Plot Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio ...non ho letto tutto, ma credo che sia necessario capire cosa sia open source. Personalmente tutti i miei programmi sono open source cosi' come anche tutti i miei computers (3 notebook and 5 desktop) con S.O. open source. Per alcuni sembra una parolaccia, ho letto il commento del nostro, more solito. ...ma non prenderti cura di spiegarlo @briandinazarethcorreresti il rischio di non essere capito Ma non solo la Cina e' avanti, pure in Medio Oriente non scherzano mica e gia' da diverso tempo. Last but not least, da qualche mese l 'Egitto ha lanciato pure E-Sim da qualche mese. In italia sarebbe impensabile ma non per difficolta' tecniche , quanto alla guerra tra i vari competitors 1
mozarteum Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: chatgpt o grok https://youtu.be/BI4LS2IwSXY?si=l1gLFPDC6yXGgWR3 1
extermination Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @maurodg65 bentornato. Liberato anche te dal regime
appecundria Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Chiedo da ignorante. Bentrovato Mauro! Io ho detto la mia, giudica tu.
tomminno Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 5 ore fa, Savgal ha scritto: Il quesito: tutti i miliardi investiti in aziende come OpenAI, Anthropic e le altre del settore AI (e quelli in arrivo con il piano Stargate di Trump) sono stati davvero ben spesi? We la manodopera! Negli USA chi lavora a questi sistemi prende dai 200k a salire (ho visto il mio lavoro su Anthropic a 430k, ma ce ne sono fino al milione), i cinesi lavorano per la gloria della patria. 2
briandinazareth Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio 6 minuti fa, tomminno ha scritto: We la manodopera! Negli USA chi lavora a questi sistemi prende dai 200k a salire (ho visto il mio lavoro su Anthropic a 430k, ma ce ne sono fino al milione), i cinesi lavorano per la gloria della patria. non direi proprio... è solo che hanno addestrato praticamente senza intervento umano.. e con una modalità estremamente più efficace. stavo guardando il costo anche dell'utilizzo... incredibile...
extermination Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Domanda: servirà per “giocare” oppure utilizzabile anche in ambito professionale-lavorativo? Tu @briandinazareth pensi di farne uso in azienda?
briandinazareth Inviato 27 Gennaio Autore Inviato 27 Gennaio 5 minuti fa, extermination ha scritto: Domanda: servirà per “giocare” oppure utilizzabile anche in ambito professionale-lavorativo? Tu @briandinazareth pensi di farne uso in azienda? è un modello più efficiente e potente di quelli attualmente usati, non saprei dirti perché putroppo sono processi lunghi quelli di adozione di nuovi sw, ma è probabile che uscirà presto qualcosa con il supporto enterprise e quindi sarà tra i papabili. ma da adesso correranno tutti come matti, il che significa rilasci importanti ogni settimana di tutti i player, sarà dura starci dietro :) 1
appecundria Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: non ho idea se sia un cretino, sicuramente non ha capito il test che stava facendo. Brian, è una posizione preconcetta, mi sembra evidente. Qua nessuno è fesso, non serve continuare a spiegare. Il lato positivo è che ognuno si può regolare come crede, almeno finché Internet sarà libera. Vuoi la legacy? Prendi la legacy. Vuoi la Open? Prendi la Open. Ciascuna soluzione offre dei vantaggi a seconda dell'applicazione da svolgere, quindi è importante fare informazione e discussione per cui ti prego di continuare a postare sull'argomento. Grazie in anticipo.
UpTo11 Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: 1 ora fa, tomminno ha scritto: We la manodopera! Negli USA chi lavora a questi sistemi prende dai 200k a salire (ho visto il mio lavoro su Anthropic a 430k, ma ce ne sono fino al milione), i cinesi lavorano per la gloria della patria. non direi proprio... è solo che hanno addestrato praticamente senza intervento umano.. e con una modalità estremamente più efficace. Molti fanno business con software open source e relativi servizi. Magari basta non avere come obiettivo diventare l'imperatore galattico, ma di produrre qualcosa di valido.
Velvet Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 4 ore fa, appecundria ha scritto: È come, negli anni '50, far esplodere un'atomica nel deserto. In questo caso, in più, toglie anche un pacco di miliardi dalle tasche di Elon & Co. Altro che il dazio sul caffè... Infatti il cetriolone sott'aceto cinese ora è arrivato di botto nelle terga dei portafogli azionari degli imperatori USA. Vedendo il Nasdaq di oggi credo che più di qualcuno vada a dormire col mal di stomaco. Pure quelli con in tasca i bitcoin. ”Grande è la confusione sotto il cielo”, affermava Mao Zedong, “quindi la situazione è eccellente.” 1
Velvet Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio PS monopoli e oligopoli mai piaciuti. Non sono mai stati portatori né di innovazione continua, né di vantaggi per i consumatori o di benessere diffuso. Reputo un'ottima cosa che i nerd troppo pagati della Silicon Valley abbiano dei concorrenti alla loro altezza, o forse anche meglio.
criMan Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio mi pare di aver capito che DeepSeek e' stata creata spendendo "solo" 6 milioni di dollari per lo sviluppo e l'addestramento. E neanche usando i chip piu' recenti causa embargo USA. Co' du spicci rispetto agli ammericani hanno tirato fuori un AI di tutto rispetto. Ne e' conseguito un piccolissimo dubbio agli investitori e azionisti ammericani se tutti i soldi spesi e tutti i soldi che fino ad oggi sembrava servissero nell'impresa non siano piu' una sicurezza di monopolio .. 1
audio2 Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 10 minuti fa, criMan ha scritto: e' conseguito un piccolissimo dubbio agli investitori e azionisti ammericani se tutti i soldi spesi e tutti i soldi che fino ad oggi sembrava servissero nell'impresa non siano piu' una sicurezza di monopolio " ok alla lunga qualcosa uscirà, per adesso sono tentativi di marketing, di censura, di indirizzo politico, il tutto possibilmente unito alla creazione di una nuova bolla finanziaria " ( cit. me stesso nell' altro tread sulla a.i. pag. 9 giorno 17 gennaio ). allora facciamo così, la prossima vita voi more solito lavorate mentre io farò l' indovino nonchè il poeta ermetico.
Velvet Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 6 minuti fa, audio2 ha scritto: creazione di una nuova bolla finanziaria "Ai inside" is the new "Digital". Ormai è come il prezzemolo sparso a caso. Stamattina ho sentito alla radio la pubblicità di una lavatrice dotata di AI. Giuro.
audio2 Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio ad un livello più basso, di internet delle cose sono 15 anni almeno che se ne parla tutti quelli che conosco che hanno aggeggi vari connessi hanno rimosso il collegamento ogni volta che è stato possibile
UpTo11 Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 2 minuti fa, audio2 ha scritto: internet delle cose Internet di faccio cose, vedo gente. 1
appecundria Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 1 ora fa, Velvet ha scritto: Vedendo il Nasdaq di oggi credo che più di qualcuno vada a dormire col mal di stomaco. Eh ma sul Corriere della Sera c'è scritto che è una ciofeca. A Wall Street non lo leggono?
Messaggi raccomandati