Vai al contenuto
Melius Club

La lettura della Bibbia


Messaggi raccomandati

jackreacher
Inviato
1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto:
3 minuti fa, jackreacher ha scritto:

santità" secondo Dio stesso

Ma dove hai letto questa definizione di santo...

🤔

Ecco, questa è una giusta domanda, e questa è la risposta:

bisogna studiare la Bibbia nella sua interezza e così si troveranno risposte coerenti col messaggio di Dio.

.

Potresti cominciare a cercare tutti i versetti che contengono la parola "santo" e poi studiarci sopra. Ovviamente non è semplicissimo, sarebbe utile l'aiuto di un teologo e di una chiave biblica 

jackreacher
Inviato
2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:
9 minuti fa, jackreacher ha scritto:

egoisticamente se stesso

Dal mio punto di vista, con rispetto, sei fuori strada...

I Santi sono tutto tranne che egoisti

Era tra parentesi e riferito all'andamento del mondo :classic_biggrin:.

Non ai "santi"

Inviato
Adesso, jackreacher ha scritto:

Non ai "santi

Ah ok, in effetti suonava proprio come un ossimoro..

Inviato
Il 22/01/2025 at 13:48, Savgal ha scritto:

Come molti altri, la Bibbia è un libro più citato che letto, soprattutto il Vecchio testamento, che è la storia del popolo ebraico.

Vi sono una serie di passaggi di grande crudeltà.

Oltre ne posto una parte.

Non mi meraviglia e non dovrebbe meravigliare: il contesto storico/sociale di quando sono stati scritti i più famosi testi religiosi è decisamente diverso da quello contemporaneo.

Il grossissimo problema è quando il credente vuole applicare pedissequamente oggi i principi scritti secoli e secoli fa....e gli effetti sono purtroppo ben noti!

  • Thanks 1
Inviato

Sto ascoltando il Mozart Currentzis e sento la presenza dell'Altissimo. 

 
  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Ovviamente non è semplicissimo, sarebbe utile l'aiuto di un teologo e di una chiave biblica

Spesso mi riferisco a Panikkar che mi piace molto, anche T. Merton e Bede Griffiths e Willigis Jager (anche maestro Zen), mi pare anche Hans Kung sia un personaggio interessante

Sottolineo che non mi definisco un cattolico preciso e perfetto...

Tutt'altro ☺️

jackreacher
Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

Sto ascoltando il Mozart Currentzis e sento la presenza dell'Altissimo. 

Buono per te :classic_smile:

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

presenza dell'Altissimo

Utilizza l'EQ

😁

  • Haha 2
Inviato
15 minuti fa, senek65 ha scritto:

Mozart Currentzis

Se ascolti Walter l'altissimo si siede con te.

  • Haha 1
Inviato

 

Perdonate il fuori tema, ma sono citazioni piuttosto interessanti, anche il testo mi pare notevole:

 

Un asceta andò dal Buddha e gli chiese: “O Gotama, esiste il Sé?”, ma a questa domanda il Buddha rimase in silenzio. Allora l’asceta chiese: “O Gotama, non esiste il Sé?”, e per la seconda volta il Buddha non rispose. Perciò l’asceta se ne andò.

Appena questi si fu allontanato, Ananda chiese al Buddha: “Signore, perché non avete risposto alle domande dell’asceta?”.

Il Buddha rispose: “Ananda, se alla prima domanda avessi risposto che sì, il Sé esiste, questo avrebbe significato essere d’accordo con quegli asceti e brahmana che sono eternalisti. Se alla seconda domanda avessi risposto che no, il Sé non esiste, questo avrebbe significato essere d’accordo con quegli asceti e brahmana che sono nichilisti

---

 

Riflettendo sulla caratteristica principale del samnyāsin, ovvero del monaco della tradizione hindū, Le Saux nota:

Anche questo è essenziale al monaco hindū. Il “non io”, “non mio”, per essere genuino deve andare così lontano. Sprofondare in me, nel più profondo di me stesso. Dimenticare il mio io, perdermi nell’io dell’ātman divino che è all’origine del mio essere, della mia coscienza di essere. E, in questo unico o primordiale Io, sentirmi tutti gli esseri. È da qui che hanno origine non-violenza, compassione, ecc.

Tutto molto lontano da qualsiasi vanità o narcisismo, direi il perfetto opposto

Ovviamente, discorso vale in egual misura per quelli occidentali

---

 

 

Le teologie, come pure le ideologie “laiche”, sono maschere, che gli uomini si danno perché non sono in grado di sostenere la loro nudità, la loro nullità– che pure essa può essere una maschera:

Soltanto maschere, tutti questi cristiani, questi hindū, questi musulmani, questi buddisti, questi comunisti, ecc. L’uomo non sopporta di essere nudo di fronte all’altro. Ammesso che sopporti egli stesso la propria nudità! (Ma anche la nudità corporale può essere una maschera)… Maschere che si attaccano così fortemente alla pelle che non si possono più staccare!

