Vai al contenuto
Melius Club

Chi semina vento raccoglie tempesta?


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato


Non sono riuscito a seguire bene gli sviluppi della discussione, ma mi è parso di vedere qualche accenno di "Ma il PD?".

 

Inviato

se semini vento è ovvio che poi raccogli tempesta ( inserire il piddi a piacere, ma è ovvio che c' entra )

ah non per niente si chiama partito democratico anche quello al di la dell' oceano, sarà un caso o sarà

proprio il nome, chi lo sa.

detto questo visto che il collega non si sbilancia, com'è che la storia si insegna ancora solo fino all' ottocento o se va bene fino alla prima guerra mondiale esclusa ? direttive ministeriali, presidenziali, presidentesche, un complottone di soros ( e del pd ) ecc ecc

la domanda non è perchè non si insegna che già lo so, ma come fa a coordinarsi il corpo insegnanti nel suo sottoinsieme insegnanti di storia, visto che non mi risulta che ci sia un programma nazionale.

è l' a.i. somministrata via chip sottocutaneo ? telepatia psicocinetica ipnotica ? altro a piacere ?

Inviato
15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

sviluppi della discussione

Detto brutalmente (mi scuso in anticipo), hai seminato vento (tue presunte/stimate finalità iniziali) e hai raccolto tempesta :classic_biggrin: (quello che ho scritto)

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

se semini vento è ovvio che poi raccogli tempesta ( inserire il piddi a piacere, ma è ovvio che c' entra )

ah non per niente si chiama partito democratico anche quello al di la dell' oceano, sarà un caso o sarà

proprio il nome, chi lo sa.

detto questo visto che il collega non si sbilancia, com'è che la storia si insegna ancora solo fino all' ottocento o se va bene fino alla prima guerra mondiale esclusa ? direttive ministeriali, presidenziali, presidentesche, un complottone di soros ( e del pd ) ecc ecc

la domanda non è perchè non si insegna che già lo so, ma come fa a coordinarsi il corpo insegnanti nel suo sottoinsieme insegnanti di storia, visto che non mi risulta che ci sia un programma nazionale.

è l' a.i. somministrata via chip sottocutaneo ? telepatia psicocinetica ipnotica ? altro a piacere ?

Risposta di getto: ma uno bravo?

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

soprattutto vai poi a verificare i risultati, perché se ottieni l'opposto di quello che volevi raggiungere il fine iniziale poteva anche essere meritevole, ma la modalità pratica adottata ha fatto schifo"

IMHO Da stampare e appendere al muro!

-

Ieri ho provato ad esprimere lo stesso concetto e mi sono beccato un rimbrotto "eroico" sulla 'resistenza' dei 'valorosi'

di fronte all'incombere del 'male'.

Ma nessun interrogativo sulle armi (appunto non ideologiche) per combatterlo.

Gaetanoalberto
Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

se semini vento è ovvio che poi raccogli tempesta ( inserire il piddi a piacere, ma è ovvio che c' entra )

ah non per niente si chiama partito democratico anche quello al di la dell' oceano, sarà un caso o sarà

proprio il nome, chi lo sa.

detto questo visto che il collega non si sbilancia, com'è che la storia si insegna ancora solo fino all' ottocento o se va bene fino alla prima guerra mondiale esclusa ? direttive ministeriali, presidenziali, presidentesche, un complottone di soros ( e del pd ) ecc ecc

la domanda non è perchè non si insegna che già lo so, ma come fa a coordinarsi il corpo insegnanti nel suo sottoinsieme insegnanti di storia, visto che non mi risulta che ci sia un programma nazionale.

è l' a.i. somministrata via chip sottocutaneo ? telepatia psicocinetica ipnotica ? altro a piacere ?

Risposta democristiana: 

1) Non è vero, il secolo breve è finalmente trattato: c'é stata una redistribuzione che di solito consente di arrivare almeno alla seconda guerra. Aspettiamo la terza per portarci avanti.

2) Dubito che tornare indietro alla Bibbia aiuti;

3) I programmi sono stati sostituiti da indicazioni e linee guida (troppo corpose e spesso irraggiungibili: se gli dai da studiare 10 pagine arrivano 50 genitori urlanti)

4) Ci vuole una cosa tipo "Autotune". Si accende e ti fornisce l'intelligenza che non hai

appecundria
Inviato
3 ore fa, indifd ha scritto:

) sono invotabili se non per una minoranza

Guarda che la maggioranza attuale ha preso meno voti delle opposizioni.

