Vai al contenuto
Melius Club

Priorità cavi alimentazione


Messaggi raccomandati

granosalis
Inviato
1 ora fa, noam ha scritto:

però la realtà è diversa , basta provare  . 

Ho provato e non ho sentino alcun cambiamento.  

granosalis
Inviato
15 minuti fa, noam ha scritto:

chi sono gli attori protagonisti in scena ? 


Technics 1200G, AT OC9 III, phono interno del mio amplificatore integrato Esoteric F-01 con alimentazione separata. 
Ma non credo possa esistere una configurazione buona ed una cattiva, quando elettricamente non esiste la minima correlazione. 

granosalis
Inviato
5 minuti fa, noam ha scritto:

mi riferivo anche ai cavi

Il cavo in dotazione al Technics, quello standard nero tipo PC per intenderci, con un Oyaide Tunami GPX-R

Inviato

@granosalis conosco tutto il tuo set up , compreso il cavo Oyaide Tunami , ti consiglio di provare qualche altro tipo di cavo di alimentazione , magari fattelo prestare da un amico , perché anch'io non ho avuto riscontri positivi con quel cavo . 

  • Melius 1
granosalis
Inviato
8 ore fa, noam ha scritto:

conosco tutto il tuo set up , compreso il cavo Oyaide Tunami , ti consiglio di provare qualche altro tipo di cavo di alimentazione , magari fattelo prestare da un amico , perché anch'io non ho avuto riscontri positivi con quel cavo . 

Ho visto la foto del profilo, gran bell'impianto complimenti. Appena avro' la possibilita' di fare una prova con un'altro cavo lo faro'. 👍

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, granosalis ha scritto:

quando elettricamente non esiste la minima correlazione

si che esiste, perchè a monte ad un certo punto si unisce tutto.

ferroattivo
Inviato

Tempo addietro avevo inserito sul mio giradischi EMT 948/ TDS15  un Ramm Amadeus 5 al posto del cavo standard tipo PC , un miglioramento in termini di maggior pulizia lo ho avvertito , ma stiamo parlando di un modesto Ramm 

Fabio Cottatellucci
Inviato
15 ore fa, granosalis ha scritto:

Ho provato e non ho sentino alcun cambiamento.

Forse perché non c'era nulla da sentire.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

si che esiste, perchè a monte ad un certo punto si unisce tutto.

Haaaaaaaaaaaa, ecco spiegato perchè quando ho messo sulla lavatrice un cavo aiende, è migliorato l'ascolto dell'impianto su tutti i parametri. Adesso vado a cambiare anche quelli degli altri elettrodomestici. :classic_biggrin:

granosalis
Inviato
18 minuti fa, pro61 ha scritto:

Haaaaaaaaaaaa, ecco spiegato perchè quando ho messo sulla lavatrice un cavo aiende, è migliorato l'ascolto dell'impianto su tutti i parametri. Adesso vado a cambiare anche quelli degli altri elettrodomestici.

Devo ammettere di aver pensato anche io la stessa cosa, con la variante Frigorifero pero'. 

Inviato

o voi miscredenti, convertitevi sulla via di damasco.

Inviato
Il 24/01/2025 at 15:32, noam ha scritto:

Ad esempio il miglior cavo deve alimentare la ciabatta o il filtro di rete

Su quello della ciabatta sono d'accordo su quello del filtro no, nel senso che non è determinante se non quello di interferire con quelli di segnale se adiacenti (nel caso non schermato)

Fabio Cottatellucci
Inviato
6 ore fa, pro61 ha scritto:
11 ore fa, audio2 ha scritto:

si che esiste, perchè a monte ad un certo punto si unisce tutto.

Haaaaaaaaaaaa, ecco spiegato perchè quando ho messo sulla lavatrice un cavo aiende, è migliorato l'ascolto dell'impianto su tutti i parametri.


Attenzione però, perché @audio2 stava dicendo una cosa differente, cioè che dei disturbi potrebbero essere veicolati sulla linea passando da un apparecchio all'altro.
Cosa che non mi convince, ma che è ben diversa dal dire che il cavo di un apparecchio influisce sul suono di un altro..

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 24/01/2025 at 15:32, noam ha scritto:

Una regola c'é , il miglior cavo deve alimentare il tutto e collegare tutto il sistema alla rete . 

Non se (i) hai dei filtri fra la ciabatta e gli apparecchi oppure se (ii) quel cavo è schermato molto bene rispetto agli altri.   

Inviato

se gli aggeggi sono più o meno vicini e collegati elettricamente solo da un punto a monte e uno non suona perchè è un motore e se si cambiano cavi qualcosa si sente non vedo molti altri punti da esaminare che non siano il paranormale.

a parte che se sono entrambi cavi schermati basta un centimetro di distacco e uno è a posto, se anche solo un cavo non è schermato ci vuole credo mezzo metro perchè il disturbo si dimezzi. c'era anche una tabella in giro, non la trovo più.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...