 

 

Tratte da: Oltre il Cristianesimo di Marco Vannini (considerato il maggior studioso di mistica e anche il più importante studioso italiano di Meister Eckhart e della mistica cristiana, ha curato l'edizione italiana di tutte le opere, latine e tedesche, di Meister Eckhart, nonché quelle di altri autori spirituali)

Forse aprirò un thread sulla good religion e sul misticismo di occidente/oriente

 

 

Inviato
7 ore fa, Savgal ha scritto:

Chi si ferma all'Antico Testamento può trovarvi invece legittimazione per ogni barbarie e crudeltà.

 Ma infatti Gesù era un ebreo, rabbino (lo chiamavano appunto "Rabbì", cioè maestro) che è arrivato a cambiare le cose.

E lo hanno fatto fuori, niente di più chiaro e limpido.

Chi si ferma al Vecchio Testamento, non lo riconosce come il Messia promesso al popolo ebraico: mi spiace per loro, non so cos'altro dire.

E non lo riconosce neppure Maometto, per cui, per me, pure i Musulmani si sono persi "da qualche parte" interpretando le parole di un semplice uomo, per quanto ispirato.

Gesù non era un uomo ispirato né un rabbino: per chi ha Fede, è Dio incarnato.

Tutto qua.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, faber_57 ha scritto:

Lo so, è una posizione senza speranza, ma che ci posso fare?

 

Leggiti la parabola dei lavoratori della vigna: fino all'ultimo istante della tua vita, Dio ti attende fiducioso, vai trà fratello :classic_wink:

Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:

Sto ascoltando il Mozart Currentzis e sento la presenza dell'Altissimo

 Senza il Quale non ci sarebbero migliaia di capolavori musicali, pittorici e architettonici di tutti i secolo dopo l'anno 0 :classic_love:

Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

Se ascolti Walter l'altissimo si siede con te.

Il tuo altissimo è un vecchio con la barba, quello di @senek65 un giovincello gagliardo :classic_biggrin:...

  • Confused 1
Inviato

 

Allora Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo:

"Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei.

Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno.

Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito.

Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dagli uomini: allargano i loro filattèri e allungano le frange; amano posti d'onore nei conviti, i primi seggi nelle sinagoghe e i saluti nelle piazze, come anche sentirsi chiamare "rabbì" dalla gente.

Ma voi non fatevi chiamare "rabbì", perché uno solo è il vostro maestro e voi siete tutti fratelli.

E non chiamate nessuno "padre" sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello del cielo.

E non fatevi chiamare "maestri", perché uno solo è il vostro Maestro, il Cristo.

Il più grande tra voi sia vostro servo; chi invece si innalzerà sarà abbassato e chi si abbasserà sarà innalzato.

Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che chiudete il regno dei cieli davanti agli uomini; perché così voi non vi entrate, e non lasciate entrare nemmeno quelli che vogliono entrarci

Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che percorrete il mare e la terra per fare un solo proselito e, ottenutolo, lo rendete figlio della Geenna il doppio di voi.

Guai a voi, guide cieche, che dite: Se si giura per il tempio non vale, ma se si giura per l'oro del tempio si è obbligati.

Stolti e ciechi: che cosa è più grande, l'oro o il tempio che rende sacro l'oro?

E dite ancora: Se si giura per l'altare non vale, ma se si giura per l'offerta che vi sta sopra, si resta obbligati.

Ciechi! Che cosa è più grande, l'offerta o l'altare che rende sacra l'offerta?

Ebbene, chi giura per l'altare, giura per l'altare e per quanto vi sta sopra; e chi giura per il tempio, giura per il tempio e per Colui che l'abita.

E chi giura per il cielo, giura per il trono di Dio e per Colui che vi è assiso.

Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pagate la decima della menta, dell'anèto e del cumìno, e trasgredite le prescrizioni più gravi della legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà. Queste cose bisognava praticare, senza omettere quelle.

Guide cieche, che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello!

Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pulite l'esterno del bicchiere e del piatto mentre all'interno sono pieni di rapina e d'intemperanza.

Fariseo cieco, pulisci prima l'interno del bicchiere, perché anche l'esterno diventi netto!

Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all'esterno son belli a vedersi, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni putridume.

Così anche voi apparite giusti all'esterno davanti agli uomini, ma dentro siete pieni d'ipocrisia e d'iniquità.

Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che innalzate i sepolcri ai profeti e adornate le tombe dei giusti, e dite: Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non ci saremmo associati a loro per versare il sangue dei profeti; e così testimoniate, contro voi stessi, di essere figli degli uccisori dei profeti.

Ebbene, colmate la misura dei vostri padri!

