Vai al contenuto
Melius Club

La lettura della Bibbia


Messaggi raccomandati

Inviato

Non dobbiamo stupirci dei passi definiti duri o addirittura  crudeli del vecchio testatmento.

O è l'uomo crudele che descrive un Dio crudele immaginario a sua immagine e somiglianza oppure è  Dio ad aver creato un uomo crudele e dunque è Dio stesso ad essere crudele.

C'è poi la vecchia insuperata obiezione: o Dio è onnipotente e quindi malvagio perché permette il male oppure non è onnipotente.

jackreacher
Inviato
Adesso, Jarvis ha scritto:

malvagio perché permette il male

Mi arrendo, il concetto del libero arbitrio non viene mai considerato.

Pazienza 

Inviato
2 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

In fondo, possono effettivamente diventare dei racconti fantasy, se non contribuiscono ad una trasformazione interiore del praticante

Ciò che ogni uomo fa nella sua vita, che sia religioso, agnostico o ateo, è costruirsi una serie di valori in base ai quali vivere. Dal mio personale punto di vista (sono agnostico) l'importante non è come lo fa, ma a quali valori finisce per dare la priorità. Perché ritengo non esistano valori universali assoluti ma solo valori relativi che minimizzano la sofferenza: il mio personale punto di equilibrio è riuscire a minimizzare le mie sofferenze senza aumentare quelle degli altri o, addirittura, contribuendo a diminuirle. Obiettivi più alti non riesco a vederli.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, faber_57 ha scritto:

il mio personale punto di equilibrio è riuscire a minimizzare le mie sofferenze senza aumentare quelle degli altri o, addirittura, contribuendo a diminuirle. Obiettivi più alti non riesco a vederli.

Direi che è un bel traguardo :classic_smile:

briandinazareth
Inviato
Adesso, jackreacher ha scritto:

Mi arrendo, il concetto del libero arbitrio non viene mai considerato.

 

questo, a parte la questione religiosa, sembra sempre meno una cosa reale. 

ne abbiamo bisogno, non riusciamo a pensarci senza, ma ogni giorno abbiamo più evidenze che non c'è alcun motivo per ipotizzarlo, anzi. 

una delle tante cose controintuitive che il nostro cervello, evoluto per sopravvivere, ci regala.

ma ci vorrebbe un altro thread specifico e non centrato sulla religione (perché il discorso trascende da questo)

Inviato
2 minuti fa, jackreacher ha scritto:

I secoli di schiavitù sono menzionati addirittura in alcuni geroglifici egizi...

Non  ho evidenza da nessuna parte di una citazione geroglifica  che indichi chiaramente, in modo non ambiguo e non  riferibile ai tanti popoli semitici dell'area, la cattività degli ebrei in Egitto, ma se esiste ben felice di integrare il poco che conosco.

jackreacher
Inviato
45 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma perché? Cosa ci importa delle favole che si raccontavano intorno al fuoco tribù barbare e arretrate pure per quei tempi? Quali insegnamenti  speriamo di scoprire da gente con un piede e mezzo nel neolitico? 

Semplicemente che tutti gli uomini siamo "uguali".

Il popolo eletto (Israele) metafora del popolo mondiale come Adamo ed Eva metafora e simbolo di tutti gli uomini e le donne.

Tutti possiamo sbagliare e tutti sbagliamo, questo è il messaggio portante di tutto l'antico testamento, in varie forme poetiche, in varie epoche.

Inviato
16 minuti fa, appecundria ha scritto:

non pensiamo di ispirare il nostro comportamento

 

questa è carina

 

jackreacher
Inviato
16 minuti fa, Panurge ha scritto:

Non  ho evidenza da nessuna parte di una citazione geroglifica  che indichi chiaramente, in modo non ambiguo e non  riferibile ai tanti popoli semitici dell'area, la cattività degli ebrei in Egitto, ma se esiste ben felice di integrare il poco che conosco.

Guarda, già nel sito da te linkato:

 

Popoli semitici entrano nel delta

"La pittura murale che a Beni Hassan, nel Medio Egitto, decora la tomba del governatore Khnumhotep, vissuto durante la XII dinastia, illustra la migrazione proveniente dal Vicino Oriente in Egitto. Questa seguiva rotte come quelle segnate qui nella mappa, non molto diverse dagli itinerari che seguiranno secoli dopo gli hyksos e gli ebrei. In uno dei suoi registri compare un gruppo di “asiatici”, con vestiti colorati e guidati da un certo Abisai, che chiedono il permesso per entrare in Egitto."

 

Siccome è scritto nella Bibbia che il popolo ebreo chiese il permesso di entrare in Egitto all'allora governatore (Giuseppe figlio di Giacobbe) guarda un po' coincide, tra l'altro chi era Abisai?

