appecundria Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: motivazioni filantropiche e non credo che la Cina perderebbe un vantaggio strategico Perché non riesci a immaginare il modello di business.
maurodg65 Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: quella specifica azienda ha deciso di farla open source, Siamo in loop, credo di aver già risposto a questo.
Roberto M Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 4 minuti fa, jedi ha scritto: Ma se uno andasse a Sciangai si renderebbe conto che al confronto New York o Washington o altre città cosiddette avanzate degli Stati Uniti ,al confronto sono come dei carrozzoni del passato Quanto sono belle le dittature ! E i treni arrivano sempre in orario. Mi ricorda qualcosa. Pero’ quando la dittatura è rossa, e’ comunista e antiamericana va bene, dobbiamo aver paura di Trump e di Stargate (ricordate il thread ?) e non dei Cinesi.
extermination Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Non credo che la Cina abbia motivazioni filantropiche Soft power - grandi esperti!
maurodg65 Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Perché non riesci a immaginare il modello di business. Certo, per me può essere senz’altro vero, sono ignorante, ma neanche nella Silicon Valley ci riuscivano visti i risultati?
iBan69 Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: E i treni arrivano sempre in orario A parte in Italia…
appecundria Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 11 minuti fa, Roberto M ha scritto: Altra catzata che hai scritto per “wishful thinking”, Grazie sei sempre gentilissimo. Prendo atto che adesso sei competente anche di Intelligenza artificiale e di modelli di business non convenzionali. Insomma, Red Ronnie ti fa un baffo. Ti lascio alla tua indefessa opera, ciao.
appecundria Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma neanche nella Silicon Valley ci riuscivano visti i risultati? Scusa Mauro, mancano i fondamentali e non c'è la voglia di acquistarli.
extermination Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Perché non riesci a immaginare il modello di business Pensi di portarla in azienda, di perfezionarla e proporre applicazioni alll’industria?
Roberto M Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio Adesso, iBan69 ha scritto: A parte in Italia… Perché non è una dittatura. 1
maurodg65 Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio Adesso, appecundria ha scritto: Scusa Mauro, mancano i fondamentali e non c'è la voglia di capirli. Certo è probabile, ma perché affermi che non c’è voglia di capirli? Siete voi, tra gli altri pure tu, ad aver affermato che si è trattato di economia di mercato e che il contraccolpo sulle aziende della Silicon Valley era “colpa” delle strategie diverse e sbagliate degli USA, avevo capito male?
ferrocsm Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 43 minuti fa, Roberto M ha scritto: e noi tutti contenti perché compriamo l’ombrello cinese a tre euro che si rompe dopo tre giorni, Ma se tu rimani ancorato a questi stereotipi non ne uscirai mai, lascia l'ombrello che qui si discute di ben altro e questo tu sembri non capirlo se vedi il cinese solo come quello del negozio di chincaglieria a basso prezzo che ti ha aperto sotto casa comprando chincaglieria dal suo paese. E poi sinceramente lasciatelo scrivere da uno che ha a che fare tutti i giorni con la concorrenza cinese: c'è cinese e cinese ed io nel mio settore ho la maniera di vederlo subito e non dopo tre giorni, già più di vent'anni fa quando misi al banco prove prodotti cinesi arrivai a queste conclusioni, ma il pensiero comune era ed è rimasto che qualsiasi prodotto cinese duri come un gatto sull'Aurelia.
Roberto M Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Grazie sei sempre gentilissimo. Prendo atto che adesso sei competente anche di Intelligenza artificiale No, prendi tu atto che non è vero che Musk “ha avuto un danno economico” da deep Seek perché il danno lo hanno avuto i suoi concorrenti e non lui. Può succedere di scrivere cose sbagliate per tifo ideologico, capita. E non c’entra nulla la AI o i modelli economici con tutto questo, sono ragionamenti logici, e’ sciocco pensare che sia solo “filantropia” del governo cinese questa Deep Seek e non l’ennesimo attacco all’economia americana. Poi se bisogna o meno “essere contenti” che la Cina potrebbe mettere in ginocchio l’America questa è una valutazione politica e non tecnica. Ci sono stati sempre in Italia quelli che preferiscono le dittature comuniste e perfino quelle islamiche alle democrazie occidentali. Non è una novità.
appecundria Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio Adesso, extermination ha scritto: Pensi di portarla in azienda, di perfezionarla e proporre applicazioni alll’industria? Ho già una applicazione in corso di studio da due anni per il miglioramento di un processo industriale specifico, basata su materiali open source. Questa IA sembra spropositatamente potente ed efficace rispetto alle mie esigenze ma sono molto attratto dalle basse specifiche hardware perché il mio lavoro è di Edge AI, quindi meno consuma meglio è. In pratica non l'ho guardata ancora, se va è un terno al lotto per le tipiche PMI italiane, e in particolare per quelle del Sud. 1 1
Roberto M Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 2 minuti fa, ferrocsm ha scritto: tu sembri non capirlo se vedi il cinese solo come quello del negozio di chincaglieria a basso prezzo che ti ha aperto sotto casa comprando chincaglieria dal suo paese Purtroppo lo capisco e mi fa paura. Dico solo che se non fossimo stati così ingenui nel permettere alle multinazionali di delocalizzare in Cina e dopo farci invadere dai loro prodotti a basso costo finanziando la Cina a botte di migliaia di miliardi di dollari l’anno loro non sarebbero diventati così potenti da costituire una minaccia per il mondo intero. Con gli USA “poliziotto del mondo” per 80 anni siamo stati tranquilli, ora abbiamo la Russia che ci invade e Taiwan non è messa bene.
briandinazareth Inviato 28 Gennaio Autore Inviato 28 Gennaio 18 minuti fa, Roberto M ha scritto: Pero’ quando la dittatura è rossa, e’ comunista e antiamericana va bene la cosa divertente è che non è comunista per nulla e tra l'altro neppure antiamericana, rimarresti stupito nel guardare le trasmissioni cinesi sui rapporti con l'occidente e tutto il cinema usa che inonda le sale come da noi. ma dittatura si, lo è, anche se molto diversa da quello che ti aspetti.
appecundria Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: No, prendi tu atto che non è vero che Musk “ha avuto un danno economico” da deep Seek E tu pensi che mi importi qualcosa? Cosa me ne frega di Musk, io lunedì comincio a sperimentare la IA cinese, se funziona mi ha risolto un problema, punto e a capo. Non mangio mica a casa di Musk. 1
Panurge Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: non fossimo stati così ingenui nel permettere alle multinazionali di delocalizzare in Cina È una decisione presa negli anni 80 per riappropriarsi di una fetta di plusvalore, senza i capitali occidentali col cavolo che la Cina di Deng partiva per l'avventura del capitalismo di stato, obbiettivo raggiunto ma con qualche problema, la nascita di un nuovo attore super competitivo.
Messaggi raccomandati