nullo Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 28 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: raccoglie tempesta”, al di là della pomposità, significherebbe sentire la necessità di fare i passi finora mancati per rinsaldare il nucleo forte europeo come polo autonomo nella politica mondiale, capace di usare meglio la sua forza economica senza dissiparla in guerre intestine, per salvaguardare il nostro (diverso) modello di sviluppo dagli attacchi che provengono da ogni fronte. Anche sotto il profilo valoriale dico questo mentre sta succedendo l'esatto opposto, perché a furia di aspettare e non fare nulla in tal senso che avesse presa su gran parte della popolazione per come precepisce la UE, si va in direzione contraria. ripeto, gran parte delle persone ritiene la UE lontana e un peso per una burocrazia e iniziative pesanti e spesso controproducenti... non la trovi una speranza mal riposta?
nullo Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 41 minuti fa, extermination ha scritto: Ad esempio gli amici, i nemici, i vincoli (interni o esterni) i partner, gli alleati, il partito, il congresso, i governatori, la costituzione, la Forza ed il consolidamento dei Brics+ ….. sono mille rivoli. quale dovrebbe essere la forza di opposizione che si coagula attorno ad una strategia contraria e vincente? altrimenti siamo messi come in Italia, all'opposizione si blatera senza trovare una quadra.
Xabaras Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 22 minuti fa, Max440 ha scritto: Biden Perché un comunista dovrebbe rivoltarsi nella tomba per l'operato di Biden però resta un mistero.
Gaetanoalberto Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio 58 minuti fa, Roberto M ha scritto: gli ex dc ora passati alla sinistra. No no, sono autistico e non mi lego alle persone.
Gaetanoalberto Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio 55 minuti fa, nullo ha scritto: questo mentre sta succedendo l'esatto opposto, perché a furia di aspettare e non fare nulla in tal senso che avesse presa su gran parte della popolazione per come precepisce la UE, si va in direzione contraria. ripeto, gran parte delle persone ritiene la UE lontana e un peso per una burocrazia e iniziative pesanti e spesso controproducenti... non la trovi una speranza mal riposta? Puó darsi. Sono interista e naturalmente difensore delle cause perse. Diciamo che vedo aumentare il numero dei nemici. Roberto cita la nuova posizione della Cdu, se non altro chiara. Torniamo verso le mini potenze? Ed in tal caso a quale ci affidiamo? Perché noi esportiamo ovunque e prendiamo materie prime e sempre più prodotti finiti ovunque, siamo (piccola) parte di un sistema finanziario globale...
extermination Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 1 ora fa, nullo ha scritto: quale dovrebbe essere la forza di opposizione che si coagula attorno ad una strategia contraria e vincente? E altrettanto vero che risulta difficile parlare di “strategia vincente” con un “signore” che prende decisioni unilaterali e autoritarie, contrarie all’intelligenza e al bene comune; un signore incapace di introspezione, mentalizzazione, di auto critica e di ogni forma di consapevolezza e accettazione dei propri limiti. 1
nullo Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 17 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Torniamo verso le mini potenze? Ed in tal caso a quale ci affidiamo? Perché noi esportiamo ovunque e prendiamo materie prime e sempre più prodotti finiti ovunque, siamo (piccola) parte di un sistema finanziario globale... gli Usa sono il motore economico del mondo a debito, con una bilancia commerciale insostenibile. solo il maurodg65 poteva credere che la cosa potesse andare avanti all'infinito. si dovrà riequilibrare la cosa, e ci si doveva arrivare senza un forma di ricatto solo per ragionamento. la cosa implica che dovremo fare piu debito noi (UE), o comprendere che stiamo vivendo sopra le nostra possibilità da anni, altro che diritti acquisiti. passata una sbornia per la quale in politica si parlava solo di cretinate, toccherà pensare che tocca pure lavorare, pedalare e correre, e pensare ai propri bilanci diversamente, perché il modo delle favole ad un certo punto incontra la realtà. meglio arrivare all'appuntamento pronti, che sperare e poi sbatterci il naso malamente. quindi il come affrontare la nuova realtà dovrebbe esser posto al centrobdel dibattito, che degli starnazzi inutili ne anbiamo avuti già abbastanza.