 

Non "credi"?

 

Inviato
3 ore fa, gibraltar ha scritto:

dei cristiani: prendere solo il "buono" del Libro, inventandosi un nuovo testamento a compimento del vecchio con un messaggio e delle norme di "convivenza sociale" molto più accettabili e condivisibili.

Questa  cosa , scusami , ma è ridicola , il Vangelo non ha 200 anni , non è venuto fuori dopo l'illuminismo , i "paraculi" , come mi sembra di aver letto nel tuo intervento , sono altri ...

  • Melius 1
Inviato

@jackreacher scusa ma non è una evidenza, tra desiderio e scienza c'è un certo iato, i popoli semitici erano moltissimi, "asiatici" ancora di più, non per niente nell'incipit viene specificato che non esistono prove spendibili. Possiamo non escludere un passaggio verso quella che era la superpotenza, o una delle superpotenze, dell'epoca, ma la struttura sopra costruita, esodo, mar rosso, rientra nell'epica immaginaria che tutti i popoli si sono creata.

appecundria
Inviato
15 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Semplicemente che tutti gli uomini siamo "uguali".

Il popolo eletto (Israele) metafora del popolo mondiale

Perdonami ma se c'è un popolo eletto allora non siamo tutti uguali e che gli ebrei siano metafora dell'umanità è una interpretazione arbitraria. 

Ricordiamo che proprio in nome dell'essere eletti e di non essere uguali, gli ebrei ne fanno di tutti i colori.

Rispetto la tua interpretazione ma non la condividono nemmeno i diretti interessati. 

Inviato

@jackreacher

 

Sul libero arbitrio...

Rimane un giochetto un pò crudele o comunque di difficile comprensione.

Nell'Eden i protoparenti godevano di vita beata, tutto era permesso tranne cibarsi del frutto del peccato.

Guarda caso la tentazione è arrivata, era irresistibile e il serpente ( puro spirito, inizialmente buono, creato da Dio ) ha fatto del suo. Ha fatto molto, tanto che la caduta degli angeli è un antecedente logico e cronologico  rispetto al peccato originale. Quindi la colpa è del figlio dell'aurora " caduto giù dal cielo".

Ma Dio onnipotente non poteva prevederlo ed evitarlo? Il nuovo Adamo, veronDio e vero uomo, è pur vero, ha poi posto rimedio con la nuova Alleanza e il sangue versato per tutti. La vittoria sul male è definitiva ma non attuale tanto è vero che son passati 2000 anni e le cose continuano ad andar male e si attende che di nuovo torni nella gloria per giudicare i vivi e i morti.

 

Inviato
20 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Mi arrendo, il concetto del libero arbitrio non viene mai considerato.

In realtà sono millenni che il libero arbitrio è fonte di dibattito. Far andare d'accordo un dio onnipotente con la effettiva libertà personale è praticamente impossibile, ed altrettanto difficile è far andare d'accordo, man mano che le neuroscienze svelano i meccanismi del nostro pensiero, il libero arbitrio con gli inesorabili meccanismi che ci governano. L'unica difesa è una fede acritica, perché appena si fa critica cominciano i problemi.

Diciamo che viviamo facendo finta di averlo, perché se no si sfascerebbe tutto.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, faber_57 ha scritto:

facendo finta di averlo

appena sposato ho capito che era una finzione.

  • Haha 2
jackreacher
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Perdonami ma se c'è un popolo eletto allora non siamo tutti uguali e che gli ebrei siano metafora dell'umanità è una interpretazione arbitraria. 

Ricordiamo che proprio in nome dell'essere eletti e di non essere uguali, gli ebrei ne fanno di tutti i colori.

Rispetto la tua interpretazione ma non la condividono nemmeno i diretti interessati. 

Infatti gli ebrei si considerano da sé un popolo eletto, Gesù Cristo poi chiarisce tutto, ed altri come l'apostolo Paolo o Giovanni, spiegheranno bene il discorso, solo che, come già detto, gli ebrei non hanno accolto il Cristo, ed ancora "perpetuano" le loro convinzioni da antico testamento, ma secondo l'insegnamento di Gesù non credo proprio che Dio approvi.

appecundria
Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

rientra nell'epica immaginaria che tutti i popoli si sono creata.

È possibile che qualche brandello di verità sia presente alla base della leggenda, ma ciò non sposta nulla nel giudizio complessivo.

Conosci l'ipotesi del cedimento dei Dardanelli come fondamento del diluvio universale? 😀

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Conosci l'ipotesi del cedimento dei Dardanelli come fondamento del diluvio universale?

E' l'ABC :classic_biggrin:, insieme alla memoria di   alluvioni "bibliche" in area Tigri - Eufrate

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...