gianventu Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 6 minuti fa, ortcloud ha scritto: sostituirlo con un dsp/crossover elettronico che gli consentirebbe di risolvere i problemi ambientali e le deficenze dei diffusori E a che serve? Ci sono i cavi che risolvono tutto, con il plus di farlo per via analogica.
gianventu Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 4 ore fa, saperusa ha scritto: Alla fine ne aveva acquistate quattro unità... (64.000 euro di listino) Quindi per sostituire i cavi dell'impianto elettrico in casa, immagino avrà speso almeno almeno 6.400.000 euro. Sempre che non abbia deciso di partire dalla cabina ENEL.
jackreacher Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 12 ore fa, Atsimo ha scritto: non penso ci sia qualcuno che ha speso migliaia di euro e mette cavi da 20€ di si debba accontentare Ciao, presente! Collegato cd player da oltre 3000€ ad ampli integrato da oltre 3000€ con cavo di segnale bilanciato (autoassemblato) con connettori neutrik (contatti dorati) e cavo sommer cable Galileo, spesa totale meno di 35€ e non "mi accontento" perché ottengo il massimo potenziale, avendo fatto confronto con cavi da centinaia di euro nello stesso impianto. Buona musica.
ascoltoebasta Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Visto che tanti (ahimè sempre troppi "so tutto io") parlano di paura di alcuni di fare confronti,come ha scritto giustamente @saperusa sarebbe il caso che sfruttassero la disponibilità di @noam e andassero a verificare se si avvertono differenze. Oppure provare a sentire la modifica basica di Levorato sulle Linton in cui sostituisce la cavetteria interna con cavi di maggior qualità,e si scoprirà quanto corrispondano a totali fesserie i vari :"ma allora i fili che arrivano fino alla presa a muro?" e altre assurdità del genere,sarebbe sufficiente confrontare in casi come questi ed essere onesti nel giudizio,poi per carità sappiamo anche che per molti il vino è tutto vino,la birra è tutta birra etc,etc. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 5 ore fa, saperusa ha scritto: io ti consiglio caldamente per verificare le Tue certezze di prendere un appuntamento con @noam ovvero Francesco, magari vengo pure io, e poi ci racconti che un Belden va come uno Shunyata o un Silcable. Io invece ti consiglio di leggere meglio quello che ho scritto Prove di cavi ne ho fatte più che abbastanza, grazie, e ti prego di ammettere che non ho mai espresso preconcetti. Dato che scrivo spesso e che, se non ricordo male, ci siamo sentiti più di una volta al telefono, dovresti sapere bene come la penso.
gianventu Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 11 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: e si scoprirà quanto corrispondano a totali fesserie i vari :"ma allora i fili che arrivano fino alla presa a muro?" e altre assurdità del genere, Su quali basi tecnico/scientifiche le definisci assurdità e fesserie? Pensare che un metro di cavo mi cambi, quanto c'è prima e quanto dopo, perché la devi considerare "assurdità". No, mi spiace deluderti ma non lo è per niente, una mole di test lo certifica. Che poi tu senta o meno queste differenze, resta una questione circoscritta al tuo microcosmo, non una legge universale. Che poi uno voglia spendere 64.000euro di cavi e sentire il coro degli angeli, a me va benissimo e frega meno di zero, ma di certo non lo prendo come parametro attendibile, se mi permetti. E non l'ho definita un'assurdità, pur, chiaramente, pensandolo. 1
ascoltoebasta Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Adesso, gianventu ha scritto: Su quali basi tecnico/scientifiche le definisci assurdità e fesserie? Su vari confronti fatti in cui se appena appena si è onesti non si possono che riconoscere ed ammettere le differenze,come ho scritto sarebbe sufficiente accettare l'invito di Noam che più volte ha fatto,altro modo per verificare quanto possano incidere i cavi è ascoltare la modifica di Levorato,io l'ho fatto.
ortcloud Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @ascoltoebasta Che ci siano differenze é fuor di dubbio ma é necessario valutare se queste differenze valgano la spesa: passare ad una multiamplificazione apporta miglioramenti superiori anche se non digitale (https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t9589-non-credo-alle-mie-orecchie-crossover-attivo)
ascoltoebasta Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 14 minuti fa, ortcloud ha scritto: Che ci siano differenze é fuor di dubbio ma é necessario valutare se queste differenze valgano la spesa: Beh ma questa decisione e valutazione spetta esclusivamente all'interessato,l'essere umano ha spesso la cattiva abitudine di considerare le proprie come le scelte migliori,invece son solamente le proprie scelte.
gianventu Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Su vari confronti fatti in cui se appena appena si è onesti non si possono che riconoscere ed ammettere le differenze,come ho scritto sarebbe sufficiente accettare l'invito di Noam che più volte ha fatto,altro modo per verificare quanto possano incidere i cavi è ascoltare la modifica di Levorato,io l'ho fatto. Per te ci sono, per me no. Onesto io, onesto te. E onesto chi testa strumentalmente e non le riscontra. Fine della querelle, tanto non arriviamo a niente.
ascoltoebasta Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 34 minuti fa, gianventu ha scritto: Per te ci sono, per me no. Certo ma sarebbe interessante andare da Noam....
gianventu Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: Certo ma sarebbe interessante andare da Noam.... Mi perdonerai, ma se mi muovo, non sarà mai per un cavo, ricerco miglioramenti eventuali in tutt’altra direzione.
salvatore66 Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio Parlo personalmente; non sarò mai cliente di nessuno costruttore di cavi artigiano o industriale che vende un metro di cavo a mille e passa euro. Per il semplice motivo che per mia diretta esperienza non ne vale la pena tra rapporto spesa prestazione
ascoltoebasta Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 12 minuti fa, gianventu ha scritto: Mi perdonerai, ma se mi muovo, non sarà mai per un cavo, ricerco miglioramenti eventuali in tutt’altra direzione. Lo dicevo solo perchè qualcuno sosteneva che si fugge sempre dai confronti e qui invece abbiamo un invito per verificare se le proprie certezze che si credono assolute son fondate oppure no,anch'io avevo certezze teoriche. Io invece ho imparato a valutare ogni tipo di possibile miglioramento e scegliere di conseguenza,ma giustamente ognuno si muove come meglio crede.
goldeye Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @ascoltoebasta Ne ho conosciuti svariati di "fulminati sulla via di Damasco" 🤣🤣 Adesso sono tutti pitonati, con relativi supporti cavi, etc..etc .. 1
duecalzini Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 54 minuti fa, salvatore66 ha scritto: rapporto spesa prestazione Racconta...in questi ultimi 15 anni, che ti leggo sul forum, quanto hai speso=buttato in cavi industriali ??
Moderatori paolosances Inviato 29 Gennaio Moderatori Inviato 29 Gennaio 3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Oppure provare a sentire la modifica basica di Levorato sulle Linton in cui sostituisce la cavetteria interna con cavi di maggior qualità. Sostituire non sempre equivale a migliorare; vedi per esempio il caso dei connettori di segnale originali dei Thorens degli anni 70. Eppure qualcuno li sostituisce. 1
duecalzini Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 2 minuti fa, duecalzini ha scritto: rapporto spesa prestazione Nel 2013-14--ho acquistato un paio di cavi usati da Sandro =Silcable, mi sono fermato ascolto con piacere il mio sistema, fine della storia
Messaggi raccomandati