Velvet Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Sempre simpatici questi produttori di dispositivi smart...Quando decidono che è ora di cambiare te lo fanno capire obtorto-collo. Credo tutti abbiamo avuto esperienza di PC, Tablet e smartphone improvvisamente rallentati dopo aggiornamenti o non più aggiornabili per il funzionamento con vari software. Nel mio caso l'esperienza è diversa: arriva una patch di Android per aggiornare il Pixel (4 anni di vita, funzionamento sempre ineccepibile , il miglior telefono abbia a avuto sotto ogni aspetto) e contemporaneamente un avviso di google che la patch potrebbe influenzare durata e ricarica della batteria. Dal giorno dopo mi ritrovo un telefono che ci mette 4 volte il tempo a ricaricarsi e la cui batteria dura 1/3 rispetto a prima. Soluzione? O mandi il telefono in Germania(a tue spese) per farti sostituire la batteria, senza garanzia di successo, oppure lo butti nel cestino. La terza via è che in alcuni casi (bontà loro) ti riconoscono ben $50 di risarcimento o 150 per l'acquisto di un nuovo Pixel. A cui ovviamente devi aggiungere i 500 euro mancanti per il telefono nuovo. Mandasserofangala và.
UpTo11 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Cerca in rete se è possibile fare un downgrade alla versione precedente o al limite l'uso di una ROM custom e fangala a gugol. Gli smanettoni su queste cose non mancano. Magari sarà incasinato da fare o comporterà la perdita dei dati sul telefono. Se hai un backup non è un grosso problema.
Gustavino Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio @Velvet buona regola e' rimanere indietro con le patch e verificarne il funzionamento... la gavetta con Gates insegna
Panurge Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio e buttalo sto telefono dopo 4 anni, sarai mica biellese? 1
UpTo11 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: la gavetta con Gates insegna Seee gates (guarda caso....), perché gli altri invece? Con Apple ho imparato la stessa lezione a mie spese.
Panurge Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 20 minuti fa, Velvet ha scritto: Pixel in effetti vanno bene
Xabaras Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio I Pixel vanno bene. E purtroppo, oggettivamente, quattro anni per uno smartphone sono tanti. Con la velocità attuale del progresso di hardware e software gli aggiornamenti, anche quelli per la sicurezza, richiedono più risorse. Io non sarei sicuro che il problema sia la batteria, potresti però provare a fartela cambiare da un qualsiasi negozio di quelli generici di assistenza per smartphone non necessariamente quindi dal supporto ufficiale google, data l'età.
Paolo 62 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Quattro anni per un telefono sono pochi o tanti a seconda dei punti di vista. Per chi vende conviene così mentre al consumatore converrebbe poter utilizzare il telefono fino a quando funziona. 1
Xabaras Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 7 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Quattro anni per un telefono sono pochi o tanti a seconda dei punti di vista. Per chi vende conviene così mentre al consumatore converrebbe poter utilizzare il telefono fino a quando funziona. Allora si eviti di aggiornare o si aspetti e ci si informi prima di farlo perchè gli aggiornamenti devono supportare gli hardware più recenti e quindi giocoforza richiedono più risorse. Ma questo vale per i cellulari, per i computer e spesso anche per i televisori, ad esempio.
Paolo 62 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio @Xabaras Fin che è possibile. Poi molti pensano che sia sempre meglio aggiornare e ci cascano. Se non si può tornare indietro sono problemi.
sirjoe61 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio ...vorrei capire...4 anni di vita per un telefono di costo medio (quindi sui 500-600 euro) per voi è tanto?
Xabaras Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 11 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: ...vorrei capire...4 anni di vita per un telefono di costo medio (quindi sui 500-600 euro) per voi è tanto? Non per noi. Ma un telefono prodotto oggi rispetto ad un telefono prodotto quattro anni fa è un passo avanti tecnologico notevole. Con questo non dico che sia giusto o meno che si proceda a questa velocità, ma è così. Per il Google pixel in particolare che è sempre anticipatore di varie novità che si vedranno poi negli smartphone di altri produttori in seguito, sia lato hardware che lato software. Essendo Google riceve le nuove versioni di android e le nuove patch prima di tutti gli altri. In genere chi lo compra lo fa proprio per questo. Se uno non vuole questi problemi si orienta verso un prodotto minore e vive tranquillo perchè dopo un pò non viene più aggiornato.
