Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 22 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Gennaio Noto, con una certa dose di stupore, questo strano fenomeno: il fenomeno "violenza" assume un significato diametralmente opposto a seconda delle situazioni. Quando in Italia, una manifestazione degenera in moti violenti, giustamente ci si sdegna e si invocano scudi e misure straodinarie verso i facinorosi. Quanto oltreoceano, il neo presidente grazia gli assalitori di Capitol Hill, dove ci sono pure state delle vittime, tutti a gioire. Potrei continuare con innumerevoli altri esempi, a iniziare ovviamente dalla questione israelo-palestinese, ma credo non sia necessario, in quanto ben evidente. Insomma come sempre, se il fattaccio è a mio favore, o a favore del mio pensiero, è cosa buona e giusta, al contrario diventa un qualcosa da combattere senza pietà. Si dirà che è l'animo umano: a me pare una totale mancanza di empatia e di giudizio, unita alla presunzione dell'essere immuni dalle conseguenze di determinati atti. Sui libri di storia c'è scritto già quasi tutto, ma come diceva giustamente @mozarteum, i libri di storia non li legge nessuno. ( anche perchè la storia la scrive il vincitore) Insomma il Titanic non ci ha insegnato nulla. 5 1 2
Moderatori paolosances Inviato 22 Gennaio Moderatori Inviato 22 Gennaio @senek65 Dualismo intellettuale.
appecundria Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio In arte bispensiero. È la capacità di pensare convintamente due cose opposte. Fuori dal romanzo di Orwell non esiste. Nel mondo reale chi lo pratica o è un ignorante che parla a spiovere oppure è un abile retore che non bada alle ragioni di cosa sostiene. 1
Xabaras Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio 47 minuti fa, paolosances ha scritto: @senek65 Dualismo intellettuale. Ah, quindi non bipolarismo.
Fabfab Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio 1 ora fa, senek65 ha scritto: Insomma come sempre, se il fattaccio è a mio favore, o a favore del mio pensiero, è cosa buona e giusta, al contrario diventa un qualcosa da combattere senza pietà. Si dirà che è l'animo umano: a me pare una totale mancanza di empatia e di giudizio Nihil sub sole novi
Moderatori paolosances Inviato 22 Gennaio Moderatori Inviato 22 Gennaio 4 minuti fa, Xabaras ha scritto: bipolarismo. Non sono un medico.
senek65 Inviato 22 Gennaio Autore Inviato 22 Gennaio "e per tutti il dolore degli altri è dolore a metà" (cit.)
claudiofera Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Paradosso.Questi versi di De Andrè oggi sembrano consolatori.Per alcuni,il dolore degli altri è un passatempo,oppure la dimostrazione che se l'è cercata... 1
mattia.ds Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Da molto tempo invoco coerenza nei giudizi, ma non vengo minimamente ascoltato, ne da destra, ne da sinistra... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Gennaio Amministratori Inviato 22 Gennaio @senek65 nulla di nuovo sotto il sole, i talebani e gli uomini di al queida che facevano attentati all'invasore russo, erano per noi occidentali patrioti eroici, quando le ham tirate sull'invasore a,emericano erano terroristi da perseguire ovunque senza se e senza ma.
Messaggi raccomandati