Vai al contenuto
Melius Club

La lettura della Bibbia


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato

Ma non sarebbe una gran cosa insegnare la non prevaricazione,il rispetto di altri credo,di realtà sociali,sessuali, religiose differenti da quelle in cui ci si riconosce? Insegnamenti guidati solo dal bene per il prossimo e non condizionati da fedi,queste si potranno coltivare individualmente fuori dalle scuole.

  • Melius 1
  • Thanks 1
gibraltar
Inviato

@ascoltoebasta no, si preferisce imporre lo studio del più famoso dei tanti testi sacri...

gibraltar
Inviato
8 ore fa, jackreacher ha scritto:

Questo è un fraintendimento

Diciamo che, con rispetto verso i fedeli,ho sempre ritenuto questa la migliore..."paraculaggine" (mi si passi il termine senza offendersi, per favore) dei cristiani: prendere solo il "buono" del Libro, inventandosi un nuovo testamento a compimento del vecchio con un messaggio e delle norme di "convivenza sociale" molto più accettabili e condivisibili. Insomma, uno "scurdammoce o' passato" ante litteram, con la famosa "nuova ed eterna alleanza" che è ora fra Dio e tutti gli uomini che vorranno credere in lui e non più solo riservata al "popolo prediletto" (che purtroppo si sente ancora tale, con le conseguenze che vediamo...).:classic_smile:

  • Melius 1
Inviato

Forse aiuterebbe anche allargare gli orizzonti, studiando anche le altre maggiori religioni e suoi autorevoli esponenti, i quali sono stati degli esempi con la loro vita

Poi certo, se le consideriamo in maniera preconcetta tutte delle belle favolette 

In fondo, possono effettivamente diventare dei racconti fantasy, se non contribuiscono ad una trasformazione interiore del praticante (metanoia)

jackreacher
Inviato
8 ore fa, Sognatore ha scritto:

@jackreacher sembri “del mestiere”, per caso sei un prete?? 😅

No, ho fatto un po' di studi sul tema.

jackreacher
Inviato
8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ma non sarebbe una gran cosa insegnare la non prevaricazione,il rispetto di altri credo,di realtà sociali,sessuali, religiose differenti da quelle in cui ci si riconosce? Insegnamenti guidati solo dal bene per il prossimo e non condizionati da fedi,queste si potranno coltivare individualmente fuori dalle scuole.

Per quanto riguarda la prima parte del tuo discorso perfino Gesù lo applica, insegnando il rispetto.

Probabilmente la lettura della bibbia nelle scuole verrà fatta come per qualsiasi libro di interesse storico e da un lato potrà suscitare una sana curiosità per approfondire, dall' altro idee strane ed errate sui messaggi biblici.

Inviato
9 minuti fa, jackreacher ha scritto:

altro idee strane ed errate sui messaggi biblici.

Basti pensare che dei sedicenti studiosi, hanno fatto la propria fortuna, rispolverando la paleoastronautica e facendo leva con anti cattolicesimo dilagante,

interpretando il testo a loro uso e consumo, vedendo alieni, astronavi e quant'altro..con un cospicuo seguito di adepti 😑

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
54 minuti fa, gibraltar ha scritto:

Diciamo che, con rispetto verso i fedeli,ho sempre ritenuto questa la migliore..."paraculaggine" (mi si passi il termine senza offendersi, per favore) dei cristiani: prendere solo il "buono" del Libro, inventandosi un nuovo testamento a compimento del vecchio con un messaggio e delle norme di "convivenza sociale" molto più accettabili e condivisibili. Insomma, uno "scurdammoce o' passato" ante litteram, con la famosa "nuova ed eterna alleanza" che è ora fra Dio e tutti gli uomini che vorranno credere in lui e non più solo riservata al "popolo prediletto" (che purtroppo si sente ancora tale, con le conseguenze che vediamo...).:classic_smile:

In effetti anche tu stai guardando al messaggio biblico come ad una "storiella" adattata ed inventata, evidentemente non è così. Ripeto che bisogna fare degli studi per cercare di capire i significati più profondi, l'antico testamento non è stato cancellato e se guardi bene quello che sta ancora succedendo in Israele che è legato al "vecchio" patto con Dio non riconoscendo il Cristo come redentore, si sta comportando più o meno come 4000 anni fa. Come detto prima Gesù non cancella l'antico testamento ma lo porta a compimento, è una cosa spirituale che va capita spiritualmente, inoltre per tutto il resto, come la resurrezione, bisogna avere fede, diversamente sembra tutto una storiella.

  • Melius 1
jackreacher
Inviato
2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Basti pensare che dei sedicenti studiosi, hanno fatto la propria fortuna, rispolverando la paleoastronautica e facendo leva con anti cattolicesimo dilagante,

interpretando il testo a loro uso e consumo, vedendo alieni, astronavi e quant'altro..con un cospicuo seguito di adepti

Infatti dici bene, i "sedicenti", perché se uno si sveglia una mattina e comincia a dare interpretazioni strettamente personali (con ignoranza) a concetti che invece vanno studiati nel contesto specifico, succede esattamente questo che dici tu.

