Vai al contenuto
Melius Club

Gli USA, la Cina e la corsa alla AI, cambia tutto.


Messaggi raccomandati

P.Bateman
Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

ncredibile che persone con il classico non comprendano cosa significa open source

Magari tradurre in greco antico?

Inviato
1 minuto fa, ferrocsm ha scritto:

O saremo liberi che tanto basta accedere e sapranno quante volte trombi, quante volte ti alzi la notte per andare in bagno, quante volte ti cambi i calzini e ogni quanti giorni ti lavi? :classic_biggrin: 

Era già così, anche senza l'AI. Siamo già tutti profilati.

Hanno mostrato già alcuni anni fa che ad esempio attraverso i social possono ottenere un profilo attendibile anche di chi non è iscritto, purché abbia un tot numero di "amici" iscritti che lo menzionino.

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

io quell'articolo lo leggo free

Anche io.

.

@ferrocsm se non te lo fa leggere, prova ad aprirlo in una scheda anonima.

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Forse Trump ti ha inserito nella lista dei nemici degli USA

:classic_biggrin: Io lo sapevo e già da ben prima della AI che è sempre buona cosa farsi gli affari propri senza lasciare tracce in giro.  Ma ci casco sempre e poi suggerisco agli altri di stare allineati e coperti che il nemico ti ascolta. Predicare bene, razzolare male.  

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato

e pagateli sti quattro soldi per il giornalismo di qualità ....


con meno di quanto si spende per una pizza e birra, vi abbonate a tutti i più importanti giornali del mondo... altro che informarsi su x...

Inviato
18 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

sapranno quante volte trombi, quante volte ti alzi la notte per andare in bagno, quante volte ti cambi i calzini e ogni quanti giorni ti lavi? :classic_biggrin: 

Sono maligno ma a na ehm ad occhio mi verrebbe da dire che probabilmente le IA americane impegneranno più risorse sugli ultimi due punti molto più di quelle cinesi...:classic_rolleyes:

Inviato

Tutte le AI proposte dai cinesi in questa fase della storia sono pericolosissime.

L'Umanità non le accetterà finché il Comunismo da quelle parti avrà la meglio.

 

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, tigre ha scritto:

L'Umanità non le accetterà finché il Comunismo da quelle parti avrà la meglio.

Proprio.

Infatti dal rilascio deepseek è stata l'App più scaricata in assoluto negli USA :classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

 

Ha ragione @appecundria, mentre qui si gioca a Peppone e Don Camillo il mondo va avanti. 

Inviato

Il 'tempo' sta cambiando.

E non mi riferisco a fenomeni metereologici.

A breve tutti noi avremo una mente adatta a comprendere meglio cosa sia il TEMPO.

 

maurodg65
Inviato
2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

L'open source ha contribuito a cambiare il mondo molto più di quello che si immagina. Se non ci fosse stato saremmo in regime di monopolio o al più duopolio.

Che poi sia un modello di business poco conforme ai dogmi liberisti... Estiquaatsi.

Come ho già scritto, non tutti sono interessati ad accumulare patrimoni trilionari.

Scusa ma a parte Linux, di cui abbiamo già scritto, mi faresti qualche altro esempio di Open Source che ha cambiato in meglio il mondo? Più delle dinamiche di mercato, sinceramente non me ne viene in mente nessuna.

Inviato

Queelo esci da questo corpo!

Inviato
2 minuti fa, tigre ha scritto:

il TEMPO.

Screenshot2025-01-28alle12_16_20.png.0a89cceb6d8b1e914b0ff6b07f5f9ce2.png

maurodg65
Inviato

@UpTo11 è proprio la ricerca del profitto e la concorrenza, che è parte integrante dell’economia di mercato, che ha permesso il progresso tecnologico e scientifico, il dirigismo statale non ha fatto altrettanto e la spesa pubblica ed il welfare dal profitto privato e dalla ricchezza creata ne ha beneficiato. 

 

Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

il dirigismo statale non ha fatto altrettanto

La Cina ha una via tutta sua al dirigismo statale. 

Al momento pare funzionare molto bene, al netto del fatto che la rinuncia ad una parte delle libertà è indubbia. 

Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

proprio la ricerca del profitto e la concorrenza, che è parte integrante dell’economia di mercato, che ha permesso il progresso tecnologico e scientifico, il dirigismo statale non ha fatto altrettanto e la spesa pubblica ed il welfare dal profitto privato e dalla ricchezza creata ne ha beneficiato. 

Il comunismo ha provato con tutti i mezzi a portare l'Umanità verso il ciclo sociale predente. Essendo questo il ciclo dominato dai c.d.mercanti (i capitalisti).

Il ciclo sociale segue sempre questo procedere: ciclo dominato dai c.d. lavoratori, seguito dal ciclo dei guerrieri, dal ciclo degli intellettuali, al ciclo dei mercanti...poi seguito da quello dei lavoratori e cosí via.

Lavoratori, guerrieri, intellettuali e mercanti sono ovviamente termini che integrano ben piú concetti.. ma ci vorrebbero 3 forum per parlarne seriamente.

Qualsiasi tentativo di riportare il ciclo ad uno o piú precedente alla lunga fallisce.

 

Inviato

il futuro e delle demi-crazie, le democrazie a metà: Dirigismo con tempi dittatoriali da una parte e "giardinetti" chiusi di libertà individuale ben definiti dall'altro.  

maurodg65
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

La Cina ha una via tutta sua al dirigismo statale. 

Al momento pare funzionare molto bene, al netto del fatto che la rinuncia ad una parte delle libertà è indubbia. 

Certo, la Cina ha una sua storia ma l’economia cinese era e credo sia ancora in crisi, la bolla immobiliare di Evergrande aveva creato fallimenti e proteste popolari, la recrudescenza del Covid di mesi or sono aveva inasprito le tensioni sociali interne per le politiche repressive, quelle si, del governo di Pechino ma questo non toglie ciò che di positivo hanno fatto sul piano della ricerca, ma la Cina è grande e non è solo le metropoli, ci sono centinaia di milioni di persone nelle campagne… ma siamo OT.

 

https://www.corriere.it/oriente-occidente-federico-rampini/24_settembre_19/crisi-economica-cina-6b5f14a5-f811-4bcd-be76-7c31d5748xlk.shtml

Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la Cina è grande e non è solo le metropoli, ci sono centinaia di milioni di persone nelle campagne…

Un po' come gli USA  (riparametrando i numeri, ovviamente).  


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...