Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 23 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Gennaio Il danno potenziale è incalcolabile, infatti quando mi tirava spesso e regolarmente la minchia correvo a controllare se sulla carta di identità c'era la lettera M, e solo dopo conferma procedevo... 3
briandinazareth Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio @audio2 adesso che hai scoperto cosa significa veramente quella norma, sei ancora della stessa idea?
audio2 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio ma ho scoperto cosa è già legge e attuata con tutti i decreti, circolari e annessi e connessi ? no se e quando la implementeranno si vedrà difficile che per i già transizionati ci siano delle conseguenze mal che vada i neo aspiranti transizionanti andranno in canada
Xabaras Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 3 minuti fa, audio2 ha scritto: mal che vada i neo aspiranti transizionanti andranno in canada In effetti che vuoi che sia, chi non la pensa come me può sempre espatriare. Ho riassunto bene?
briandinazareth Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 4 ore fa, audio2 ha scritto: vedi che continui a farla della becera disinformazione va bene, prima mi accusi di questoa, ti dimostro che non è così e sei tu che hai capito pazzi per c.azzi. ovvimanete ribalti cercando scuse, buttandola in vacca ecc. con alla fine che mal che vada devono emigrare per cambiare sesso, come neppur ein iran e pakistan, come ricordavo prima? ma vi fanno con lo stampino e senza un briciolo di onestà intellettuale?
Gaetanoalberto Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio 4 ore fa, mariovalvola ha scritto: vecchio petomane. Biden dicevi? No, non mi ha entusiasmato neppure lui. E neppure il precedente Trump. E neppure i nostri governi. Non vorrei però sdoganare in peggio.
Xabaras Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma vi fanno con lo stampino e senza un briciolo di onestà intellettuale? Tutta ipocrisia pura. Che poi verrebbe da pensare che si vergognano delle loro idee o se non altro che siano consapevoli di quanto sono disumane, perchè sennò come si spiegherebbe la reticenza di dire le cose tipo pane al pane e vino al vino?
andpi65 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 10 ore fa, permar ha scritto: 16 ore fa, andpi65 ha scritto: Condividi @appecundria? ( Sorry per la "raffica " sopra 😄) Viceversa sarei curioso di sentire quale sarebbe la linea giusta, secondo te, da tenere. Sempre se vuoi, basta che resti nel merito. Con l'avanzare dell'eta' oltre al rincoglionimento Mo grazie, davvero molto educato! Mi hai fatto ricordare un recente scambio di opinioni con chi mi diceva che le risposte insolenti sarebbero da evitare ,perchè le dinamiche del confronto a distanza sono delicate. Nel merito del mio commento invece?
andpi65 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 9 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: quindi il pragmatismo dovrebbe prima di tutto significare l’ evitare attrazioni fatali ed evitare il ruolo di “pedina”. Dico questo perché al momento e per molto tempo ancora i nostri interessi, prima di tutto economici, sono destinati a rimanere europei. Certo, condivido. Ma fare i nostri interessi significa anche dialogare e tenere buoni rapporti con chi ,piaccia o meno , è alla guida della più grande potenza economica, e non solo economica, mondiale. In questo preciso momento storico direi a maggior ragione.
Xabaras Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Certo, condivido. Ma fare i nostri interessi significa anche dialogare e tenere buoni rapporti con chi ,piaccia o meno , è alla guida della più grande potenza economica, e non solo economica, mondiale. In questo preciso momento storico direi a maggior ragione. Non sarebbe meglio, secondo te, lavorare per un europa più forte economicamente e politicamente piuttosto che buttarsi dalla parte di Trump che è stato chiaro questa Europa la vede come il fumo negli occhi? 1
audio2 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio però siccome se l' europa è debole è soprattutto per colpe proprie, e la nostra amata puffetta-ninja quando si tratta di negoziare non la batte nessuno, se vuoi fare leva qua da noi per combinare qualcosa devi avere solidi argomenti, altrimenti non ti bada nessuno. 1
SpiritoBono Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 20 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Chi ha seguito qualche mio intervento sa quanto io sia atlantista, pro Nato, e sostenitore del fatto che la cosa più naturale sia un amicizia tra UE ed USA, nonostante le note interferenze che qualcuno contesta, che ho sempre ritenuto il "male minore". Abbiamo anche vissuto presidenze repubblicane. A dispetto delle mie riserve ho un ricordo di Reagan migliore delle mie aspettative. Bush non mi calava granché, ma forse oggi mi ricredo . É la prima volta che mi trovo così sideralmente distante da un presidente USA. L'uomo, di solito, tende naturalmente a sperare che le previsioni negative non si avverino, magari sulla base della precedente esperienza presidenziale meno apocalittica del previsto. Peró mi rendo conto che la volta scorsa non avevo sensazioni apocalittiche. Non so se state vivendo le stesse sensazioni. Ho come l'impressione che si realizzi il vecchio detto per il quale chi semina vento raccoglie tempesta. Non lo spero, ho figli, non mi interessano le polemiche di parte, ma ogni parola che sento mi trova sempre più distante. Spero che l'Unione venga svegliata dal torpore e si compatti. Secondo voi Trump raccoglierà tempesta? Oppure anche lui approfitterà delle nostre debolezze... Intanto ha raccolto 2 vittorie.... l'ultima a tappeto. Se approfitterà di noi? Certo che SI....5 cani...una ciotola in terra...il più forte mangia
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Gennaio Amministratori Inviato 23 Gennaio 36 minuti fa, audio2 ha scritto: mal che vada i neo aspiranti transizionanti andranno in canada in canada no, che se trump se lo annette non possono scappare nemmeno in groenlandia. ps resta il fatto che un ordine esecutivo presidenziale non può prevalere sulla costituzione, c'è una gerarchia anxhe tra le leggi. adesso mi aspetto che trump si metta a blaterare contro quelli che remano contro e non lo lascono lavorare. e che diamine ha vonto le elezioni, basta con queste pastoi costituzionali
iBan69 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: diamine ha vonto le elezioni, basta con queste pastoi costituzionali Ho un dejavu italico …
audio2 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio non vorrei turbarvi troppo, ma si sa che chi vince le elezioni ha sempre ragione ( sono le basi della democrazia ) ergo: 1) vincere le elezioni 2) cambiare le leggi 2 1
andpi65 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 18 minuti fa, Xabaras ha scritto: Non sarebbe meglio, secondo te, lavorare per un europa più forte economicamente e politicamente piuttosto che buttarsi dalla parte di Trump c Le due cose: mantenere rapporti saldi con gli USA e quindi con l'attuale Potus e creare un'Europa più salda e forte non sono in contraddizione però. Però non ho capito la tua soluzione alternativa.
andpi65 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 21 minuti fa, audio2 ha scritto: però siccome se l' europa è debole è soprattutto per colpe proprie, , se vuoi fare leva qua da noi per combinare qualcosa devi avere solidi argomenti, altrimenti non ti bada nessuno. Contadino, scarpe grosse e cervello fino. (è un complimento Audio).
Martin Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Eddai: Duri i banchi ! Bisogna tegner bòta 4 anni, tra due hanno il mid-term dopo del quale avrà bisogno dell' OK del congresso anche per far la punta alle matite, ha una certa età ed è in sovrappeso... in 4 anni facciamo in tempo a zontàr il metanodotto, insomma: Avremo noi gli yankee alla porta col cappello in mano.
Messaggi raccomandati