Guru Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: della lettura di Verga A proposito, io all'epoca ho letto molto Le ore.
Akla Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Adesso, Guru ha scritto: A proposito, io all'epoca ho letto molto Le ore. Il silenzio di Garmax@1...sul tema..proposto non mi convince. 1
extermination Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 7 ore fa, Guru ha scritto: all'epoca ho letto molto Le ore. È un modo elegante per dirci che ti facevi molte seghe!?
permar Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Beati voi von tutta quella fig@a io sono diventato cieco
extermination Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio @GuruNon so a te! a me, talvolta, saliva uno stato temporaneo di malessere emotivo, fosse quasi per il dispetto che m’ero fatto per quella sega consumata in luogo di una signora scopata.
Guru Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 1 ora fa, extermination ha scritto: È un modo elegante per dirci che ti facevi molte seghe!? Voleva essere una battuta visto che si parlava di Verga...
Guru Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 1 ora fa, extermination ha scritto: Non so a te! a me, talvolta, saliva uno stato temporaneo di malessere emotivo, fosse quasi per il dispetto che m’ero fatto per quella sega consumata in luogo di una signora scopata. Mai fatto condizionare dalle strunzate sulla dispersione del seme invano.
garmax1 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 9 ore fa, Akla ha scritto: Il silenzio di Garmax@1...sul tema..proposto non mi convince. Si le ore o sulla scuola? Sul periodo (buio) della scuola mi pare di essere intervenuto pagine indietro, non avendo fatto università per svariate motivazioni sia familiari che personali non avrei più nulla da aggiungere però leggo con attenzione e qualche rimpianto o vostri bellissimi ricordi. Per le ore e affini potremmo aprire un thread apposito... @Guru 😂😂 1
extermination Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 8 minuti fa, Guru ha scritto: fatto condizionare dalle strunzate sulla dispersione del seme invano. Voleva esser un concetto più profondo!
garmax1 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 9 ore fa, mozarteum ha scritto: Domani rivedro’ quell’allestimento di 45 anni fa, in scena alla Scala… Ho letto su ape musicale che allestimento teatrale risente degli anni, molto bene invece per Gatti. Scusate ot
Gaetanoalberto Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 9 ore fa, mozarteum ha scritto: Anche io ero in una scuola di sx Il mio liceo era però piuttosto destroide, in uno dei pochi comuni rigorosamente comunisti della Sicilia. I sinistri si annidavano allo scientifico. Alla ragioneria andavano la maggior parte delle figastre qualunquiste. L’abbigliamento in voga era più magliettina Fila o Tergio Sacchini, un mocassino che non ricordo, gins Levi’s. Mamma invece acquistava per me rigorosamente capi firmati “mercato del giovedì”. Meraviglioso il furto della campanella di bronzo della ricreazione da parte di quelli di quinta, targati MSI: convocati dal preside prima della sospensione, vennero tutti assieme con le cinquecento, senza genitori ed in giacca e cravatta, prima dei quindici giorni istituzionali.
Akla Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 26 minuti fa, garmax1 ha scritto: Si le ore o sulla scuola? Sul periodo (buio) della scuola mi pare di essere intervenuto pagine indietro, non avendo fatto università per svariate motivazioni sia familiari che personali non avrei più nulla da aggiungere però leggo con attenzione e qualche rimpianto o vostri bellissimi ricordi. Per le ore e affini potremmo aprire un thread apposito... @Guru 😂😂 Sei ancora inscritto alla skuola di free climber di Dar El salaam?
garmax1 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 8 minuti fa, Akla ha scritto: Sei ancora inscritto alla skuola di free climber di Dar El salaam? Passata con grandi voti! Ora master di perfezionamento alla nazionale scuola di montagna di Ulan Bator
Savgal Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Nel mio liceo scientifico le sezioni erano tre, la mia classe era interamente maschile (1^C), così la 1^A, la 1^B era invece solo femminile. Fu l'ultimo anno, dal successivo le classi furono miste. La composizione delle due classi era avvenuta su criteri molto discutibili. Nella 1^A c'erano i figli delle famiglie più in vista della città, la mia classe era invece "residuale". L'assegnazione dei docenti alle classi avveniva con gli stessi criteri. Ovviamente ho compreso tali criteri parecchi anni più tardi. Così pure che gli insegnanti valutavano e si relazionavano con noi adolescenti con gli stessi criteri, in particolare le insegnanti, da buone "vestali della classe media". Ciò che mi rammarica è che i criteri "classisti" sono ancora applicati in non pochi casi. Ho purtroppo avuto modo di constatare che le classi della scuola primaria sono composte come le mie classi del liceo e che l'assegnazione delle insegnanti avviene nello stesso modo e che ciò prosegue alla secondaria di I grado (medie). Dopo 8 anni di marginalità si chiede alle scuole superiori di compiere un "miracolo", soprattutto a docenti e colleghi degli istituti professionali.
Akla Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 36 minuti fa, garmax1 ha scritto: Passata con grandi voti! Ora master di perfezionamento alla nazionale scuola di montagna di Ulan Bator Bene e la scuola di Palombari di Courmayeur tutto bene con le immersioni?
Guru Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 1 ora fa, extermination ha scritto: Voleva esser un concetto più profondo! Chiaro, però se ci pensiamo bene questi concetti più profondi derivano sempre dal condizionamenti esterni.
audio2 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio 2 ore fa, Savgal ha scritto: avuto modo di constatare che le classi della scuola primaria sono composte come le mie classi del liceo e che l'assegnazione delle insegnanti avviene nello stesso modo ecco, il passaggio è oltremodo interessante. vedi che quando vuoi al punto ci vai anche te. ma quindi io mi chiedo, chi è che compone le classi, il preside o il provveditorato ? perchè per i docenti magari si fa anche presto, punteggio del concorso e via, oppure no chi lo sa, ma i genitori degli alunni sono già pre schedati, o come fanno, valutazione di uscita dal ciclo precedente e poi via con le caste e sottocaste. e per il primo ciclo la suddivisione com'è, reddito isee ? e gli evasori ? ai miei tempi te lo chiedevano direttamente in classe e pure in pubblico open air che lavoro facevano i propri genitori, tanto per mettere bene in chiaro le cose fin da subito, tu dicevi che non ne sapevi niente di questa cosa, ok certo lo facevano prima, allora com'è la storia.
bost Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio @lampo65 18 ore fa, lampo65 ha scritto: in meccanica...tornio e fresa un incubo anche se ero in chimica, c erano ore di officina. Ricordo che ci hanno dato un pezzo di ferro dalla vaga forma parallelepipeda da limare per farlo venire regolare. Lo ridussi a un moncherino . La ragazza che era in classe con noi era piu brava... 1
Messaggi raccomandati