Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 28 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Gennaio Ogni tanto mi riguardo qualche scena e anche qualche film di Totò (e dei suoi compagni) Rido sempre come un matto come se fosse la prima volta. Il tempo mi sembra che non scalfisca per nulla la sua comicità anzi la rafforzi. Immenso 12
Dufay Inviato 28 Gennaio Autore Inviato 28 Gennaio 2 minuti fa, garmax1 ha scritto: Mai fatto ridere, sicuramente è un mio problema @Dufay Senza alcun dubbio 1
ferrocsm Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 1 ora fa, Dufay ha scritto: Ogni tanto mi riguardo qualche scena e anche qualche film di Totò (e dei suoi compagni) Rido sempre come un matto come se fosse la prima volta. A me capita con Gilberto Govi, senza nulla togliere a Totò (di cui riconosco la grandezza), però io con Govi parto avvantaggiato in quanto essendo su terra di confine tra Emilia e Liguria capisco un poco l'idioma e questo aiuta. 1
Napoli Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio peccato che solo Pasolini e pochi altri abbiano capito la sua grandezza come attore drammatico. 1
Velvet Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio Il genio è un dono dato a pochi. Ed è un qualcosa che il passare degli anni non scalfisce. Totò era uno di questi. 2
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 28 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Gennaio Surreale, comicita‘ elegante e nobile, la battuta di gustavino non e’ fra le migliori, alcune scene appartengono alla storia del cinema comica. L’arrivo alla stazione di Milano me lo ricordo ogni volta che arrivo in centrale avendo sovrastimato il freddo della citta’ meneghina. Per me solo Stanlio e Ollio, per ragioni diverse, hanno quel senso di eternita’ comica. 6
Panurge Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio La donna è mobile e io mi sento mobiliere oppure evado di giorno perché non voglio essere un evaso di notte. 2
Dufay Inviato 28 Gennaio Autore Inviato 28 Gennaio Il fatto è che ogni volta specie nei duetti e terzetto scopro cose nuove o comunque particolari che non ricordavo 1 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 28 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Gennaio Anche Peppino de Filippo non scherza 3
piergiorgio Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 4 ore fa, garmax1 ha scritto: Mai fatto ridere, sicuramente è un mio problema @Dufay Siamo in due ad avere problemi... 24 minuti fa, crosby ha scritto: bisogna diffidare di chi non ama Toto' ...non è un problema 😂 1
samana Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio C’e’ un vecchio film dove Toto’ interpreta un ruolo semi drammatico. In particolare ricordo una scena di lui che va per comprare qualcosa per la figlia o la nuora ma poi si dimentica la comanda e prende un kg di sale. Secondo me li viene fuori tutta la sua straordinaria vena artistica. I comici in realta’ sono persone spesso tristi. Qualcuno ricorda il titolo di detto film?
maverick Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio Totò gigantesco in tutti i ruoli, .. i suoi film sono eterni e in quelli comici ci si sbellica dalle risate anche alla ventesima visione; un po', almeno per me, come quelli di Stanlio e Ollio, o di Peppone e don Camillo. Non ci si stanca mai, .. a me fanno impazzire i suoi duetti con Aldo Fabrizi, ( "i tartassati" ed altri ).. più ancora che quelli con De Filippo. Attori così non ne nascono più, ... trovatene uno oggi che faccia ridere : Boldi ? De SIca ? ... ma per piacere .. 2
UpTo11 Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 4 minuti fa, maverick ha scritto: i tartassati Prendo tre caffè alla volta per risparmiare due mance. 1
senek65 Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio "lei parla cinese?" "Se parlo cinese...Sarajevo-Nicosia". "E che vuol dire?" "Lei parla cinese?" "Io no". "E allora che glielo dico a fare se non lo capisce?" 2
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 28 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Gennaio 33 minuti fa, maverick ha scritto: Attori così non ne nascono più, ... trovatene uno oggi che faccia ridere : Totò non era solo un attore. Era un attore-autore. Buona parte delle gag fulminanti immortalate su pellicola si poggiano sull'arte dell'improvvisazione, su uscite estemporanee, su espressioni e mimica corporea che vanno oltre il copione. Molti dei film interpretati da Totò erano poco più che canovacci raffazzonati e il ritmo a cui venivano girati era industriale. Eppure la sua presenza in scena (e in presa diretta di suono, cosa assai rara ai tempi) garantiva risultati stellari. Specie quando le spalle erano "di razza" e in grado di tenere testa al Principe. Fabrizi, Nino Taranto, Peppino de Filippo, Luigi Pavese...tutti mostri del palcoscenico temprati da quella palestra irripetibile che era l'avanspettacolo e da un pubblico che se non lo facevi ridere ti prendeva a verdurate. 3
Messaggi raccomandati