ferroattivo Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Salve a tutti , cosa ci fate con apparecchi difettati che non conviene piu riparare , soprattutto i componenti HT che diventano velocemente obsoleti , inoltre le riparazioni sono molto costose , se no un pensierino c'è lo avrei fatto. Ho un Yamaha DSP AZ1 esternamente intatto, ma con alcuni difetti sulle schede audio e video. Ho anche un DVD Philips DVDR 1000. Si potrebbero offrire a pochi soldi non funzionanti, come ricambi , che ne pensate ? peccato buttarli via.
Paolo 62 Inviato 22 Gennaio Inviato 22 Gennaio Si può eccome speificando i difetti. Magari un riparatore o un dilettante capace se li compra.
Ornito_1 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 17 ore fa, ferroattivo ha scritto: Salve a tutti , cosa ci fate con apparecchi difettati che non conviene piu riparare , soprattutto i componenti HT che diventano velocemente obsoleti , inoltre le riparazioni sono molto costose , se no un pensierino c'è lo avrei fatto. Ho un Yamaha DSP AZ1 esternamente intatto, ma con alcuni difetti sulle schede audio e video. Ho anche un DVD Philips DVDR 1000. Si potrebbero offrire a pochi soldi non funzionanti, come ricambi , che ne pensate ? peccato buttarli via. Se guardi su ebay, è pieno di prodotti “non funzionanti/solo per ricambi” ed in alcuni specifici casi, vanno anche a ruba… Mettili in vendita come, appunto, defective/non funzionanti, senza possibilità di restituzione e vedrai che qualcuno prima o poi li comprerà (se il prezzo non è esoso). 1
FedeZappa Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio @ferroattivo se c’è qualche possibilità di riparazione, come ti hanno già risposto, qualcuno proverà a ripararli. ip problema è quando non sono più riparabili e purtroppo esiste più di un caso. Ad esempio il lexicon di un amico cui si è bruciata una scheda e non si accende più, provato a riparare più volte. Provato anche a contattare l’assistenza italiana, con scarsi risultati, e la casa madre USA: quest’ultima ha mandato lo schema elettrico, ma allo stesso tempo ci ha demoralizzato, dal momento che la scheda non è più in produzione e non c’è il modo di replicarla, ciò che si trova lavora con tensioni diverse. Quindi, o si butta l’oggetto in discarica o lo si rivende come “per parti di ricambio”, ma per essere corretti al 100%, in un caso come questo, andrebbe anche spiegato il perché. Per evitare ogni fraintendimento, alla fine, abbiamo preferito buttalo in discarica. Anche perché al massimo si prendevano 30/40€. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora