appecundria Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: 9 minuti fa, appecundria ha scritto: non ce ne frega niente, sei completamente off topic Si sta parlando di Deepseek e sarebbe off topics il fatto che e’ censurata ? mi scoccia di spiegarti perché non ha nessuna importanza ai fini di questo topic (ammesso e non concesso che sia vero ciò che dici, mi scoccia di andare a controllare). Ti dispiace di fidarti?
briandinazareth Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Che vuol dire che va istruita? ha la sua base, già istruita, ma puoi fare altri addestramenti specifici, modificarla ecc. tutto quello che la licenza di tipo open source permette, compreso il fatto che il codice è completametne pubblico e gratuito, puoi installaral sul tuo pc e usarla a tuo piacimento.
appecundria Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Che vuol dire che va istruita? quando "nasce" è tabula rasa, va addestrata a svolgere uno specifico compito. Non è troppo diverso dall'addestramento di un cane. Queste IA gratuite sono tali proprio perché così milioni di utenti le addestrano involontariamente, occorrono comunque migliaia di addestratori professionisti, ChatGPT ne ha diecimila.
extermination Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: IA potra’ consentire un reddito di cittadinanza universale Tipo un carta acquisti per il sostegno della spesa alimentare, sanitaria e pagamento bollette!!!!
mozarteum Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Potrebbe quindi cambiare anche la funzione del denaro e delle banche centrali. Se l’IA consente ad esempio di produrre quantita’ illimitate di cibo sintetico a costi infinitesimali, la moneta chiara o cripto servira’ a creare domanda svincolata, o almeno non piu’ vincolata come ora al binomio prestito/restituzione, per larghissime fasce di utenti, per alimentare una domanda che altrimenti sarebbe inesistente secondo le regole dell’economia classica. A meno di non ipotizzare miliardi di indigenti. In questo scenario un ordinamento dirigista come quello cinese appare piu’ funzionale di quello americano 1
briandinazareth Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio 5 minuti fa, Savgal ha scritto: Il quesito: tutti i miliardi investiti in aziende come OpenAI, Anthropic e le altre del settore AI (e quelli in arrivo con il piano Stargate di Trump) sono stati davvero ben spesi? probabilmente si, nel senso che senza il pompaggio di soldi necessario a vedere il miracolo (nel senso di inaspettato e non pianificato) di come poteva funzionare, non ci sarebbero stati neppure questi sviluppi successivi. si è cominciato a lavorare ad altro quando si è visto che la forza bruta, essendo necessaria in modo quadratico rispetto al contesto, diventava costosissima. colpisce che arrivano prima i cinesi con un investimento ridicolo... per lo stargate adesso si vedrà.... perché un modello opensource del genere, in mano a tutti gli smanettoni in gamba del pianetà, potrebbe svilupparsi molto più velocemente di quanto pensiamo e forse più di quanto possano fare i sistemi chiusi. il parallelo, anche se sto semplificando, è con il sistema operativo linux, che dal nulla è divenuto, grazie a chi ci ha lavorato gratuitamente, uno standard in moltissime infrastrutture di tutte le dimensioni.
briandinazareth Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: In questo scenario un ordinamento dirigista come quello cinese appare piu’ funzionale di quello americano che poi in economia è molto meno dirigista di quello che normalmente si pensa, ed è il motivo per cui stanno crescendo così tanto, non solo economicamente. tutte queste cose che vediamo, comprese i taxi a guida autonoma, che puoi prendere ormai in tante citta cinesi o i droni che ti portano le cose ovunque con un'app, sono di aziende strettamente private. anche se naturalmente il regime ha un potere di controllo reale, anche quando non formale.
appecundria Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @mozarteum in uno scenario distopico, io compro una licenza di IA, la addestro a fare la dietologa e la metto a fare diete a pagamento. Compro una auto a guida autonoma e la mando in giro a fare il taxi. Non ho più bisogno di lavorare. Una situazione simile all'antica Atene dove erano tutti a fare i filosofi mentre gli schiavi lavoravano
appecundria Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 36 minuti fa, extermination ha scritto: Immagino anche che tu preferisca Xi a Donald. quando devi comprare un amplificatore o un DAC ti poni questi problemi?