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Guarda che la maggioranza attuale ha preso meno voti delle opposizioni

In Italia corretto al 100%, ma le opzioni erano:

a) destra-centro (maggioranza relativa)

b) centro-sinistra (minoranza penalizzata dalla legge elettorale vigente democraticamente emanata NB)

c) cespugli vari non aggregati/aggregabili con l'alternativa alla futura maggioranza di destra (ininfluenti)

Poi se vuoi si può anche ricordare la percentuale di astensione, ma il risultato finale non cambia mi pare

appecundria
Inviato
15 minuti fa, indifd ha scritto:

ma il risultato finale non cambia mi pare

Certamente, tuttavia "invotabili se non per una minoranza" non è corretto. 

Inviato
17 minuti fa, appecundria ha scritto:

invotabili se non per una minoranza" non è corretto. 

è corretto, devi sommare anche gli astenuti.

Inviato

@Gaetanoalberto

Fino al 2014 ho insegnato filosofia e storia nel liceo.

In storia giungevo agli anni di piombo e al rapimento e assassinio di Aldo Moro. Ho controllato ora, ho ancora gli appunti delle lezioni (in PPT)

Far studiare la storia a studenti liceali è già cosa non facile. Da quanto mi dicevano altri colleghi nei tecnici e professionali gli studenti erano per la quasi totalità disinteressati alla storia. Amici e amiche con diplomi tecnici mi pare che un libro di storia non l'abbiano mai aperto. (Ma in questi casi scatta il sospetto del disinteresse degli insegnanti di italiano, che insegnano storia negli istituti tecnici e professionali, nei confronti della storia).

P.S. chi fosse interessato ho molti appunti in powerpoint dal Medioevo fino agli anni Settanta del secolo scorso.

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato

Nel caso si volesse rientrare in TD, lasciando perdere per un attimo il ruolo del PD italiano e mondiale, ci sono due o tre cose che sarebbero state interessanti.

Semplifico:

a) Le prospettive con Trump mi piacciono, ora che comincia a fare sul serio

b)Le prospettive con Trump, ora che comincia a fare sul serio, mi preoccupano 

c) Trump non fa sul serio, quindi non mi preoccupo, e mi piace perché mi piace chi spara caxxate

 

Inviato
Il 22/01/2025 at 20:33, Roberto M ha scritto:

Deve cogliere l'occasione per stipulare i migliori accordi possibili con gli USA (ad esempio starlink, appalti alle multinazionali USA, riduzione delle tasse alle loro compagnie, riduzione delle folli e illiberali regolamentazioni o, peggio, limitazioni del free speach in stile cinese, importazione del loro gas e del loro petrolio)

...cioè praticamente calarsi le braghe:classic_biggrin::classic_laugh::classic_cool::classic_ninja:

Inviato
3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

, ci sono due o tre cose che sarebbero state interessanti.

Semplifico:

a) Le prospettive con Trump mi piacciono, ora che comincia a fare sul serio

b)Le prospettive con Trump, ora che comincia a fare sul serio, mi preoccupano 

c) Trump non fa sul serio, quindi non mi preoccupo, e mi piace perché mi piace chi spara caxxate

la questione è riducibile ad un punto solo.

perché:

c) Trump come tutti i politici spara anche cazzate ed è irrilevante stare a fargli le pulci.

b) e c) che piacciano o meno non conta un tubo, non puoi permetterti di non capire che in ogni caso ci devi avere a che fare... e in ogni caso non puoi permetterti di alzare scudi per motivi che non credo valga la pena elencare fra adulti.

Sostanzialmente il problema è come salvare la faccia dopo averne detto peste e corna, e continuare comunque ad averci a che fare come alleato militare e partner economico, se non ne hai detto peste e corna è ovviamente più facile.

molto di ciò che sarà ragione del contendere, sarà relativo al ribilanciamento commerciale fra noi e loro, e con la Cina.

tutto il resto è colore, bandierine e poco altro che passerà in secondo piano appena si farà sul serio e toccherà metterci pezze dolorose...

altro che tifo.

Inviato

<< Chi semina vento raccoglie tempesta? >> 

Certamente!

Lo hanno dimostrato i democratici (e le pseudo-sinistre in Europa).

Buon proseguimento,

Max

Inviato

Quante supercazzole, la colpa è del PD

Inviato
53 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Quante supercazzole, la colpa è del PD

di chi sia la colpa è ormai inutile discuterne.

come scrivevo a @Gaetanoalberto, il tifo o il mi piace o non mi piace, passano in secondo piano rispetto alla accettazione della realtà.

l'onda reazionaria pervade tutto l'occidente, perché questo succeda, beh, almeno per me è piuttosto chiaro, ma in ogni caso starnazzare non è  servito a nulla ieri, figuriamoci  oggi.

questa è la realtà con cui si deve fare i conti, e prima lo si capisce, prima si agisce per limitare i danni.

invece vedo che ancora si parla del nulla e non ci si prepara a misurarsi con una nuova realtà, sicché in UE arriveremo ancora una volta in ritardo e completamente inadeguati di fronte a ciò che ci aspetta.

amen

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...