Velvet Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio 21 minuti fa, Xabaras ha scritto: Allora si eviti di aggiornare o si aspetti e ci si informi prima di farlo Pian calma. La patch era obbligatoria (ovvero il telefono la riceve OTA e si riavvia automaticamente una volta installata senza richiedere permessi). 18 minuti fa, Xabaras ha scritto: un telefono prodotto oggi rispetto ad un telefono prodotto quattro anni fa è un passo avanti tecnologico notevole Bah, guarda, rispetto ai Pixel attuali cambia il comparto fotocamere (m'importa sega) il processore (m'importa sega, non ci faccio gaming né sto a guardare video all-day), dimensioni display e soprattutto gli ingombri. Nel senso che i pixel di ora sono grandi 1/3 in più e pesano di conseguenza. Siccome il mio ha già uno splendido Oled 1080x2034 HDR non mi pare così obsoleto. RAM aveva 128GB (di cui ancora la metà liberi) perciò idem. Aveva già sensori biometrici, contactless ecc ecc. Non sono un geek che cambia telefono ogni 6 mesi, è uno strumento non un giochetto da esibire, perciò fosse stato per me avrebbe tirato avanti tranquillamente altri due anni. 20 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: 4 anni di vita per un telefono di costo medio (quindi sui 500-600 euro) per voi è tanto? No. Per me no. Ma è ovvio che il mio modo di vedere diverge dal mondo reale dove la gente fa rate per accaparrarsi un iPhone nuovo ogni 12 mesi. 55 minuti fa, Panurge ha scritto: e buttalo sto telefono dopo 4 anni, sarai mica biellese? Toccherà. Ma su certe cose sono di indole ligure: per me un aggeggio fin che va e fa il suo lavoro senza rompere le balle si tiene stretto. Mai avuta la foga dell'ultimo modello. Ora parte la caccia ad un telefono che non sia grande come una bistecchiera e non sia un iPhone né uno che monti Android pasticciato. Mi faccio gli auguri da solo.
Xabaras Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 8 minuti fa, Velvet ha scritto: Bah, guarda, rispetto ai Pixel attuali cambia il comparto fotocamere (m'importa sega) il processore (m'importa sega, non ci faccio gaming né sto a guardare video all-day), dimensioni display e soprattutto gli ingombri. Nel senso che i pixel di ora sono grandi 1/3 in più e pesano di conseguenza. Rispetto al modello attuale cambia la tecnologia delle ram e della sua gestione, quella della memoria riscrivibile, quella della gpu, l'ausilio hardware per l'AI e tanto altra roba non visibile. Con questo non dico che sia tutta roba necessaria ma tant'è. I Pixel da questo punto di vista sono all'avanguardia. Probabilmente è una linea di smartphone che va oltre le tue necessità. A me personalmente piace moltissimo.
Velvet Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio @Xabaras Non lo metto in dubbio, e ci mancherebbe. Fatto sta che ad un utente medio non smanettone un pixel di 4 anni basta e avanza per un pezzo.... Ciò che mi aveva fatto scegliere Pixel all'epoca erano le dimensioni ancora umane, l'ottima tecnologia di bordo -utilizzava già l'AI nel comparto fotografico- e l'esperienza Android "pura". Già oggi come dimensioni e peso non ci siamo, le padelle col display over 6" che pesano 200 grammi non mi interessano.
Xabaras Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Comunque ti dico che secondo me anche cambiando la batteria il problema non lo risolvi, è una questione di "obsolescenza" rispetto ai nuovi aggiornamenti che sono pensati soprattutto per i modelli più recenti. L'errore di Google secondo me è farli installare su tutti i modelli, anche quelli che di fatto non possono reggerli. Su questo ti do perfettamente ragione.
esoteria Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Visto che fino a poco prima dell'aggiornamento la batteria non presentava alcun problema, chiamerei l'assistenza per farmi riportare il dispositivo al firmware precedente
Messaggi raccomandati