Fabio Cottatellucci Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Ciao ragazzi, un amico sta ristrutturando casa a Roma e deve decidere quale antifurto installare. Mi ha interpellato come appassionato di elettronica, ma io gli antifurto non li ho mai seguiti. Lui deve mettere in sicurezza casa e, dato che ha il cantiere aperto, può anche installare sotto traccia ma, sorpresa, pare che in giro sia tutto o quasi Wi-Fi. Ricordo un bellissimo thread di qualche anno fa ma temo sia andato perduto (non sono riuscito a ritrovarlo). La domanda delle cento pistole è: quale marca scegliere e da chi farla installare? Nel thread che ho nominato c'era pure una convergenza su un nome... Grazie a chi mi aiuterà.
max Inviato 1 Giugno 2021 Inviato 1 Giugno 2021 Una premessa: un installatore competente se non si conosce più che bene l’argomento è indispensabile per la progettazione e la scelta dei componenti e anche per la regolazione dei sensori soprattutto se esterni. Detto questo se c’è la possibilità di interventi di muratura meglio il cablato, molti meno problemi nel tempo (esperienza anche personale essendo passato da impianto wi-fi a cablato dopo ristrutturazione). Una marca da valutare potrebbe essere quella che ho fatto installare io: https://www.inim.biz
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Giugno 2021 Moderatori Inviato 2 Giugno 2021 lascia stare Verisure; la troppa pubblicità e la presunzione di scrivere n.1 in Italia in base al nulla lascia il tempo che trova... tutto il resto che sceglierai va bene. 1
FedeZappa Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 Io ho installato un antifurto wireless di un marchio che fa capo a Bosch e i sensori da esterno mi hanno dato un sacco di farsi allarmi. Su un paio di questi ci sto ancora lavorando con l'installatore da un paio d'anni. Non credo sia un problema solo di quel marchio, dal momento che nel quartiere è un suonare continuo (sono tutte villette nuove con sistemi di ultima generazione). I perimetrali a tendina sono (sembra) pesantemente infastiditi dai riflessi di luce, per cui è bene cercare di installarli in zone poco luminose. Inoltre alcuni tipi sono molto sensibili al calore (vedi auto o camion che passano), e altri possono soffrire il vento se non perfettamente fermi... Insomma vanno installati e tarati veramente alla perfezione... e poi non è detto. Il vantaggio però è che i perimetrali da esterno, in abbinata alle telecamere e forse a un cane feroce, sono da considerarsi il deterrente più efficace.
viale249 Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 @Fabio Cottatellucci Visto che il cantiere è ancora aperto consiglia al tuo amico un impianto cablato: il wireless è da prendere in esame solo dove non è possibile altra soluzione di installazione (è fonte certa di rogne assortite). Per il marchio fagli scegliere un nome affidabile e presente da sempre sul mercato: questo di solito porta ad installatori autorizzati, formati ed esperti (l'impianto va progettato a tavolino, no improvvisazioni da elettricista generico). Dovessi suggerire un marchio per esperienza diretta direi Elkron.
domenico80 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 ormai tutti i sistemi sono simili se non uguali se ha cantiere aperto senz'altro prevedere i corrugati x l'antifurto se è casa indipendnete pensare alle telecamere ( costano pochissimo ormai ) : servono a capire se l'antifurto suona e x quale motivo : un classico il lancio della palla di stagnola e sasso x eccitarlo e farlo poi disinserire x malfunzionamento lasciar perdere Verisure : girarci distanti
bambulotto Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 8 ore fa, viale249 ha scritto: Dovessi suggerire un marchio per esperienza diretta direi Elkron. Avuto per anni nel mio studio....mai un problema!
mozarteum Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Con le telecamere gli hacker possono verificare che l’appartamento e’ disabitato e quindi intervenire😃
mozarteum Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Il modo migliore per proteggere casa e’ non avere beni appetibili (oro denaro e preziosi), dando per scontato che in casa della maggior parte dei forumisti non ci siano van gogh. puo’ essere utile affiggere all’ingresso un cartello multilingue in cui si dica: qui solo libri e dischi e catafalchi audio pesantissimi di terza mano
FedeZappa Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Con le telecamere gli hacker possono verificare che l’appartamento e’ disabitato e quindi intervenire Se le metti rotte perché te le regala un amico installatore, da questo punto di vista hai il miglior rapporto spesa/resa (forse) 😆
Fabio Cottatellucci Inviato 3 Giugno 2021 Autore Inviato 3 Giugno 2021 @mozarteum Purtroppo l'amico non è audiofilo, però può scrivere di non avere Van Gogh 🙂
domenico80 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 chi ha un Van GOgh in casa non scrive x chiedere pareri le telecamere sono SOLO ulteriori dissuasori x i ladri da due spicci il professionista entrerebbe comunque ed entrerebbe SOLO se sapesse che ne val la pena
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Giugno 2021 Moderatori Inviato 3 Giugno 2021 7 ore fa, domenico80 ha scritto: le telecamere sono SOLO ulteriori dissuasori x i ladri da due spicci ...che per non farsi riconoscere camminerebbero a ritroso!
Jack Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Io ho anche sirene interne, una per piano. 118 db. Due tre volte mi son partite per sbaglio... penso che un ladro preferirebbe essere picchiato a sangue. È impossibile restare dentro più di pochissimi secondi. Le inserisco solo quando la casa resta vuota. Quando son dentro metto solo il perimetrale... (non è che fare una trentina di metri di tracce costi niente eh... un mio amico che installa e manutiene allarmi nelle banche e fece il mio dice che ormai anche i wireless sono buoni. Io installai sotto traccia)
tomminno Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Il minimo sindacale sono sensori filari antimanomissioni a porte e finestre. Ma se scattano quelli è tardi perché significa che i ladri sono già in casa. Sensori di movimento pure, oltre ad essere rognosi in caso di animali in casa. Io sono per telecamere esterne con riconoscimento volti e figure collegati all'allarme. L'allarme deve scattare quando ancora il ladro non ha nemmeno iniziato a provare ad entrare in casa. Chiaramente tutto alimentato da ups. 1
domenico80 Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @BEST-GROOVE da me facevano i simpatici .... lanciavano la palla verso i sensori esterni alle finestre e tutto suonava ... 1 , 2 , 3 enne volte finchè ho ritestato il tutto .... sembrava ok poi con una minitelecamera ho registrati dei ragazzetti che si divertivano , facendomi maledire dalla via intera ( io non ero a casa ) , estate instalalte le telecamere , finiti i lanci . ......... credo xchè li si vedeva ora , oltre a controllare le telecamere a distanza con una app , posso silenziare le sirene a distanza con un codice ottimo quanto posta @Jack, le sirene interne ........ fanno un tal kasino ............... PS a casa mia ci sta nulla da rubare , niente Van Gogh e nemmeno Paul Cesanne ........ forse l'impianto hifi ? ..............
gug74 Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @Fabio Cottatellucci Tecnoalarm, affidabili,sicuri, installato dal 2014 mai avuto un problema. Se vuoi in privato ti giro il numero di un installatore certificato (a Roma).
Idefix Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Mah.. se non costretto a portarla in vacanza, la suocera.
Messaggi raccomandati