Savgal Inviato 25 Gennaio Autore Inviato 25 Gennaio Ripeto quanto ho già scritto, il tema della creazione (da non credente) si è totalmente ribaltato, in tanti si creano un dio a propria immagine e somiglianza ed al proprio servizio.
jackreacher Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 5 minuti fa, Savgal ha scritto: Ripeto quanto ho già scritto, il tema della creazione (da non credente) si è totalmente ribaltato, in tanti si creano un dio a propria immagine e somiglianza ed al proprio servizio. Oppure si credono essi stessi dio ....
Savgal Inviato 25 Gennaio Autore Inviato 25 Gennaio @jackreacher Che sostanzialmente è la stessa cosa. Il peccato originale è un peccato di vanità "Dio sa che il giorno in cui voi ne mangiaste si aprirebbero i vostri occhi e sareste come Dio".
LUIGI64 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Visto che ci piace parlare tanto della bad religion, del krill di zaretto non vogliamo dire proprio nulla . 😑
LUIGI64 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Ma Cristo non affermava che il Regno di Dio è dentro di noi...Atman/Brahman
jackreacher Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 14 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Ma Cristo non affermava che il Regno di Dio è dentro di noi...Atman/Brahman Lascia stare le citazioni, cosa vuoi dire di preciso?
jackreacher Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 1 ora fa, Savgal ha scritto: @jackreacher Che sostanzialmente è la stessa cosa. Il peccato originale è un peccato di vanità "Dio sa che il giorno in cui voi ne mangiaste si aprirebbero i vostri occhi e sareste come Dio". Questo che citi tu è comunque l'inganno di satana contro l'uomo (e la donna 😁) , ma non è quello che Dio ha detto loro poco "prima": Genesi 3:2-3 . "2 La donna rispose al serpente: «Del frutto degli alberi del giardino ne possiamo mangiare; 3 ma del frutto dell'albero che è in mezzo al giardino Dio ha detto: "Non ne mangiate e non lo toccate, altrimenti morirete"»." . La morte a cui si fa riferimento è quella spirituale, cioè anziché essersi fidati di chi ha creato e vuole il meglio, si è creduto ad un bugiardo arrogante che già si era ribellato al suo creatore, quindi così facendo lo spirito dell' uomo è stato sottoposto (letteralmente messo sotto) alle passioni e a tutti i desideri della carne (non intesa semplicemente come corpo ma come anima e corpo, come qualsiasi animale), perdendo di fatto la "somiglianza" con Dio creatore e la comunione diretta con esso.... Da qui tutta la teologia cristiana.... in una sintesi estrema.
LUIGI64 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 29 minuti fa, jackreacher ha scritto: cosa vuoi dire di preciso Mi pare, correggimi se sbaglio, che Cristo avesse affermato che il Regno di Dio è dentro di noi Aspetto di non dualità tra uomo e Dio Spero di essermi spiegato😊
jackreacher Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 16 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Mi pare, correggimi se sbaglio, che Cristo avesse affermato che il Regno di Dio è dentro di noi Aspetto di non dualità tra uomo e Dio Spero di essermi spiegato😊 Infatti penso che "sbagli" 😁 . Luca 17,20-21 . "20 Interrogato poi dai farisei sul quando verrebbe il regno di Dio, rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare gli sguardi; né si dirà: 21 "Eccolo qui", o "eccolo là"; perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi»." Dice "il regno di Dio è in mezzo a voi" per sottolineare ai farisei (bisognerebbe studiare chi sono i farisei) che Lui essendo Dio fatto uomo (quindi anche regno di Dio inteso come status spirituale) era lì in mezzo agli uomini (per adempiere il Suo mandato di rivelazione, redenzione e salvezza). . Quindi la "dualità" c'è eccome.
LUIGI64 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 2 minuti fa, jackreacher ha scritto: Quindi la "dualità" c'è eccome Ahi ahi Interessante Anche se qualcosa non mi quadra 😁
jackreacher Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: 4 minuti fa, jackreacher ha scritto: Quindi la "dualità" c'è eccome Ahi ahi Interessante Anche se qualcosa non mi quadra 😁 Cioè?
