briandinazareth Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio il razzismo affonda radici nella natura umana, non è solo appreso. Tantissimi esperimenti dimostrano come l'istinto alla discriminazione emerga spontaneamente. Jane elliot alla fine degli anni 60 divise una classe in base al colore degli occhi: in un giorno i "superiori" (azzurri) divennero aggressivi e arroganti, i castani insicuri. Invertendo i ruoli, i nuovi dominanti replicarono il comportamento ma con meno crudeltà, per la precedente esposizione all'"inferiorità". Molti altri studi confermano dinamiche simili: nel famoso monster study del 39, bambini etichettati come balbuzienti svilupparono problemi reali. altri e ricerche di tejfel rivelano che gruppi arbitrari (ad esempio preferenze artistiche o lancio di moneta) generano immediata divisione tra noi e loro: ai partecipanti veniva chiesto di scegliere come distribuire i punti (convertibili in denaro per renderlo tangibile) tra 3 opzioni 7 punti al proprio gruppo e 1 punto all’altro 10 punti a entrambi i gruppi 13 punti all’altro gruppo e 15 al proprio circa 80%scelse la prima opzione, privilegiando la massimizzazione della differenza tra i gruppi rispetto al proprio guadagno. un risultato confermato e che non ci si aspetterebbe. un altro studio del 2021 su bambini di 4-5 anni mostra che l'esclusione (es. gioco della palla nel quale non viene passata a loro) porta a chiusura acritica verso il proprio gruppo, mentre i non esclusi mantengono spirito critico. Questi meccanismi spiegano fenomeni sociali come: Formazione di subculture devianti per ostilità difensiva interiorizzazione dell'inferiorità con cali scolastici, lavorativi e sociali evidnenti. ricerca di leader carismatici e identità molto rigide (come ultras, comunità emigrate, little italy e china town i più famosi). penso che i social amplifichino questi effetti: l'esclusione percepita (anche se non reale e alimentata anche dalla visione idealizzataa della vita mostrata dagli altri) alimenta adesione acritica al gruppo, polarizzazione e deumanizzazione dell'"altro". @Savgal è un concetto che mi pare tu abbia già espresso in passato. in pratica non sei fesso o una cattiva persona se hai istinti razzisti... sei fesso se non usi la corteccia prefrontale per capire il fenomeno e superarlo. 1
Panurge Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Sicuramente ci sono stati tempi in cui essere un ingordo diffidente dava qualche possibilità in più di sopravvivenza. 1
briandinazareth Inviato 25 Gennaio Autore Inviato 25 Gennaio @Panurge Una cosa interessante, che è stata essenziale nella nostra evoluzione e civiltà, è che l'esposizione all'altro attenua moltissimo l'istinto razzista (cambia proprio la reazione dell'amigdala a livello fisico) fino ad includere nel proprio gruppo gli ex-altri. Gli obiettivi comuni o i nemici comuni sono dei potenti catalizzatori in questo senso.
extermination Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio @briandinazareth Caxxo, pure l’infanzia mi complichi!
Paolo 62 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: sei fesso se non usi la corteccia prefrontale per capire il fenomeno e superarlo. La soluzione è una sola: il gruppo degli esclusi si coalizzi e faccia resistenza.
audio2 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio vai paolo, riscattati dalla censura del web e organizza un bel gruppo di anarchici insurrezionalisti. 2
Martin Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Il 90% delle persone di fronte a questa foto direbbe in prima battuta che è l' inaugurazione di un negozio Vodafone....
audio2 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio il pavimento non lo riconosco, ma parrebbe piazza san babila un bel posto per cominciare una rivoluzione
extermination Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio @audio2Volevo inserirmi nel contesto ma sono stato cacciato; razzisti. Solo perché diverso 1
Martin Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 13 minuti fa, audio2 ha scritto: il pavimento non lo riconosco, E' un tappeto per non rovinare la piazza, finita la manifestazione lo arrotolano e se lo portano via.
audio2 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio @extermination vedi, i sinistri parlano tanto di diritti ma poi quando sono al dunque fatti sempre pochi.
audio2 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio c'ho lavorato li vicino anzi di fianco per qualche anno, son venuto via verso il 2010 circa avranno fatto dei lavori, si sa che prima le periferie e poi se ci sono ancora fondi il centro e infatti quelli da fuori ringraziano sempre
briandinazareth Inviato 25 Gennaio Autore Inviato 25 Gennaio 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: La soluzione è una sola: il gruppo degli esclusi si coalizzi e faccia resistenza. in realtà capita di frequente, anche quando le idee, gli indirizzi o gli interessi sono diversi. è una strategia abbastanza comune.
LUIGI64 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Ci sono soluzioni a questi comportamenti disfunzionali?
Messaggi raccomandati