Paolo83 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Ciao ragazzi, che voi sappiate ci possono essere differenze nell’utilizzo di un Raspberry 4 rispetto al 5 come streamer di rete? Ad esempio sapevo che tra il 3 e il 4 cambia molto perché il 4 a differenza del 3 ha il bus lan/wifi separato da quello usb… grazie
Ornito_1 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 24 minuti fa, Paolo83 ha scritto: Ciao ragazzi, che voi sappiate ci possono essere differenze nell’utilizzo di un Raspberry 4 rispetto al 5 come streamer di rete? Ad esempio sapevo che tra il 3 e il 4 cambia molto perché il 4 a differenza del 3 ha il bus lan/wifi separato da quello usb… grazie Il Rasp 4b essendo stracollaudato non ha alcun problema di compatibilità con eventuali HW aggiuntivi o SW di gestione. Come streamer, per non complicarmi la vita, starei sul 4b.
max Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio @Paolo83 Aspetti ‘’negativi’’: il 5 ha dei problemi con il formato dsd a risoluzioni alte (con hqplayer da me fino a 256 lavora bene), scalda un po’ di più ma imho più che accettabile anche con raffreddamento passivo…lato positivo: la capacità elaborativa è molto superiore al 4….il prezzo su Amazon è come sempre variabile ma io l’ho pagato meno del 4 (in ottobre 55 vs 60)
Gerardo61 Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 5 ore fa, Paolo83 ha scritto: Ciao ragazzi, che voi sappiate ci possono essere differenze nell’utilizzo di un Raspberry 4 rispetto al 5 come streamer di rete? Ad esempio sapevo che tra il 3 e il 4 cambia molto perché il 4 a differenza del 3 ha il bus lan/wifi separato da quello usb… grazie Personalmente uso rpi4 4gb con hat HiFi Berry digi+ io e mi trovo bene IMHO credo che come lettore di rete, con RopieeeXL per esempio, non ci siano grandi differenze Il 4 è stracollaudato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora