LUIGI64 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 26 minuti fa, faber_57 ha scritto: spaccato perfetto del mondo . Che ti aspettavi ? Anzi, visti gli ultimi thread aperti su questo argomento negli ultimi anni, è un grande passo in avanti ☺️ Mica dobbiamo essere per forza d'accordo su tutto Importante è il rispetto reciproco Tanto la Verità in tasca non la ha nessuno...ovviamente Oppure parafrasando, la ha il sig. nessuno....☺️
Jarvis Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio @jackreacher Premesso che non dobbiamo convincerci a vicenda e che la mia era una descrizione dell'esistente, la giustificazione del Dogma evidentemente risiede nel fatto che Dio ha concesso a Maria particolari privilegi in vista dei suoi grandi meriti venturi quali l'essere madre di Dio e della Chiesa. Anche l'assunzione, festeggiata a ferragosto, è altro privilegio, unico esempio di essere umano assunto in cielo anima e corpo. Un'anticipazione di un fatto che , per fede, sarà diffuso, ossia che " i morti resusciteranno" ( resurrezione della carne).
jackreacher Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 44 minuti fa, Jarvis ha scritto: unico esempio di essere umano assunto in cielo anima e corpo. Ed Enoch , te lo sei dimenticato? . Siracide 44:16 "Enoch piacque al Signore e fu rapito, esempio istruttivo per tutte le generazioni." . Ebrei 11:5-6 "5 Per fede Enoch fu trasportato via, in modo da non vedere la morte; e non lo si trovò più, perché Dio lo aveva portato via. Prima infatti di essere trasportato via, ricevette la testimonianza di essere stato gradito a Dio. 6 Senza la fede però è impossibile essergli graditi; chi infatti s'accosta a Dio deve credere che egli esiste e che egli ricompensa coloro che lo cercano." . Ti consiglio di non continuare ad insistere, perché stai dimostrando un po' di "arroganza" credendo di sapere tutto sul tema Bibbia e come vedi non è così. Ripeto: chiedi ad un prete....
gibraltar Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio @Jarvis IO sto facendo confusione? Allora spiegami tu, secondo te, cosa vuol dire "immacolata concezione"
jackreacher Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 37 minuti fa, Jarvis ha scritto: la giustificazione del Dogma Il dogma non può essere "giustificato" o lo si accetta o meno. I protestanti evangelici pentecostali rimandano al mittente i dogmi tipo questo che hai menzionato tu, semplicemente perché sono ragionamenti umani aggiunti alle sacre scritture della Bibbia.
extermination Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Treccani immacolata concezione Privilegio che la dottrina cattolica attribuisce a Maria madre di Gesù: di essere stata preservata immune dalla macchia del peccato originale dall’istante del concepimento, in vista dei meriti futuri del figlio. Questa credenza (da non confondere con la concezione virginale di Gesù) fu definita dogma di fede da Pio IX (costituzione Ineffabilis Deus, 8 dicembre 1854), ma le sue origini sono molto antiche.
jackreacher Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 14 minuti fa, extermination ha scritto: Questa credenza (da non confondere con la concezione virginale di Gesù) fu definita dogma di fede da Pio IX (costituzione Ineffabilis Deus, 8 dicembre 1854), ma le sue origini sono molto antiche. Appunto, è una credenza fatta passare per verità da un papa (Pio IX), se a qualcuno sta bene l'accolga pure, io la rigetto in toto non essendo nella Bibbia, a differenza dei versetti che ho postato prima che dicono che " tutti gli uomini siamo peccatori".
LUIGI64 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Quando entri in un dialogo intrareligioso, non pensare prima ciò che tu devi credere. Quando tu dai testimonianza della tua fede non difendere te stesso o i tuoi interessi costituiti, per quanto ti possano apparire sacri. Fa come gli uccelli del cielo che cantano e volano e non difendono la loro musica e la loro bellezza. Quando dialoghi con qualcuno, guarda il tuo interlocutore come una esperienza rivelativa, come tu guarderesti – o ti piacerebbe guardare – i gigli dei campi. Quando intraprendi un dialogo intrareligioso cerca di rimuovere la trave dal tuo occhio, prima di rimuovere la pagliuzza dall’occhio del tuo vicino. Beato te quando non ti senti autosufficiente mentre sei in dialogo. Beato te quando credi all’altro perché tu credi in Me. Beato te quando affronti incomprensioni da parte della tua comunità o di altri a causa della tua fedeltà alla verità. Beato te quando non attenui le tue convinzioni e tuttavia non le presenti come assolute. Guai a voi, teologi ed accademici, quando trascurate ciò che gli altri dicono perché lo considerate imbarazzante o non sufficientemente "scientifico". Guai a voi, praticanti delle religioni, quando non ascoltate il grido dei piccoli. Guai a voi autorità religiose, perché impedite il cambiamento e la (ri)conversione. Guai a voi, gente religiosa, perché monopolizzate la religione e soffocate lo Spirito che soffia dove vuole e come vuole. R. Panikkar Le religioni sono diventate impopolari perche' hanno avuto paura della mistica, divenendo pura ideologia - ha spiegato Panikkar - la mistica invece e' pratica''. Questa e' la critica di Panikkar alle religioni, incapaci di distaccarsi dalle pericolose categorie del ''credente'' e del ''non credente''. ''La divisione tra credenti e non credenti e' una divisione di potere'', ha commentato Panikkar, convinto invece che la conoscenza e la fede abbiano sempre bisogno dell'apertura all'altro. La presenza del diverso, infatti, e' l'elemento primo del dialogo fruttuoso, essenziale per la pienezza umana, ''se invece restiamo chiusi in noi, in noi cristiani o in noi musulmani, diventiamo inevitabilmente impermeabili alla conoscenza''.
jackreacher Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 8 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: La presenza del diverso, infatti, e' l'elemento primo del dialogo fruttuoso, essenziale per la pienezza umana, ''se invece restiamo chiusi in noi, in noi cristiani o in noi musulmani, diventiamo inevitabilmente impermeabili alla conoscenza''. D'accordo, però si devono portare argomenti inerenti al tema. Si sta parlando di Bibbia e se ci professiamo credenti come semplici cristiani o cristiani cattolici non possiamo omettere che la fonte del credo è solo nella Bibbia , diversamente qualcuno una mattina si sveglierà e dirà di avere nuove rivelazioni e verità divine anche molto distanti concettualmente a ciò che è scritto nella Bibbia e farà solo disastri.....
LUIGI64 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio È un discorso interreligioso Panikkar ricorda quali sia il giusto approccio quando si discute su questi argomenti, anche e forse soprattutto, con esponenti di altri religioni Vabbè sono fuori tema... Mi sembrava interessante come riflessione C'è da dire che Panikkar oltre ad essere stato un sacerdote, ha maturato conoscenze profonde su induismo e buddhismo Per qualcuno può essere considerato un poco sui generis, ma a mio avviso di una apertura mentale e spirituale notevole che me lo fa apprezzare non poco
jackreacher Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 9 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: È un discorso interreligioso Panikkar ricorda quali sia il giusto approccio quando si discute su questi argomenti, anche e forse soprattutto, con esponenti di altri religioni Vabbè sono fuori tema... si sei fuori tema Ma non c'è problema 😉 1
luimas Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio @jackreacher Immagino quindi che tu non creda alle apparizioni della Madonna , da Lourdes a Medjugorie ... O almeno non credi sia la Madonna ...
Panurge Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Molti protestanti, non tutti, Sono contrari alla "mariolatria"
jackreacher Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 8 minuti fa, luimas ha scritto: @jackreacher Immagino quindi che tu non creda alle apparizioni della Madonna , da Lourdes a Medjugorie ... O almeno non credi sia la Madonna ... Bravo hai colto in pieno, soprattutto con la prima parte. Ci sono troppe speculazioni su queste tematiche..... Guarda caso anche nella Bibbia se ne parla e si dice di non essere creduloni... Basta andare a cercare i passi come questi: Marco 13:5 "Gesù si mise a dire loro: «Guardate che nessuno v'inganni!" . Marco 13:21-23 "21 Allora, dunque, se qualcuno vi dirà: "Ecco, il Cristo è qui, ecco è là", non ci credete; 22 perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti e faranno segni e portenti per ingannare, se fosse possibile, anche gli eletti. 23 Voi però state attenti! Io vi ho predetto tutto."
jackreacher Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 9 minuti fa, Panurge ha scritto: Molti protestanti, non tutti, Sono contrari alla "mariolatria" Quali sono i protestanti favorevoli? Per quanto mi riguarda ho rispetto per Maria (madre di Gesù uomo) in quanto essendo donna ubbidiente è stata onorata di portare in grembo Colui che sarebbe stato il Salvatore, ma di certo non la prego e non la venero, perché l'unico che può essere pregato ed innalzato è Dio, non un essere umano (anche questo tema è scritto nella Bibbia).
Panurge Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Gli Anglicani mi pare, quantomeno più vicini ai cattolici.
jackreacher Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Adesso, Panurge ha scritto: Gli Anglicani mi pare. Non saprei, bisognerebbe chiedere a loro.
Messaggi raccomandati