nullo Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 2 minuti fa, extermination ha scritto: E altrettanto vero che risulta difficile parlare di “strategia vincente” con un “signore” che prende decisioni unilaterali e autoritarie, contrarie all’intelligenza e al bene comune; un signore incapace di introspezione, mentalizzazione, di auto critica e di ogni forma di consapevolezza e accettazione dei propri limiti. direi che si appresta a discutere con la pistola sul tavolo delle trattative. noi al posto del matto con la pistola mandiamo avanti i pistola disarmati.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Gennaio Amministratori Inviato 24 Gennaio @nullo quello che mi colpisce sempre è l'irrazionalità delle risposte rispetto ai problemi. prendiamo gli usa,sono nati come in paese in continu esoansione hanno vinto tutte le guerre (cin gli inglesi, l guerr Ddi secessione le guerre con il mssico e con la spagna, le due guerre modiali, la guerra di corea). poi lìrspansionesi è fermata una volta arrivati al pacifico e sono arivate le prime sconfitte militati (vietnam, afganistan, somaoa) e le vittori di pirro (secnda guerra del golfo)- il modello di vita americano npn è più un riferimento globale, i prodotti usa che una volta tutti volevano oggi fanno fatica a trovare spazio.e si cerca un capro espiatrio, i paesi che non comprano americano e che vendono in usa. la realtà è che sono le indutrie americane che hanno deloclizzato (vedi apple) per avere magguori profitti e che sono i cnsumattri ameircani che conprano i prodotti cinesi che cistan meno. non voglio prodotti cinesi? non li compro, dazi o non dazi, non posso chedere dazi sulla cina e poi comprare su aliexpress. in ueuroa è successo uasi la stesa cosa. eravamo convnt9 di essere l'ombelico del mondo,ma progressivamente abbimo perso le colonie il peso politico emilitare, la voglia di lavorare. in europa come in usa pe i lavori essenziai ma socialmente poso considerati non c'è offerta bisogna necessariamente riucorrere agli immigrati. possibile che l'america medio non si renda conto che l'aumento dei dazi non farà screscere la roduziune usa ma l'occuoazine ma provocherà un aumento dei prezzi ed una riduzuinbe dei cinsumi? l'ecinomia è interconnessa, quando in italia è iniziata ka crisi dei negizi tradizionali? non cn amazon o i centri commerciali, è iniziata con il blocco delle retribuzioni nel pubbblico ipiegomche non hanno riudotto il carico fiscale come auspicato dai bottegari ma hanno riudotto la capacità di spesa di chi nei negozi comrava. l'iea di trump di prendersi groemlania e panama è assai vicina alla idea di soazio vitale di hitler certo la sinstra si è imantanata in una serie di bttaglie lontane dalla sensibilità del cittadin medio, ma le soluzini della nuova destra le trovo irrazionali e quibdi ericolose perchè l'irrazionale non si gverna 1
nullo Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: certo la sinstra si è imantanata in una serie di bttaglie lontane dalla sensibilità del cittadin medio, ma le soluzini della nuova destra le trovo irrazionali e quibdi ericolose perchè l'irrazionale non si gverna come finiva Qualcuno era comunista di Gaber? due miserie in un corpo solo. **** per i dazi, che peraltro usiamo anche in UE quando non siamo competitivi ( ma guarda te), sono un'arma per portarsi a casa diverse produzioni, e ci sarà differnza fra chiacchiere e fatti. gli immigrati li scegli e ne coltivi l'integrazione, mica li devi rifiutare a prescindere. ma sono discorsi oziosi, ormai i fatti passano davanti alle chiacchiere.
Xabaras Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio Adesso, nullo ha scritto: gli immigrati li scegli Non ci arrivi a capire quanto sia spregevole sta cosa, vero? 1
nullo Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 8 minuti fa, Xabaras ha scritto: Non ci arrivi a capire quanto sia spregevole sta cosa, vero? quel che pensi tu o io non cambia nulla. l'integrazione presuppone scelte precise. ma se tu preferisci i fascisti al governo, che ti devo dire, andiamo pure avanti così. in pratica è peggio, ma salvi la coscienza... ok. 1
audio2 Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: stamattina siamo più tranquilli nell’affidarci a Starlink? e quali sono le alternative iris 2 che sarà pronto nel 2030 ma più probabilmente nel 2035 o stare senza niente per me possiamo anche tornare ai cacciatori delle alpi modernamente armati di droni. poi prendiamo i puliziotti, li facciamo diventare militari quindi mettiamo a bilancio il loro stipendio e vedi come salgono le spese per la difesa. poi questi fanno causa allo stato perchè inizialmente erano stati inquadrati come civili e magari vincono pure. oppure non facciamo niente e gli usa escono dalla nato cioè non ci proteggono più e spostano le basi compreso il nucleare. ma magari fosse così, anche domani.
appecundria Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 2 ore fa, Max440 ha scritto: Ribadisco: le sinistre europee (ed ovviamente i democratici) stanno raccogliendo la tempesta dello scempio che hanno combinato negli ultimi 10 anni. Che hanno combinato, ti hanno fatto la punturina? Povero ciccino. 1
appecundria Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 3 ore fa, Max440 ha scritto: rivoltando nella tomba vedendo Schlein & C. all'opera Esattamente che opera stanno facendo? A me pare che la strategia sia quella di fingersi morti. Io poi vorrei capire perché uno si deve giustificare per le sue idee, "io sono nazifascista per colpa delle opere della Schlein". Non si può essere nazifascisti per convinzione propria, deve essere sempre colpa di qualcun altro?
Max440 Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio Solo tu parli di nazifascismo: devi avere qualche problema ... Qui si oppongono mentalità di destra e di sinistra, ambedue ammissibili per il buon governo di un paese. Se la sinistra ha paura del confronto, dovrebbe porsi delle domande.
Questo è un messaggio popolare. Xabaras Inviato 24 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio Adesso, Max440 ha scritto: Se la sinistra ha paura del confronto, dovrebbe porsi delle domande. Ma il confronto su cosa? Sui complotti di Big Pharma? Sulle illazioni più fantasiose sull'omicidio di Kennedy? Sulla paura del diverso, sulla diffidenza verso il green deal e la scienza in generale? Di cosa vogliamo discutere? Sono prevalentemente questi gli argomenti che pare spingano voti verso queste destre estreme e a mio parere sono convinzioni dettate per la stragrande maggioranza dei casi dalla propaganda indirizzata ad alimentare i mal di pancia del popolino, cosa che riesce grazie alla profonda ignoranza e mancata percezione della realtà dovuta anche all'imperiosa esplosione dei social che contribuiscono attivamente a questo stato di cose. Dobbiamo discutere di questo? Adesso vince questo modo di fare politica, difficilmente ad oggi ci si può opporre con argomenti basati sulla razionalità, vincono i mal di pancia. Uscirne sarà difficilissimo visto il trend. 2 1
appecundria Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 19 minuti fa, Max440 ha scritto: Se la sinistra ha paura del confronto, dovrebbe porsi delle domande. Sì ma vieni al dunque, di cosa parliamo? Quali sono queste opere di Schlein che hanno costretto il mondo a rifugiarsi nel nazifascismo? ah no, nell'estrema destra. Non avere vergogna, parla liberamente... 1
Messaggi raccomandati