  • Melius 1
loureediano
Inviato

Il problema è che chi come me ateo dice le cose che ho detto per l'Ucraina 

Perché un problema?

Perché i credenti non capiscono il Grande messaggio del Mahatma Gandhi

Si sarebbero risparmiate milioni di vite ed un esodo biblico.

Ma niente, i credenti esaltano i combattenti Ucraini che difendono la Patria.

Io per poter vivere ho necessità di avere documenti che dichiarano la mia nazionalità, ma io non mi sento per nulla italiano. Io sono cittadino del mondo.

jackreacher
Inviato
2 minuti fa, loureediano ha scritto:

Perché i credenti non capiscono il Grande messaggio del Mahatma Gandhi

Che ha raccolto a mani basse dal messaggio di Cristo: porgi l'altra guancia.

Certamente è l'egoismo umano a creare i problemi, ed anche l'egoismo ha radice nella "natura peccaminosa dell' uomo, a motivo della disobbedienza a Dio" .

Inviato

Gandhi professava l'ahiṃsā (Induismo) la non violenza

Le sue proteste (contro impero britannico) non sono mai state violente, ma si opponeva decisamente ma passivamente alle ingiustizie

appecundria
Inviato
15 minuti fa, jackreacher ha scritto:

In effetti anche tu stai guardando al messaggio biblico come ad una "storiella" adattata ed inventata, evidentemente non è così

Non è una storiella ma comunque è un'opera letteraria, si potrebbe classificare come un romanzo storico con pochi o nessun riscontro nella realtà storica.

Nasce probabilmente dalla tradizione orale di bande nomadi sopravvissute alla grande crisi dell'età del bronzo, non troppo differentemente dall'Iliade. Se passiamo secoli a cercare significati nascosti finiamo per trovare gli antichi astronauti. 

  • Melius 2
Inviato
19 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Certamente è l'egoismo umano a creare i problemi,

Il Buddhismo a titolo di esempio, non parla di Dio o di peccato, ma soprattutto di sofferenza

Se io adotto dei comportamenti scorretti, non etici, produrrò infelicità a me stesso e agli altri 

In sintesi, sarebbe un atteggiamento stupido che genererà, prima o poi (karma-causa/effetto), sofferenza 

jackreacher
Inviato
22 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non è una storiella ma comunque è un'opera letteraria, si potrebbe classificare come un romanzo storico con pochi o nessun riscontro nella realtà storica.

Nasce probabilmente dalla tradizione orale di bande nomadi sopravvissute alla grande crisi dell'età del bronzo, non troppo differentemente dall'Iliade. Se passiamo secoli a cercare significati nascosti finiamo per trovare gli antichi astronauti

Con tutto il rispetto, anche tu stai classificando in modo errato la Bibbia.

Riscontri storici ce ne sono a bizzeffe, sono state ritrovate città antiche sepolte sotto la terra da secoli di oblio, documenti dei quali si fa riferimento nella Bibbia, e così via.

Puoi informarti con qualche archeologo al riguardo.

Il problema è prendere alla lettera i racconti come la creazione, che invece deve essere studiata tenendo in fortissima considerazione ciò che il popolo ebraico conosceva migliaia di anni fa, bisogna sempre ricordarsi che le scritture, oltre ad essere opere letterarie, sono insegnamenti in chiave metaforica e fortemente simbolica come da tradizione giudaica.

Certamente non si può prendere alla lettera che Dio creò solo Adamo ed Eva (che comunque riguarda l'Eden, luogo simbolico di perfezione e presenza di Dio, e non tutta la terra), ma bisogna prenderli come "rappresentanti" dell'umanità con tutte le sue debolezze e fragilità, infatti pochi capitoli più avanti si parla di altri popoli.

Ps: c'è gente che vede astronauti ed alieni nelle rappresentazioni dei Maya e Aztechi, e addirittura in alcuni quadri del rinascimento.... Evidentemente sono persone che non vogliono capire il vero significato delle immagini o per ignoranza o per malafede.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
2 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Puoi informarti con qualche archeologo al riguardo.

Mi dispiace di contraddirti.

3 minuti fa, jackreacher ha scritto:

che le scritture, oltre ad essere opere letterarie, sono insegnamenti in chiave metaforica e fortemente simbolica come da tradizione giudaica.

Appunto questo ho scritto.

Personalmente considero gli antichi testi sacri un passaggio evolutivo della spiritualità umana, importantissimo ma superato.

Non se ne abbia nessuno a male, trovo la lettura della Bibbia un esercizio più che inutile, dannoso, da lasciarsi agli studiosi del ramo. A scuola poi, non ne parliamo proprio, roba da fascisti su Marte.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...