni diciamo 1
melos62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 42 minuti fa, artepaint ha scritto: era voluto e sarcastico per i contrari alla cannabisse (come altri strafalcioni sintattici e grammattichi qua e la) arte, se spieghi le battute si sgonfiano 🙂
Messaggi raccomandati