stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 44 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: Se poi ci si andasse a leggere il costo sociale dell'alcol da una parte e di tutte le altre droghe dall'altra... molti si troverebbero in serio imbarazzo per le prese di posizione "ideologiche" pero' questo e' un argomento usato da chi e' contro la liberalizzazione della serie: gia abbiamo l'alcool non mettiamoci un ulteriore carico. Io invece credo che la questione piu che sulle sostanze debba vertere su chi le usa come e quando e cio che può o non può fare durante e dopo l'assunzione. Questo può implicare sia necessario un acquisto tracciabile Ripeto: non ne faccio questione di sostanze. Che sia alcool o cannabis poco cambia.
Membro_0022 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: o stesso articolo ha anche mostrato delle prove secondo le quali la cannabis provocherebbe problemi di erezione, una diminuzione della conta spermatica, e bassi livelli di testosterone (spesso associati a disfunzione erettile)." Ottimo, così non si riproducono.
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 4 minuti fa, lufranz ha scritto: Ottimo, così non si riproducono. oggi meno di ieri ma quando si parla di liberalizzazione se non addirittura di distribuzione gratuita di alcune droghe pesanti molte persone , contrarie al consumo di queste sostanze, vedono nell'inevitabile moria per overdose un dato positivo
melos62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 6 minuti fa, stefanino ha scritto: contrarie al consumo di queste sostanze, vedono nell'inevitabile moria per overdose un dato positivo e' terribile il calvario delle persone che cadono nel fosso della tossicodipendenza, ed anche delle loro famiglie. Non lo augurerei neanche per scherzo a nessuno.
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 11 minuti fa, melos62 ha scritto: cadono nel fosso della tossicodipendenza, ed anche delle loro famiglie parli con un ragazzo nato a fine anni 50 di coetanei andati al camposanto o in galera per queste cose ne ho visti a mazzi Quello che ho sentito raramente e' un genitore che si chiedesse "ma dove ho sbagliato?" Capisco che quando sei in quel girone dantesco l'idea di poter avere contribuito e' talmente terrificante ...
mauriziox60 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: pero' questo e' un argomento usato da chi e' contro la liberalizzazione e non hai torto. La mia puntualizzazione era però rivolta a chi sostiene numeri completamente ribaltati rispetto alla realtà delle cose. Io sostengo che ci possono, anzi, ci devono essere sensibilità e/o opinioni diverse ma... sulla base di realtà concrete e non su supposizioni ad minchiam.
Muddy the Waters Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 La peggior tossicodipendenza è senza dubbio la fede. Milioni di persone si privano dei piaceri della vita pur di non alimentare il proprio senso di colpa. Non lo trovate agghiacciante? 1
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 9 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: era però rivolta a chi sostiene numeri completamente ribaltati rispetto alla realtà delle cose. sulle morti per alcool e droghe e' un po come la questione morti per Covid morti dirette, indirette, per complicazioni di altre patologie, per atti criminali, per incidenti....elenco infinito e a mio parere abbastanza inutile Sono sostanze che esistono, sappiamo per esperienza che la proibizione non funziona quindi uso consentito ma in qualche modo regolamentato come gia, in parte, accade per fumo e alcool
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 9 minuti fa, bluesman74 ha scritto: Non lo trovate agghiacciante? finche nessuno si mette giacchini esplosivi credo sia un fatto privato/intimo La differenza piu marcata tra credenti e non credenti la vedi quando la vita ti sta facendo bye bye
tigre Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Sono per la legalizzazione di tutte le sostanze stupefacenti/alcool/sigarette Con condizioni fiscali non incentivanti per chi produce.
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 1 minuto fa, tigre ha scritto: Con condizioni fiscali non incentivanti per chi produce. avendo accortezza di non passare da spaccio a contrabbando
tigre Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 9 minuti fa, stefanino ha scritto: avendo accortezza di non passare da spaccio a contrabbando Alle condizioni economiche con cui si possono produrre, bisogna e si può volendo, renderlo un mercato povero, non redditizio. Legale e non redditizio. A coloro che decidono di buttarsi, deve rimaner in tasca da vivere, stop, visto poi le ricadute sul fronte sanitario. E parlo di tutte le sostanze definibili come droghe.
eruzione Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Visto che nei bigottissimi stati uniti recentemente alcuni stati hanno appena liberalizzato il consumo non abbiamo statistiche per capire dove si potrebbe andare a parare anche qui? Per esempio ci potrebbe essere un aumento dagli stati vicini per "turismo", ma altri aspetti? Incremento di incidenti dovuti a persone fumate?
Guru Inviato 3 Giugno 2021 Autore Inviato 3 Giugno 2021 La sensazione è che in Italia siano tutti favorevoli alla legalizzazione delle droghe leggere, tranne quei pavidi paraculi dei politici...
Gici HV Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Il 2/6/2021 at 09:18, bombolink ha scritto: una serata passata con amici e della buona maria non ha eguali Contento tu... ..io non capisco chi fuma sigarette (ex tabaccaio per 40 anni) figuriamoci chi ha bisogno di sballarsi con qualsiasi sostanza. Anche un buon bicchiere di vino,o di birra, può dare piacere,abusarne da non capire più niente io lo trovo senza senso. Il grave di chi si sballa con droga o alcool, spesso entrambe,sale poi in macchina convintissimo di essere nel pieno delle proprie facoltà...
Paolo 62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Personalmente non credo che i più siano favorevoli alla liberalizzazione delle droghe leggere: paura che la disponibilità di erba buona e a prezzo moderato ne favorisca la diffusione e disprezzo per chi ne fa uso.Oggi il consumo non per uso medico è sanzionabile e ci sono persone che a causa del lavoro che fanno sono controllate. Mi pare che facciano il test antidroga a chi vuole la patente. Se la cannabis venisse legalizzata molti di questi controlli dovrebbero essere eliminati e il consumo aumenterebbe. Però ci sono persone che ne trarrebbero benefici per la salute e non possono averla legalmente perchè è prescrivibile solo per poche patologie e di questo ne dovrebbero tener conto le persone che la vogliono proibita a tutti i costi.
stefanino Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 1 ora fa, eruzione ha scritto: Incremento di incidenti dovuti a persone fumate? il binomio controllo frequente + arresto se sei fumato sono dei deterrenti formidabili (da noi controlli frequenti...bah 45anni di patente , piu di 2 milioni di chilometri, sono stato fermato per controlli 4 volte di cui due durante il "covid" ) 32 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Se la cannabis venisse legalizzata molti di questi controlli dovrebbero essere eliminati e il consumo aumenterebbe. se la legalizzi i controlli devono andare nella direzione opposta, aumentare. Come per l'alcool. Puoi bere ma se ti trovo al volante con il tasso alcolico sballato son dolori.
Paolo 62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @stefanino Al momento anche il consumatore occasionale che non guida fumato rischia di non prendere la patente o di perderla se scoperto il bevitore moderato no.
Messaggi raccomandati