briandinazareth Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio 21 minuti fa, appecundria ha scritto: Queste IA gratuite sono tali proprio perché così milioni di utenti le addestrano involontariamente, occorrono comunque migliaia di addestratori professionisti, ChatGPT ne ha diecimila. in questo caso la strategia si è concentrata sull'addestramento con rinforzo (ricompense e penalità), il modello era già completo quando è stato messo a disposizione quindi neppure ha avuto uno specifico addestramento utente egli addestratori umani praticamente assenti... per questo è costato pochissimoparliamo di qualcosa come un cinquecentesimo dell'addestramento dei modelli più famosi... 13 minuti fa, appecundria ha scritto: in uno scenario distopico, io compro una licenza di IA tu hai ragione, e qui manco devi comprarla... devi comprarti l'hardware, che tra l'altro non è nulla di speciale. gira su piattaforme ridicole rispetto ai modelli famosi. vediamo che faranno gli altri, google accellererà sulla sua nova tecnica dei titans (che imita il funzionamento della memoria umana, usa la sorpresa e quindi qualcosa di "emotivo" a suo modo). mentre chi ha continuato a cercare di migliorare con la forza bruta dovrà rivedere i piani, vedi X, open AI e altri.
extermination Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: significa pure che gli equilibri tra potenze sono cambiati e questa notizia è una bomba atomica (positiva pure per noi europei) Per chi se lo fosse perso, sottolineo che hai scritto che un maggior potere della Cina è positivo anche per noi europei. Io non sono d’accordo 1
Savgal Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @extermination Dovremmo cercare in Europa di essere il più possibile autonomi da entrambi.
Panurge Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 25 minuti fa, mozarteum ha scritto: cibo sintetico Il soylent green te lo magni tu.
briandinazareth Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio Adesso, extermination ha scritto: Per chi se lo fosse perso, sottolineo che hai scritto che un maggior potere della Cina è positivo anche per noi europei. forse mi sono espresso male, quindi lo spiego in modo più chiaro: il fatto che sulla AI ci sia un modello opensource e altri ne stanno arrivando, utilizzabile da tutti e che quindi gli usa non abbiano il dominio delle ai con modelli chiusi, è estremamente positivo per l'europa e tutto il mondo. . perché oggi l'europa e il resto del mondo in soli due giorni non hanno più ritardi sulla ai rispetto agli usa, che facevano il bello e cattivo tempo, avendo quasi il monopolio. e nel futuro sarebbe diventata una schiavitù. il fatto che sia cinese è abbastanza ininfluente, anche se è chiaro che è significativo di come stia crescendo quel paese. perché la cina non ha alcn controllo sul modello e i suoi sviluppi open source e nessuno, neppure la cina, può limitare o spegnere l'interrutore. ps in realtà deepseek lo si usa da un po', nell'ambito di chi si occupa o è appassionato dell'argomento, è una novità per i mercati che sono crollati non appena è diventata l'app più scaricata...
briandinazareth Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio 4 minuti fa, Savgal ha scritto: Dovremmo cercare in Europa di essere il più possibile autonomi da entrambi. sicuramente, il fatto è che usare un modello opensource come questo ti rende totalmente autonomo. ovviamente siamo solo all'inizio, se l'europa è furba dovrebbe cominciare ad investire sui sistemi opensource che permettono di partire da un ottimo punto e gaantirebbe una diffusione globale e libera delle ai.
mozarteum Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 5 minuti fa, Panurge ha scritto: soylent green te lo magni tu. Ricuso magnopere
Gaetanoalberto Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio A me pare di aver letto di una start up italiana che sarebbe in prima fila per sistemi "chiusi" dedicati a PA ed istituzioni, che sarebbero più sicuri e più specialistici e competenti, tra l'altro con tecnologia di elaborazione a forte risparmio energetico.
Panurge Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Praticamente la Cina ha reso disponibile gratis una a.i. dai grandi sviluppi potenziali, marxismo applicato, e in più, se tutto è vero, ha fatto letteralmente bruciare un bancale di miliardi di dollari agli Usa che diventano Asu.
Messaggi raccomandati