Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio Cuffia Hifiman alternativa alla Nano


Messaggi raccomandati

Inviato
13 ore fa, HeadEuphony ha scritto:

Dopo aver provato decine di cuffie diverse, sperimentato per un paio di anni con l'equalizzazione

Ecco, l'equalizzazione io la evito come la peste.

Una cuffia deve suonare bene per costruzione. L'equalizzazione falsa il suono in maniera irreversibile e sa tanto di My-Fi.

Non ditemi che l'equalizzazione serve ad approssimarsi alla curva Harman in quanto anche la curva Harman è qualcosa di aleatorio ed empirico.

Ovviamente queste sono le mie idee ed ognuno è libero di pensarla come vuole.

 

P.S.

Per chi mi conosce, io ascolto classica, lirica e jazz principalmente. Valuto la riproduzione di cuffie e sistemi di diffusori soprattutto sulla resa degli strumenti acustici e voci.

 

  • Melius 2
Inviato

Io tendo non essere troppo rigido sulla questione Eq

Ad esempio la Beyer dt1990 con pads analitici e senza intervento Eq rimane troppo appuntita in alto con un picco molto fastidioso

È sufficiente togliere qualche db a 8khz e tutto si sistema 

Inviato
1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto:

Ad esempio la Beyer dt1990 con pads analitici e senza intervento Eq rimane troppo appuntita in alto con un picco molto fastidioso

Per questo scrivevo che la cuffia deve suonare già bene di suo. Se ha un "difetto" congenito che deve essere corretto non la considero.

Inviato
29 minuti fa, carloc1 ha scritto:

difetto" congenito

Ma magari suona meglio di tante altre che non hanno alcun difetto congenito

Che poi in teoria, potrei essere d'accordo, poi in pratica ...

 

HeadEuphony
Inviato

@carloc1 concordo pienamente, difatti non uso mai EQ per ascolti “veri”, ma solo per fare esperimenti e capire meglio quali aree di una cuffia sono problematiche. 
il discorso diventa peraltro categorico salendo di prezzo, nel senso che capisco perfettamente equalizzare una cuffia da 100-200 euro, ci sta secondo me, soprattutto se uno non può / non vuole spendere di più, ma sentire di susvara equalizzate…. Perde tutto di senso secondo me.

 

Poi da informatico faccio enorme fatica a  pensare che un suono che passa dal mixer di Windows (per chi usa peace APO) possa rimanere “intatto”. 
 

Chiaramente non vuole essere una critica a chi equalizza, parlo solo di come vivo io l’ascolto. 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Ma magari suona meglio di tante altre che non hanno alcun difetto congenito

Che poi in teoria, potrei essere d'accordo, poi in pratica ...

Tutto dipende dalle tue orecchie e dai tuoi gusti.

Io ho espresso le miei idee che non devono essere condivise per per forza, anzi...

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, carloc1 ha scritto:

Tutto dipende dalle tue orecchie e dai tuoi gusti

Spesso, ritengo migliore la Beyer ritoccata che la Senny 660s liscia

Poi dipende dal tipo di musica, ma in linea di massima preferisco la Beyer

Inviato

Credo che alla fine proverò le Arya, sperando non abbiano un suono troppo forward, o almeno non più delle Nano...ma soprattutto, senza difetti estetici e/o tecnici

Inviato

Stavo valutando anche le Ananda stealth, costano molto meno e calzano meglio delle XS

Visto il mio ampli e resto catena, forse inutile spendere tanti denari per l'Arya

Dovrebbe suonare un po' più rilassata della Nano

Inviato

 

 

Il 01/02/2025 at 19:54, LUIGI64 ha scritto:

Credo che alla fine proverò le Arya, sperando non abbiano un suono troppo forward, o almeno non più delle Nano...ma soprattutto, senza difetti estetici e/o tecnici

Anche io approfitterei del cambio per salire, poi, mica si può essere così sfortunati. Di Hifiman ne ho tre, tutte perfette.

56 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Stavo valutando anche le Ananda stealth, costano molto meno e calzano meglio delle XS

Visto il mio ampli e resto catena, forse inutile spendere tanti denari per l'Arya

Dovrebbe suonare un po' più rilassata della Nano

Se non hai intenzione di salire di livello nell'immediato, va benissimo questa soluzione, immaginando degli upgrade in altri anelli della catena qualora se ne sentisse esigenza. Vivresti felice e ascolteresti benissimo la tua musica preferita, evitando però forum, recensioni ed altre letture un po' "osè"...la scimmia è sempre in agguato. In fondo il livello negli ultimi anni si è alzato tantissimo considerando anche che la prima Ananda costava circa mille euro, mentre la Stealth ne costava 800 fino a poco più di un anno fa, ed erano anche ben spesi. Comunque la Nano, da ciò che si legge, dovrebbe essere superiore alla Stealth, la quale dovrebbe effettivamente avere una gamma media più morbida e un suono in generale più rilassato. Purtroppo ho solo la Nano per cui di più non saprei dirti, a parte che per 50 euro in più la prenderei al posto della Stealth.

  • Thanks 1
Inviato
11 minuti fa, abdabs ha scritto:

ciò che si legge, dovrebbe essere superiore alla Stealth, la quale dovrebbe effettivamente avere una gamma media più morbida e un suono in generale più rilassato.

Per me sarebbe un pregio

A parte i mirabolanti tecnicismi supernano

😁😜

 

Inviato
14 minuti fa, abdabs ha scritto:

per 50 euro in più

Infatti .. ma prenderei la Stealth per la sua firma sonora un po' meno brillante e non per ii cinquantino...

  • Melius 1
Inviato

@LUIGI64 ... te lo dico con amicizia, ti stai incartando... :classic_wink: le Ananda come tutte le Hifiman col padiglione a goccia (XS, Arya) sfruttano l'ampiezza del driver per dare spazialità al suono e tendono ad essere più chiare delle Hifiman con padiglione rotondo, come le Sundara e le HE6SE, che invece sono maggiormente incentrate sulle medie... ovviamente sto parlando delle Hifiman fino 1000 €... a questo punto è probabile che la loro impostazione non sia la tua tazza di the... ti direi di provare HE6SE, avresti sicuramente un suono meno brillante e maggiormente centrato sulle medio basse... ma fino a quando non ti doterai di un ampli desktop non potresti, dunque... aspetta e calma la 🐵 :classic_biggrin:... se hai capito che l'ascolto in cuffia ti piace, spendi per un ampli come si deve... m2c :classic_cool:

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
30 minuti fa, mark66 ha scritto:

n sia la tua tazza di the...

Ma guarda che anche la Nano, pur essendo per i miei gusti  (con le mie elettroniche) un po' troppo luminosa e forward, con la musica strumentale risulta notevole

Stavo riflettendo che in virtù del mio attuale ampli, è inutile spendere cifre importanti (Arya) ed ho pensato alla Ananda Stealth (dovrebbe essere più morbida della Nano)

Anche la Xs non era per niente male, ma l'archetto è piuttosto terribile

Inviato

Prese su amazzonia le Ananda stealth

Seguiranno aggiornamenti 

☺️

Inviato
1 ora fa, LUIGI64 ha scritto:

Ananda stealth

:classic_biggrin: 🐵 🐒 🐵 🐒  :classic_biggrin:

... facci sapere...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...