Vai al contenuto
Melius Club

Streamer di Rete consigli, ho una gran confusione...Eversolo, Wiim, Cambrige, FiiO...


Messaggi raccomandati

widemediaphotography
Inviato
Il 21/01/2025 at 14:30, omareggio ha scritto:

Grazie a tutti delle risposte, quindi ditemi se ho capito male io:

1- Spotify riproduce in qualità MP3 dovrei cambiare servizio

2- Anche se Spotify riproduce in qualità MP3 io siccome uso un semplice ricevitore Bluetooth non ottengo il massimo disponibile in qualità nemmeno da spotify

3- Non devo prendere DAC con chip Sabre ma preferibili AKM perchè più vicini all'analogico e quindi si adattano meglio al mio impianto

4- Il mio impianto è OK quindi non è lui il collo di bottiglia.

5- Vorrei avere un ampio display per aver una prodotto bello che si abbini al mio McItosh

Ho capito male qualcosa? frainteso? e se non ho franteso, potrebbe andar bene un FiiO S15 che ha 2 DAC AKM anche in previsione di cambiare da spotify a qualche altro servizio più qualitatito? ho visto anche i Rose che mi piacciono ma troppo cari, altrimenti il BLUESOUND Node Icon ma ha il chip SABRE e quindi non va bene corretto?

grazie e scusate se ho capito male io qualcosa....

Il punto 3 é una grande sciocchezza. 

Evita in ogni caso le connessioni Bluetooth che hanno una banda limitata. Se così fosse basterebbe un DAC in LDAC e un semplice smartphone e saresti ok senza nessuno Streamer, ma ahimé non é cosí.

widemediaphotography
Inviato
Il 21/01/2025 at 23:25, omareggio ha scritto:

Vorrei qualcosa di bello, di qualità anche estetica da metter sotto la barra e con schermo, poi si lo comanderò col cellulare, quindi cosa sarebbe meglio tra:

Eversolo A6

FiiO S15

Bluesound Node Icon

O altri con schermo simili....

grazie a tutti

image1.jpeg

Il mio streamer sarebbe Perfetto 😁

gianventu
Inviato

Dovessi prendere uno streamer oggi, Node o node Icon con licenza Dirac.

  • Melius 1
zigirmato
Inviato

@omareggio @omareggio ciao 

Ti consiglierei un "Nas " Streamer-  Melco , i nuovi modelli costano più di quanto vorrei investire, e poi serve un Dac , oltre a un Melco. " 

Come dicevo prima avevo un Melco N1A/2 , l'ho venduto  per poter acquistare/ cambiare l'amplificatore .Comunque  mi capitasse una buona occasione riprenderei un altro Melco.

N.B 

Prima i  vari modelli della Melco avevano sigle che si assomigliano , adesso quelli nuovi si distinguono meglio.

 

 

 

 

 

 

Inviato
Il 21/01/2025 at 23:25, omareggio ha scritto:

Vorrei qualcosa di bello, di qualità anche estetica da metter sotto la barra e con schermo, poi si lo comanderò col cellulare, quindi cosa sarebbe meglio tra:

Eversolo A6

FiiO S15

Bluesound Node Icon

O altri con schermo simili....

grazie a tutti

image1.jpeg

Ho visto ora la foto, intanto sarebbe meglio sistemare i diffusori poi penserei allo streamer. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
omareggio
Inviato
10 ore fa, Berico ha scritto:

Ho visto ora la foto, intanto sarebbe meglio sistemare i diffusori poi penserei allo streamer. 

 

Si ora sono alla stessa altezza, aspettavo la base di rialzo da 26cm che non trovavo di altezza precisa....

  • Melius 1
omareggio
Inviato

Sono arrivato a queste conclusioni, il FiiO S15 seppur a mio avviso molto bello con caratteristiche davvero ottime ho letto sui forum che ha notevoli problemi di software, la gente pare scontenta per ora, prendere un vecchio McIntosh D150 da usare come DAC + uno streamer puro non ha senso data l'età del D150 e il costo, i Rose sono fuori budget, avrei trovato un Rose RS250 nel budget usato ma non il RS250a, l'RS250 confrontanto con un DMPA6 Eversolo perderebbe il confronto, quindi la scelta è arrivata e sono per prendere un Eversolo....

 

Solo non ho capito la differenza tra DmpA6, DmpA6 ME e DmpA8 o meglio, l'ho capita ho visto diverse recensioni, se non usi il loro DAC va bene la base DMPSA6, se usi il DAC come nel mio caso allora meglio A8 perchè usa DAC con chip AKM che pare meglio di Sabre e da qui si giustifica anche la spesa, leggo pare meglio dalle recensioni di chi li ha confrontati, il DMPA6 ME sarebbe una via di mezzo...L'A8 ha diverse uscite aggiuntive in più.

 

 

Inviato

Quasi quasi mi faccio mandare il Fiio S15 così verifico di persona se ci sono i problemi SW di cui parli...

omareggio
Inviato
18 minuti fa, carloc1 ha scritto:

Quasi quasi mi faccio mandare il Fiio S15 così verifico di persona se ci sono i problemi SW di cui parli...