Serpenti, razza di vipere, come potrete scampare dalla condanna della Geenna?

Perciò ecco, io vi mando profeti, sapienti e scribi; di questi alcuni ne ucciderete e crocifiggerete, altri ne flagellerete nelle vostre sinagoghe e li perseguiterete di città in città;

perché ricada su di voi tutto il sangue innocente versato sopra la terra, dal sangue del giusto Abele fino al sangue di Zaccaria, figlio di Barachìa, che avete ucciso tra il santuario e l'altare.

In verità vi dico: tutte queste cose ricadranno su questa generazione.

Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi quelli che ti sono inviati, quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli, come una gallina raccoglie i pulcini sotto le ali, e voi non avete voluto!

Ecco: la vostra casa vi sarà lasciata deserta!

Vi dico infatti che non mi vedrete più finché non direte: Benedetto colui che viene nel nome del Signore!".

 

  • Thanks 1
Inviato

Il volere ridurre l’uomo al silenzio, per Buddha, non è distruggerlo; al contrario significa liberarlo. Egli, facendogli conoscere la sua nullità, non attraverso una dissertazione filosofica ma con l’esperienza concreta, lo libera da ogni giogo e da ogni influenza esterna [...]. Buddha tace su Dio e fa tacere la nostra impazienza e la nostra curiosità su ciò che intrinsecamente ci spaventa. Dio non può costituire nessuna minaccia, né può apparire come nemico dell’uomo, però in fondo atterrisce perché nonostante tutti gli sforzi che si possono fare per giungere fino a Lui e per riuscire a comprenderlo, razionalmente, egli rimane oscuro, ignoto, incomprensibile, misterioso

 

Nella mia individualità io sono una goccia. Che avviene alla goccia quando cade nel mare? Se io sono soltanto goccia d’acqua, cado nella disperazione di un negativismo totale: sono predisposto per la morte e nulla più. Se durante la vita ho occasione, come dice l’induismo, di realizzarmi, cioè di diventare reale, allora divento quello che realmente sono: l’acqua della goccia. La goccia d’acqua sparisce, quando cade nel mare, l’acqua della goccia non sparisce, diventa il mare, diventa infinita, si realizza, si salva 

 

La persona religiosa entra nell’arena senza pregiudizi, senza soluzioni precostituite; sa perfettamente che potrebbe essere indotta a perdere una credenza particolare, anzi, una religione particolare. Ma crede alla verità; entra nell’arena senz’armi, pronta a essere essa stessa convertita. Potrebbe perdere la vita, ma potrebbe anche rinascere.

R. Panikkar

---

 

Non legarti esclusivamente a un solo credo, così da non avere fede in nient'altro, altrimenti perderai un gran bene, e peggio, mancherai di riconoscere la verità. Dio, l'onnipresente e onnipotente, non può essere limitato a nessun credo, poiché dice: «Dovunque tu guardi, c'è il volto di al-Lah» (Corano, 2, 109). Ognuno loda ciò in cui crede; il suo Dio è la sua creatura, e nel lodarlo egli loda se stesso. Di conseguenza, egli biasima le credenze degli altri, cosa che non farebbe se fosse giusto; ma questa sua antipatia è basata sull'ignoranza.”
Ibn Arabi

Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

E non lo riconosce neppure Maometto, per cui, per me, pure i Musulmani si sono persi "da qualche parte" interpretando le parole di un semplice uomo, per quanto ispirato.

...e' qui che casca l' asino (si fa per dire) perche' non sono parole di un semplice uomo per quanto ispirato (cit.)

Sono parole dettate da Dio come furono dettate le tavole della legge a Mose' sul monte Sinai.

Altrimenti non troveresti, nel Corano, le parti in cui trovi Adamo ed Eva, non troveresti Noe' assieme all' Arca.., non troveresti l 'annunciazione da parte dell 'Arcangelo Gabriele che porta il messaggio alla Beata Vergine Maria, non avresti riferimenti ad Isa il figlio di Mariam, ovvero Gesu' Cristo.

Per l' Islam tutti sono dei profeti, indistintamente.., ma nessuno puo' essere Dio poiche' e' un entita' al di sopra di tutto e tutti.

Questo spiega anche perche' non ci sono rappresentazioni iconografiche di Dio nel Corano, perche' nessuno lo ha mai visto., e come puoi rappresentare un entita' divina che non si e' mai rivelata se non hai profeti ?

Secondo l' Islam, tutti sono messaggeri della parola di Dio., Maometto compreso.

Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

Gesù non era un uomo ispirato né un rabbino: per chi ha Fede, è Dio incarnato.

Tutto qua.

Quindi in tutta tranquillita' possiamo dire che (tutti) abbiamo visto Dio.

Un ragionamento privo di fondamento, semmai abbiamo visto il Figlio, ma non Dio.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...