ferrocsm Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio ma quello che non richiede sforzo fisico, ma solo mentale. Mi è venuta questa curiosità ascoltando il tg regionale in cui si raccontava che in Emilia-Romagna è in forte incremento il gioco d'azzardo, tanto da farla balzare ai primi posti nel nord Italia in questa vergognosa classifica, io mi limitavo a qualche partita a briscola o a scopone, ma ora sempre meno, un po' per il tempo tiranno, ma soprattutto perché diventa sempre più difficile trovare altri tre bontemponi da far sedere allo stesso tavolo, gare di briscola dalle mie parti ne organizzano ancora, ma a me personalmente quando è sottointeso la parola "gara" la cosa non mi non mi interessa più. Altro è invece sedersi al tavolo per iniziare una partita o a briscola o a scopone o tresette, e pure cambiando mazzo anche poker-scala40-chiusura, oltre la classica consumazione al bar però io non sono mai andato, rifiutando sdegnosamente il giocarci dei soldi, ho conosciuto al mio paese dato che qualche assassinio senza pretese l'abbiamo pure noi, paesani che se la sono vista brutta rimettendoci parecchi soldi e qualcuno anche qualcosa di più, ve ne racconto una che vi farà sorridere (alcuni dicono sia vera, altri invece leggenda metropolitana) una notte sul tardi un uomo rientra a casa e la moglie sveglia e inviperita gli chiede dove sia stato, lui ammette di essere stato a giocare a carte ed è proprio mancato un pelo ma proprio un pelo che non vincesse un maiale, allora la moglie incuriosita ribatte: ma come è finita? E lui tutto sconsolato risponde che domani verranno a prendere il nostro. Tutta questa pappardella per chiedervi: come state messi con il gioco, praticate e se si quali?
mozarteum Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Nessun gioco, a cominciare dalla tombola del 26 dicembre. Io e panu infatti andiamo a studio.
LeoCleo Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Il gioco d'azzardo è malattia, e in Italia ci sono milioni e milioni di malati gravi. Si gioca a soldi (per soldi intendo monete) a Natale e Capodanno, per lo più a tombola. Si cercava anche di far vincere i bambini, ma con moderazione, prima di instillare loro il demone del gioco. Da ragazzo, infinite partite a scopone se si sera almeno in 4, oppure a cirulla (i liguri mi capiranno). Al massimo ci si giocava un panino da McDonald's.
ferrocsm Inviato 30 Gennaio Autore Inviato 30 Gennaio 3 minuti fa, LeoCleo ha scritto: oppure a cirulla La cirulla è quella del quindici vero?
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Gennaio Amministratori Inviato 30 Gennaio fortunatamente non amo il gioco d'azzardo, quest'anno non ho mepure cpmètatp il biglietto della lotteria di cappodanno. per il gioo ho scoperto il bridge, dove NOn si gioa a soldi, al max una piccol cifr fissa per escriversi ad un torneo. da adolescete giocavo a tressettem briscolam, wcopone coentifico, biliardo, ma con gli amici fidati per cui si giocava il tavolo o la consumazione.a tavoli dove si puntava forte ho giocato un paio di volte ma con soldi non miei (i giocatori sono supoerstiziosi, se la serata va male akcuni mi chidevan du gocare al posto loro con spese a loro carico= il poker non lo reggo
LeoCleo Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio @ferrocsm No, è la scopa d'assi con regole in più. La somma inferiore a nove delle tre carte servite, o la "bussata" da 10 punti con tre carte uguali, la primiera "alta" fatta da Re-Donna-Fante di quadri che vale 5 punti, e altro che sicuramente non ricordo. Se impari a giocarci è una droga: vai avanti per ore! ps: molto bella anche scopa 15, dove prendi solo se la somma è 15.