 

Era il mio preferito in cima alla lista ma se provi ad andare sul forum FiiO e su altri forum che non mi fan postare ma è su head-fi.org la discussione ha titolo:

 

Professional and Versatile, FIIO’s Desktop High-Res Audio Streamer S15 Is Officially Released!

 

leggi una discussione dove utenti che lo stanno provando stanno impazzendo perchè l'app per ascoltare la musica si pianta senza motivi, l'app Vu-Meter che vabbè è il meno smette di funzionare all'improvviso e cose cosi, poi lamentano il fatto che FiiO appena esce un prodotto nuovo smette di aggiornare il prodotto precedente e hanno fatto esempi sempre sul forum,

 

stesse lamentele sul forum FiiO ufficiale, insomma ero convinto per prendere il FiiO ma poi leggendo il forum ho lasciato perdere.

 

 

 

page-3

Inviato

@omareggio

Il 21/01/2025 at 15:47, Berico ha scritto:

ho anche un fiio k7 bt, ha delle app, scappa.

 

Inviato

@omareggio Io ho provato il Fiio SR11 con il FW beta ed ho usato Mconnect come app. Non si è piantato mai e per uno streamer da 100 euro che mi esce in USB e che suona bene sono rimasto molto contento dell'oggetto.

Appena possibile mi faccio mandare il Fiio S15 e lo provo. La lettura dei forum è utilissima ma, ogni tanto, ci sono dei forumer che scrivono cose dalla relativa credibilità ( e te lo scrivo da Admin del Gazebo...).

Se e quando arriva il Fiio S15 ti faccio sapere.

Inviato

WiiM Pro e dac Metrum Amerhyst.

Non hai lo schermo sullo streamer ma tanto comandi tutto da smartphone/tablet.

Sei un budget e anche qualcosa sotto e la qualità è ottima… poi a migliorare lo streamer c’è sempre tempo.

Naturalmente è sottinteso il passaggio ad un abbonamento lossless (Qobuz, Tidal etc).

Il Metrum Amethyst ha anche due ingressi coassiali quindi volendo ci colleghi anche una meccanica o lettore cd oltre al WiiM.

 

Una considerazione… non ti fissare troppo su AKM analogico e ESS freddo/analitico, per quanto a grandi linee potrebbe anche essere così poi nella pratica conta molto tutto quello che c’è intorno e come viene implementato il chip. 
Il dac che ti ho consigliato è r2r, se trovi un usato con i moduli Dac2 (come il mio) risparmi anche parecchio.

Inviato
Il 22/01/2025 at 17:40, giannifocus ha scritto:

3 Node 2i, un Cambridge top di gamma, Eversolo A6 Master Edition

Buonasera Gianni,

passare dal node 2i all'eversolo a6...ne può valere la pena? è l'upgrade che vorrei fare ma non ho mai sentito l'eversolo

Grazie

 

giannifocus
Inviato

@daniele io ho avuto sempre Node penultima versione, acquistati per la bellissima app BluOS e qualche volta usati con dac esterno. Il Node ha un suono particolarmente pastoso, non è mai protagonista e si fa apprezzare in ogni impianto e per ogni genere. Bel roll off sulle alte che aiuta molto e scena molto concentrata al centro, questi sono i miei ricordi. Dovessi cambiarlo lo farei per la versione Master Edition dell’A6, come l’avevo io, tra l’altro è uscita la gen.2 e quindi sull’usato qualcosa uscirà. Oltre alle maggiori funzionalità, legge DSD, possibilità di inserire un ssd interno e lettura immediata dell’hhd collegato, l’Eversolo ha un suono più ‘fresco’ e ricco ed anche la scena acquista in tridimensionalità. App promossa al 100%. 

  • Melius 1
powerpeppe
Inviato
1 ora fa, giannifocus ha scritto:

Node ha un suono particolarmente pastoso, non è mai protagonista e si fa apprezzare in ogni impianto e per ogni genere. Bel roll off sulle alte che aiuta molto e scena molto concentrata al centro, questi sono i miei ricordi.

Praticamente un disastro 😅😅😅

O di difficile interfacciamento mi verrebbe da dire 

Ero intenzionato a provarlo ma farò tesoro della tua testimonianza, grazie Gianni👍

Inviato

@giannifocus Grazie del dettaglio Gianni! Mi ritrovo perfettamente con la tua descrizione della timbrica del Node (il mio ha anche la modifica dell'alimentazione lineare, gli ho montato la schedina modificata). Eversolo mi aggrada molto, proprio per la possibilità di memoria interna e per leggere le iso dei sacd. 

L'unica mancanza (non prendetemi in giro per quello che dirò :classic_laugh:) è l'assenza dell'ingresso analogico e del bluetooth in uscita che con il node, in situazioni di emergenza, utilizzo per ascoltare con le airpods max, i dischi

poco male

 

  • 2 settimane dopo...
omareggio
Inviato

Alla fine documentandomi un pò, ho ordinato un Eversolo DMP-A8 che presumo arrivi in settimana, che voi sappiate, ho letto che è anche un buon preamplificatore, io come preamplificatore ho un C28 McIntosh datato, che dite è preferibile usare l'Eversolo o continuo col McIntosh?

 

Spero di aver fatto la scelta giusta...grazie comunque a tutti!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...