tomminno Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 2 ore fa, senek65 ha scritto: Se ti tocca addestrala non è mica poi così intelligente... Beh perché te non sei andato a scuola per 20 anni? Il training umano è decisamente più inefficiente 🤣 1
LUIGI64 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio L’ex ricercatore di OpenAI: “Me ne sono andato terrorizzato dall’IA, va troppo veloce” continua su: https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/lex-ricercatore-di-openai-me-ne-sono-andato-terrorizzato-dallia-va-troppo-veloce/ https://www.fanpage.it/
nullo Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 3 ore fa, audio2 ha scritto: la usi l' a.i. chiedo devo(no) istruirmi, allo stato non ho trovato le iterazioni interessanti. aspetto però con curiosità di vedere sviluppi, un modo di interfacciarsi pìù naturale e intuitivo presumo faccia parte dei necessari progressi. ps certo, ad esempio, che il solo riuscire a bypassare gli astrusi scritti della burocrazia italiana e ricavarne un sintesi comprensibile da parte della AI, sarebbe di grande conforto... ma anche capire la differenza di prezzo fra i vari gestori di servizi, sarebbe un grande passo avanti per l'umanità. 1
audio2 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 20 minuti fa, nullo ha scritto: il solo riuscire a bypassare gli astrusi scritti della burocrazia italiana per ora ma anche per dopo sarà impossibile
nullo Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @audio2 Interfacciarsi è dura https://www.milanofinanza.it/news/intelligenza-artificiale-l-ai-sa-fare-trading-andrea-unger-mette-alla-prova-chatgpt-202407091639311139
appecundria Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 10 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Mi sfugge la motivazione di questo entusiasmo ed idealizzazione della AI, ma certamente trattasi di un problema di non comprensione del fenomeno da parte mia Sono fresco di sei ore di aggiornamento sulla IA cinese, premesso che ne uso già sei o sette. Siamo di fronte ad un bivio per l'umanità, noi in Italia non lo capiamo perché ormai siamo ripiombati un secolo indietro. Se affronteremo questo bivio governando il mezzo, allora c'è da entusiasmarsi. Se ci andremo con la legge del più ricco e forte sarà un disastro dal quale si salveranno soltanto gli avvocati. Almeno in Occidente la popolazione dovrà ridursi di tre quarti. 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 29 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Gennaio In tutto questo i fratelli cinesi hanno messo in comune con tutti i lavoratori del mondo il frutto dei loro bravi ingegneri, da veri compagni bisogna dirlo. Grazie alla gloriosa Repubblica Popolare non siamo sotto lo schiaffo del più ricco. E senza nemmeno cedere la Groenlandia per tenere in fresco i server. 4
appecundria Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: OpenAI: “Me ne sono andato Non è il primo.
audio2 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 31 minuti fa, nullo ha scritto: Interfacciarsi è dura quando usandola uno avrà un x% di rendimento garantito, allora ci crederò. nel mentre serviranno ancora medici, infermieri, colf, badanti, camerieri, agricoltori, muratori, artigiani, insegnanti vivi ecc ecc la lista è lunga nel mentre n. 2, il donaldo ha detto agli statalos d' oltre oceano: o tornate a lavorare anche col corpo oppure vi licenzio
mozarteum Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Almeno in Occidente la popolazione dovrà ridursi di tre quarti Pochi ma buoni, si va verso la svizzerizzazione del mondo.
appecundria Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 2 ore fa, nullo ha scritto: astrusi scritti della burocrazia italiana e ricavarne Ci sono le IA giuridiche, potentissime, usate da quasi tutti gli avvocati. Credo che quelli che fanno da sé siano una sparuta minoranza. Con 20 euro al mese gestiscono bene 100 cause.
UpTo11 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 33 minuti fa, appecundria ha scritto: Con 20 euro al mese gestiscono bene 100 cause. 2
UpTo11 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio L'hanno presa bene dai. . https://www.repubblica.it/economia/2025/01/30/news/openai_deepseek_intelligenza_artificiale_rubata-423969685/
briandinazareth Inviato 30 Gennaio Autore Inviato 30 Gennaio 11 ore fa, appecundria ha scritto: Ci sono le IA giuridiche, potentissime, usate da quasi tutti gli avvocati. Credo che quelli che fanno da sé siano una sparuta minoranza. Con 20 euro al mese gestiscono bene 100 cause. per puro divertimento, sto dando delle dritte per una ai per uno studio legale di un amico, con server dedicato in cloud, dove non solo ci sono tutte le informazioni e si prende gli aggiornament da solo, ma dove può mettere tutto quello su cui ha lavorato fino ad ora. in questo modo prende esempio anche dall'approccio avuto dal suo studio (sono tanti e ha molte sedi, quindi tanto materiale da usare), per poter scrivere e agire nello stile di.. il costo del tutto è ridicolo, l'unica parte un po' impegnativa è il recupero di tutto il materiale. inoltre è strutturato in modo da poter cambiare modello di ai quando fosse necessario (si è partiti con llama, facilmente si passa a deepseek). i risultati preliminari sono notevoli, misurati usando i soci come cavie, senza dire che certe cose erano prodotti da ai... fra una quindicina di giorni sarà tutto attivo e utilizzabile, vi dirò come va a finire :) 1
appecundria Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: vi dirò come va a finire :) Che gli avvocati si convertiranno al prompt engineering e saranno l'unica categoria di lavoratori a sopravvivere.
briandinazareth Inviato 30 Gennaio Autore Inviato 30 Gennaio 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Che gli avvocati si convertiranno al prompt engineering e saranno l'unica categoria di lavoratori a sopravvivere ma ne serviranno un centesimo, di quelli attualmente viventi
ferrocsm Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 13 minuti fa, briandinazareth ha scritto: i risultati preliminari sono notevoli, misurati usando i soci come cavie, senza dire che certe cose erano prodotti da ai... Non suggerirlo alla ns PDC che potrebbe sostituire la Bongiorno appena nominata come legale unico sul caso Almasri. 1
Messaggi raccomandati