UpTo11 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Tombola, mah jong, qualche gioco di carte, o in scatola o video gioco, si fa per passare un po' di tempo coi figli. Mai andato oltre.
ferrocsm Inviato 30 Gennaio Autore Inviato 30 Gennaio 4 minuti fa, LeoCleo ha scritto: ps: molto bella anche scopa 15, dove prendi solo se la somma è 15. Infatti, io la cirulla l'ho sempre intesa come il "ciapachinze" in dialetto genovese, evidentemente sbagliando allora.
eduardo Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Ho un (lontano) passato fatto di poker, chemin de fair e biliardo, che non ricordo volentieri. Ho smesso tantissimo tempo fa, concedendomi solo una unica parentesi di black jack a Montecarlo una quindicina di anni fa dietro petulante insistenza di mia moglie, e conclusasi con mia vincita che ci speso' abbondantemente per il soggiorno e viaggio in Costa Azzurra (mi trascino' pure al Casino' di Cannes ....). Poi, chiuso. Mi da' fastidio pure la tombola con i parenti. Unica eccezione (ma solo per il gioco senza soldi) il biliardo: uno di quelli sui quali ho passato notti intere nel circolo, a seguito della chiusura l'ho comprato e me lo sono portato a casa
eccheqqua Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Nessun rapporto, zero. In passato qualche schedina del totocalcio, superenalotto, lotto. Forse quindici gratta e vinci comprati. Questo da quando, studente squattrinato, mi feci convincere a giocare a carte e persi una somma ridicola. Mi fece cosí male (non avevo una lira) che l'ipotesi non viene piú nemmeno presa in considerazione.
Dufay Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Mai giocato in vita mia Al massimo prendevo i Boeri sperando di vincerne altri . Ah e il poker con in palio i fumetti da bambino
iBan69 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Non amo il gioco d’azzardo, mi concedo ogni tanto un Superenalotto da 2€ , già compilato, giusto per vedere se riesco ad andare in pensione anticipatamente.
piergiorgio Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 54 minuti fa, mozarteum ha scritto: Io e panu infatti andiamo a studio. giocate a battaglia navale online?
ferrocsm Inviato 30 Gennaio Autore Inviato 30 Gennaio 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Al massimo prendevo i Boeri sperando di vincerne altri . I boeri la prima volta che li vidi ero poco più di un bambino, tirai fuori di tasca la moneta e ne strappai uno dallo spillone, colpo di cūlus ne avevo vinto altri cinque, che io tranquillamente strappai sempre dallo spillone, non ti dico come mi maltrattò il barista!
extermination Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Biliardo (boccette). da giovane 3 anni in una squadra di serie A - campionato ARCI - Forlì. Mi allenavo uno sproposito. (fine anni 70 inizio 80)
Martin Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 2 minuti fa, extermination ha scritto: Biliardo (boccette). Splendido, quando ero trasfertista un collega che aveva praticato a livello agonistico ci iniziò al gioco, altri colleghi "stecchisti" ci guardavano dall'alto in basso. Fino ad allora consideravo boccette il gioco dei vecchi, quello dei primi tavoli vicino alla porta, con le sponde ormai cotte e il tappeto pelato... Fui colpito inizialmente da come, alla fine di ogni "giro", ricacciava le bocce a casa usando quella libera: Non ne sbagliava una e lo faceva mentre parlava d'altro, quasi senza guardare. In partita invece non doveva volare una mosca, era concentratissimo.
P.Bateman Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Poker, chemin, "nove", "bestia" e cosucce simili. Appena ho capito che bisogna giocare con quelli più fessi di te ho cominciato a vincere con una certa costanza. Ho smesso con le carte quando mi sono sposato. Quando c'era il totocalcio schedina da pochi soldi, una sola vincita. Mai gratta e vinci. Qualche piccola scommessa sportiva, anche qui una sola vincita mondiali 2022. Penso di non scommettere più perché c'è solo un modo di vincere e tanti modi di perdere.
Messaggi raccomandati