Vai al contenuto
Melius Club

Gli USA, la Cina e la corsa alla AI, cambia tutto.


Messaggi raccomandati

Inviato

Satya Nadella: “super impressionante”. Parlando con i reporter di CNBC in occasione del World Economic Forum che si è appena concluso a Davos, in Svizzera, l’AD di Microsoft, azienda che sta puntando molto sull’AI in tutti i suoi prodotti e che ha una partner molto profonda con OpenAI, ha detto che “Vedere il nuovo modello di DeepSeek è davvero impressionante sia in termini di efficienza sia per il fatto che è open-source. Dovremmo prendere molto, molto seriamente gli sviluppi provenienti dalla Cina”. Su Twitter, sempre riferendosi a DeepSeek, Nadella cita anche il paradosso di Jevons, secondo cui se si incrementa l’efficienza di una risorsa incrementano anche i suoi consumi complessivi, perché l’uso cresce molto di più.

Satya Nadella è l'amministratore delegato di Microsoft.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

sparita dagli store e non pìù accessibile...

che sta succedendo?

 

panico di google, apple e chissà chi altro... è una mossa molto stupida.

Inviato
10 minuti fa, nullo ha scritto:

che sta succedendo?

tu che sei moderno ma contemporaneamente capisci anche le cose, la usi l' a.i.

chiedo

maurodg65
Inviato
44 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

panico di google, apple e chissà chi altro... è una mossa molto stupida.

Tu sai tutto di tutto e tutti sempre e sai anche questo…complimenti.

😁

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Inoltre ti serve una qualche miliardata di token per addestrarlo

Se ti tocca addestrala non è mica poi così intelligente...

Inviato

Io miei figli li ho addestrati e non sono proprio scemi, non troppo insomma.

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Tu sai tutto di tutto e tutti sempre e sai anche questo…complimenti.

 

appena tornato e subito si ricomincia con le vecchie abitudini? :classic_biggrin:

questo è un thread interessante, evitiamo le stupidaggini da facebook... ;)

  • Haha 1
extermination
Inviato

Che poi, giustamente, essere super intelligenti è una cosa; sapere, saper fare ( di ogni e di più) e saper essere, altra cosa.

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

appena tornato e subito si ricomincia con le vecchie abitudini? :classic_biggrin:

questo è un thread interessante, evitiamo le stupidaggini da facebook... ;)

Scusa Brian ma hai scritto, relativamente al fatto che l’AI di DeepSeek sia scomparsa dagli store, che la causa è di Google ed Apple e chissà chi altro che sono in panico, hai qualche fonte da postare al riguardo? Come ne sei a conoscenza? A me sembra che le stupidaggini da Facebook siano altre e non le mie battute.

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Scusa Brian ma hai scritto, relativamente al fatto che l’AI di DeepSeek sia scomparsa dagli store, che la causa è di Google ed Apple e chissà chi altro che sono in panico

 

secondo te è stato il PD?

e dai...

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Scusa Brian ma hai scritto, relativamente al fatto che l’AI di DeepSeek sia scomparsa dagli store, che la causa è di Google ed Apple e chissà chi altro che sono in panico, hai qualche fonte da postare al riguardo?

 

innanzitutto stavo esprimendo un mio pensiero, ed è legato alle pressioni sul garante della privacy e altre mosse del genere. 

deepseek è sullo store da tanto e adesso è partita la crociata. 

quindi è una mia ipotesi, con diversi indizi a favore, e dico che è stupida perché non si riesce a limitare nulla nel mondo tencologico moderno.

il paradosso è che essendo uno di quelli che qui dentro cerca sempre di fare affermazioni basate su qualche fatto, attacchi personalmente me e non i dispensatori di minchiate quotidiane :classic_biggrin:

maurodg65
Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quindi è una mia ipotesi,

Bene, nel tuo precedente post sembrava essere un fatto acclarato, se è solo una tua convinzione senza dati a supporto allora la cosa cambia.

 

maurodg65
Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

attacchi personalmente me

Io non attacco personalmente te, ho fatto del sarcasmo su una tua affermazione che per come era scritta pareva essere un dato di fatto mentre era una supposizione.

maurodg65
Inviato
16 minuti fa, JohnLee ha scritto:

secondo te è stato il PD?

e dai...

Io manco sapevo che non stava più sullo store, figurati se mi preoccupo delle cause della sua scomparsa, ma non mi lancio neppure in ipotesi senza alcun dato di fatto su cui basarmi per esprimere un giudizio.

maurodg65
Inviato

@JohnLee @briandinazareth

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/01/29/news/deepseek_store_apple_google_italia-423968671/

 

 

ROMA – DeepSeek, l'app dotata di intelligenza artificiale generativa cinese che ha fatto molto parlare di sé negli ultimi giorni, non risulta più scaricabile negli store di Google ed Apple in Italia. Il sito risulta invece raggiungibile, anche se va rilento.

Da Google fanno sapere che vale solo per l’Italia. Il motivo è ignoto ma al momento la spiegazione più probabile è associata all’indagine aperta ieri dal Garante della privacy. L’azienda si sarebbe autosospesa, soltanto in Italia, come mossa difensiva nei confronti di possibili, importanti, sanzioni privacy. Un po’ come fatto da OpenAI con ChatGpt, bloccato nel marzo 2023 – unico caso al mondo – dopo un’indagine del nostro Garante, finita poi a dicembre 2024 con una sanzione di 15 milioni di euro.

Ieri il Garante aveva informato di aver inviato una richiesta di informazioni a Hangzhou DeepSeek artificial intelligence e a Beijing DeepSeek artificial intelligence, le società che forniscono il servizio di chatbot di DeepSeek, sia su piattaforma web che su app.

"L'Autorità, considerato l'eventuale alto rischio per i dati di milioni di persone in Italia, ha chiesto alle due società e alle loro affiliate di confermare quali siano i dati personali raccolti, da quali fonti, per quali finalità, quale sia la base giuridica del trattamento, e se siano conservati su server collocati in Cina”, si leggeva nella nota del Garante. Che ha dato venti giorni alla società cinese per rispondere ai rilievi.

…segue sul link

 

Inviato

Il garante ha fatto il classico e si è incasinato con l'open source  secondo me.

 

Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

panico di google, apple e chissà chi altro... è una mossa molto stupida.

Bombarderanno github?

No perché ho uno sbandello di roba lì.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...