LUIGI64 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Luca 17,20-21 La venuta improvvisa del regno di Dio 20 Ora, interrogato dai farisei sul quando verrebbe il regno di Dio, rispose loro e disse: «Il regno di Dio non viene in maniera che si possa osservare; 21 né si dirà: "Eccolo qui" o: "Eccolo là"; poiché, ecco, il regno di Dio è dentro di voi Traduz. Nuova Diodati Anche perché il messaggio di Cristo è quello che egli è della stessa sostanza del Padre E Gesù era anche un semplice uomo, come tutti noi Dal mio punto di vista, questo è il messaggio cardine Inoltre, se ci fosse completa dualità, non potremmo sperimentarLo in alcun modo Ciò sconfesserebbe tutte le esperienze avute da tutti i mistici di ogni tempo
jackreacher Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 38 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Anche perché il messaggio di Cristo è quello che egli è della stessa sostanza del Padre E Gesù era anche un semplice uomo, come tutti noi Dal mio punto di vista, questo è il messaggio cardine Inoltre, se ci fosse completa dualità, non potremmo sperimentarLo in alcun modo Ciò sconfesserebbe tutte le esperienze avute da tutti i mistici di ogni tempo Certo , Cristo è della stessa sostanza del Padre (spiritualmente parlando) però, come hai giustamente detto tu, il suo corpo è come il nostro, la sua anima anche, ma è libera... La dualità, la devi vedere come separazione della "carnalità umana" (cui ho accennato prima) dal puro Spirito di Dio. Bisogna però sempre tenere a mente che Gesù non è nato da unione di uomo e donna, e infatti l'incarnazione di Gesù Cristo è da considerarsi come un "miracolo" , nel senso che solo Dio poteva essere contemporaneamente uomo e Dio, senza però ereditare da uomo la "natura peccaminosa" di Adamo ed Eva. Quindi l'anima di Gesù, pur soffrendo, gioendo, piangendo, non era soggiogata dal peccato originale, e similmente a come avveniva nell' Eden ad Adamo, poteva avere perfetta comunione con Dio (col Padre e lo Spirito Santo) attraverso il suo stesso spirito (di natura divina). Ps: come puoi vedere non è semplice cercare di spiegare in poche righe il cristianesimo, che invece andrebbe studiato approfonditamente.
jackreacher Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 32 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Ciò sconfesserebbe tutte le esperienze avute da tutti i mistici di ogni tempo Io da credente ti dico che di tutte queste esperienze mistiche, forse lo 0,001% sono genuine, e non aggiungo altro.... Ovviamente discorso diverso per le esperienze scritte nella Bibbia, per motivi di fede.
LUIGI64 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 6 minuti fa, jackreacher ha scritto: forse lo 0,001% sono genuine Lo dici perché te ne sei interessato, o pensi in quel modo a prescindere... I Santi quindi come li potresti definire? Consiglio un testo molto simpatico in merito: Confessioni estatiche di M.Buber
jackreacher Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 13 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: 17 minuti fa, jackreacher ha scritto: forse lo 0,001% sono genuine Lo dici perché te ne sei interessato, o pensi in quel modo a prescindere... I Santi quindi come li potresti definire? I santi li posso definire come li definisce la Bibbia : persone "appartate" per Dio, che hanno capito la differenza tra bene e male, cercano di fare il bene, non si conformano all'andamento del mondo (che se ne infischia di voler migliorare ma soddisfa egoisticamente se stesso) ma che cercano di seguire l'insegnamento di Cristo. . Ovviamente cercando di sintetizzare il senso della "santità" secondo Dio stesso. . Ps: quindi i santi non sono semplicisticamente quelli indicati dal cattolicesimo, ma tutti i credenti in Cristo, sia vivi che ormai trapassati.
LUIGI64 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 1 minuto fa, jackreacher ha scritto: santità" secondo Dio stesso Ma dove hai letto questa definizione di santo... 🤔
LUIGI64 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 2 minuti fa, jackreacher ha scritto: egoisticamente se stesso Dal mio punto di vista, con rispetto, sei fuori strada... I Santi sono tutto tranne che egoisti Anzi, hanno trasceso il loro ego per fare spazio ad Altro... È evidente e sarebbe sufficiente avere la pazienza di studiare quello che hanno detto e compiuto Mi riferisco a quelli occidentali, per non parlare di quelli orientali Potrei farti decine di esempi, ma credo servirebbe a ben poco
Messaggi raccomandati