Vai al contenuto
Melius Club

I vostri voti a scuola


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, bost ha scritto:

un pezzo di ferro dalla vaga forma parallelepiped

Da non lasciare mai incustodito onde evitare sabotaggi e/o rappresaglie....

  • Haha 1
Inviato
15 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Finivi a fare avanti e indietro dall' Albania,

Naah,  con un po' di anni di imbarco sarebbe stato in pensione (corposa) già da un po', probabilmente inizierebbe ad annoiarsi. 
 

(Il consiglio di mia madre di "firmare in Marina" è stato - tra quelli disattesi, cioè quasi tutti - la mancata attuazione della quale mi pento di più...)

:classic_rolleyes:

spersanti276
Inviato
15 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Seh… io facevo i pomeriggi musicali con non ricordo quale profe: si caricava a scuola un piatto Thorens , delle RCF e non so che ampli, e metteva Neil Young, Paul Simon, cantautori ed altra robba de sinistra..l

...grande prof.

spersanti276
Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

ecco, il passaggio è oltremodo interessante. vedi che quando vuoi al punto ci vai anche te.

ma quindi io mi chiedo, chi è che compone le classi, il preside o il provveditorato ?

perchè per i docenti magari si fa anche presto, punteggio del concorso e via, oppure no chi lo sa,

ma i genitori degli alunni sono già pre schedati, o come fanno, valutazione di uscita dal ciclo precedente e poi via con le caste e sottocaste. e per il primo ciclo la suddivisione com'è, reddito isee ? e gli evasori ?

ai miei tempi te lo chiedevano direttamente in classe e pure in pubblico open air che lavoro facevano i propri genitori, tanto per mettere bene in chiaro le cose fin da subito, tu dicevi che non ne sapevi niente di questa cosa, ok certo lo facevano prima, allora com'è  la storia.

Non dovrebbe farlo il preside, il provveditorato non c'entra assolutamente, nel mio istituto c'era apposita commissione che a volte coincideva con la commissione orario.

Gaetanoalberto
Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

ecco, il passaggio è oltremodo interessante. vedi che quando vuoi al punto ci vai anche te.

ma quindi io mi chiedo, chi è che compone le classi, il preside o il provveditorato ?

perchè per i docenti magari si fa anche presto, punteggio del concorso e via, oppure no chi lo sa,

ma i genitori degli alunni sono già pre schedati, o come fanno, valutazione di uscita dal ciclo precedente e poi via con le caste e sottocaste. e per il primo ciclo la suddivisione com'è, reddito isee ? e gli evasori ?

ai miei tempi te lo chiedevano direttamente in classe e pure in pubblico open air che lavoro facevano i propri genitori, tanto per mettere bene in chiaro le cose fin da subito, tu dicevi che non ne sapevi niente di questa cosa, ok certo lo facevano prima, allora com'è  la storia.

Non ho capito.

Comunque i criteri si condividono in Collegio docenti e Consiglio di Istituto.

Si può istituire una Commissione classi oppure le classi le compone la dirigenza.

Il contesto suggerisce la scelta migliore: a volte le commissioni sono proprio quelle che creano il privilegio: come vice e cone ds, le faccio io da 11 anni e nessuno osa contraddirmi.:classic_ninja:

L'altro giorno ho asfaltato dei genitori che ci provavano.

Inviato

@UpTo11 @UpTo11

2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Da non lasciare mai incustodito onde evitare sabotaggi e/o rappresaglie....

mah, per questo ricordo in laboratorio, se qualcuno rompeva il beker ( sorta di vasetto in vetro usato dai chiici) si levava un coro: "Cecchinatoooo" che era il nome del negozio dove si comperavano beker, provette ecc., ma era tutto un rubarsi fra noi ...

 

Inviato

@bost "Ai miei tempi" il primo anno di chimica era in pratica un anno di fornàsa: Bunsen a palla, stecche di borosilicato e via a supiàr véri.

Prova d'arte finale: Un estrattore soxhlet fatto e finito. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@Gaetanoalberto

L'art. 396, comma 2, D.Lgs. 297/1994 prevede che al personale direttivo spetta procedere alla formazione delle classi, all'assegnazione ad esse dei singoli docenti, alla formulazione dell'orario, sulla base dei criteri generali stabiliti dal consiglio di circolo o d'istituto e delle proposte del collegio dei docenti.

Nel liceo scientifico in cui insegnavo su mia proposta si deliberò che la formazione del gruppo classe e l'abbinamento con il relativo consiglio di classe avvenisse in un'assemblea aperta a genitori e studenti delle future classi prime nella prima decade di settembre.

Nella mia scuola la procedura è simile. Assemblea aperta ai genitori in auditorium, si legge la composizione del gruppo classe, cui è attribuita una lettera, poi la composizione del consiglio di classe e la sezione a questa attribuita. I foglietti in due urne, si chiama un bambino presente e questo prende da un urna il gruppo classe e dall'altra la sezione. Il presidente del consiglio di istituto presiede e garantisce la procedura.

Ritengo che sia la procedura più trasparente per evitare discriminazioni e tenere fede all'idea di uguaglianza. Chi ritiene che l'uguaglianza non sia un valore prioritario e che anzi si debbano garantire privilegi e ignorare le discriminazioni non dovrebbe aver nulla di cui lamentarsi.

 

Inviato
Il 25/01/2025 at 17:16, Guru ha scritto:

Non vedo i post dei nostri amici novax :classic_ninja:

 

Sono tutti morti.

Non ti vaccini, ti ammali, muori. (Cit.)

 

 

Il 25/01/2025 at 17:16, Guru ha scritto:

novax

Il tuo incubo, un caso da studiare.

Inviato
9 ore fa, claravox ha scritto:

un caso da studiare

Ecco, comincia. Non è mai troppo tardi (cit.)


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...