Vai al contenuto
Melius Club

Gli USA, la Cina e la corsa alla AI, cambia tutto.


Messaggi raccomandati

Roberto M
Inviato
2 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

e possono pure installarselo sul computer e istruirlo a muovere i pon pon

E buona notte, l'utente medio sarebbe in grado di ri-programmare e istruire questo Deep-Seek manco fosse un template di word o un plug in di photoshop (che pure quello è difficile per il 90% degli utenti).

L'utente medio si scarica la App del governo cinese e usa quella.

Che poi gli dice che TienAmmen non esiste e che Taiwan fa parte della Cina.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Forse il problema è un altro a leggerlo, almeno così mi pare, ma io sul tema sono profondamente ignorante quindi mi dovrei fidare di quanto dicono le persone esperte sul tema, come le seleziono? 

 

il problema dell'allineamento è noto, su queste ai che non hanno praticamente supervisione umana nell'apprendimento la censura è molto complicata. 

però il problema dell'allineamento è reale, uno dei grandi temi della superintelligenza. 

in questo caso però, a differenza dei sistemi chiusi dei quali non sai nulla, è open source, che significa che non puoi impostare una censura senza che qualcuno se ne accorga e, in maniera semlpicissima, levarla. 

nel video che hai postato si vede benissimo che deepseek tratta l'argomento tienamen in modo abbastanza onesto, poi il sito si allarma e la blocca!

ma sono due piani diversi.

maurodg65
Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Su 3700 (tremilasettecento !! dati di Up11) smanettoni

Ma se chi scaricasse quella AI fossero milioni o miliardi di utenti nel mondo sarebbero tutti in grado di “verificare” come scrivono alcuni eventuali censure o acquisizione illecite di dati ed informazione da parte cinese? Io mica l’ho ancora capito.

briandinazareth
Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

Ma se chi scaricasse quella AI fossero milioni o miliardi di utenti nel mondo sarebbero tutti in grado di “verificare” come scrivono alcuni eventuali censure o acquisizione illecite di dati ed informazione da parte cinese? Io mica l’ho ancora capito.

 

in questo momento ci sono milioni di utenti in occidente che usano applicazioni cinesi... 

comunque vedrai che a brevissimo qualcuno tirerà fuori app che si basano su deepseek e senza censure. 

forse il tizio del video ha una platea di persone non specialiste e non ha spiegato questo dettaglio non per errore ma per scelta, infatti non parla di nulla di tecnico, fa un prompt...

maurodg65
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

che significa che non puoi impostare una censura senza che qualcuno se ne accorga e, in maniera semlpicissima, levarla.

Dici? Pensi che io o l’utente medio di internet ne sarebbe in grado? Sei ottimista io non credo né sarei capace.

briandinazareth
Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

Dici? Pensi che io o l’utente medio di internet ne sarebbe in grado? Sei ottimista io non creo né sarei capace.

 

sarebbe una notizia, uscirebbe immediatamente... questo è uno dei vantaggi del open source

 

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

L'utente medio si scarica la App del governo cinese e usa quella.

Intanto vi ricordo che di software e servizi cinesi che usate/usano gli utenti medi ce n'è già a iosa, Tik Tok per non fare nomi, pure graziato dal potus.

Sono allarmi ingiustificati. È open source, garanzia che ci potranno essere alternative fuori dal controllo di chicche e sia. Non serve che sappiate farlo voi, lo potranno fare altri.

Lo si può dire di altri strumenti considerati invece una garanzia?

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sarebbe una notizia, uscirebbe immediatamente... questo è uno dei vantaggi del open source

Cacchio ma il V3 sono 5 file di codice in croce, 1500 righe di codice sì e no! Il resto è pyTorch, un po' di triton e basta. Mi sono perso qualche cosa? Possibile?

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Mi sembra che più di qualcuno non abbia idea di cosa sia un sistema opens spurce, prendiamo liniux è open surce, chiunque sa lavaorarci può mettere sul mercato una app indipendente da quella originaria. oggi estono derivate linuv come ubuntu e sue derivate, l'untente medo ierà ububti o bebian a xububtu ma questi sistemi operativi non sono controllati da linux.il governo cinese può impeire ai sw cinesi basati su quesra ai opens source di oarlare di tien an men, ma non può farlo se il sistea opens ource è scaricato  erielaborato da un altro utente.sullaprivacy poi stendiamo un velo pietoso, gose che goggle e co non monitorano i nostri comportamenti sul web? noi vediamo solo che conoscono i nostri gusti da consumatore, ma viene memrizzto ben atro

  • Melius 1
mozarteum
Inviato

Avevo il diario di linux ma preferivo Jacovitti

penteante
Inviato
10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Mi sembra che più di qualcuno non abbia idea di cosa sia un sistema opens spurce, prendiamo liniux è open surce, chiunque sa lavaorarci può mettere sul mercato una app indipendente da quella originaria. oggi estono derivate linuv come ubuntu e sue derivate, l'untente medo ierà ububti o bebian a xububtu ma questi sistemi operativi non sono controllati da linux.il governo cinese può impeire ai sw cinesi basati su quesra ai opens source di oarlare di tien an men, ma non può farlo se il sistea opens ource è scaricato  erielaborato da un altro utente.sullaprivacy poi stendiamo un velo pietoso, gose che goggle e co non monitorano i nostri comportamenti sul web? noi vediamo solo che conoscono i nostri gusti da consumatore, ma viene memrizzto ben atro

Condivido a tal punto questo post che vorrei fosse tradotto in tutte le scuole...:classic_biggrin:

Inviato
47 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Questo è un cretino? Chiedo da ignorante.

E dove sei stato tutto questo tempo? Non dirmi che andavi a letto presto. Ben ritrovato Mauro.

 

  • Thanks 1
piergiorgio
Inviato
4 ore fa, Roberto M ha scritto:

non ho la più pallida idea sul perché l’abbiano lucchettato.

:classic_laugh::classic_wink::classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
58 minuti fa, mozarteum ha scritto:

non sto capendo un catzo di questo deep seek.

Torno a Petrarca

Deep seek è una varietà di prosecco estremamente aspro.

  • Confused 1
briandinazareth
Inviato

in linea di massima un utente informato dovrebbe fidarsi molto più di una ai open source, chiunque la faccia, che dei sistemi chiusi come chatgpt o grok, che sono controllati da pochissime persone senza alcuna regolamentazione (meta di zuckember invece è anche lui open, ma non è granché). 

gli spiegoni fatti dagli altri utenti che conoscono l'argomento mi sembrano esaustivi


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...