Vai al contenuto
Melius Club

Come capire se un cavo xlr è in argento


Messaggi raccomandati

Inviato

Chiedo scusa se la domanda è stupida, ma purtroppo non ho nessuna base di elettronica. Ho acquistato due coppie di cavi XLR in argento su Ali, tengo a specificare che non sono cloni, li ho pagati oltre 200 euro a coppia, dovrebbero essere in argento 6N.

vorrei chiedere se qualcuno può darmi qualche informazione se c’è la possibilità di testarli con un multimetro e verificare se effettivamente è argento rame o (spero di no) ferro😞

nel caso di qualche consiglio avrei bisogno anche di sapere come fare dato che non ho mai usato un multimetro….

Inviato

@nedoo € 200 + € 200 per cavi cinesi su AliExpress ???

 

speaktome74
Inviato

Ma li hai pagati con soldi falsi? 😂

  • Haha 1
Inviato

Se trovi una parte di filo vicino ad una saldatura per esempio, grattalo con una lametta od un coltellino, se è argento rimarrà dello stesso colore, se è rame stagnato come probabile diventerà color rame appunto, mi spiace.

jackreacher
Inviato
9 ore fa, maxbara ha scritto:

se è argento rimarrà dello stesso colore, se è rame stagnato come probabile diventerà color rame appunto

Potrebbe essere ancora peggio --> alluminio, che va di moda ma è veramente scarso...

@nedoo quasi tutto quello che c'è su AliExpress è clone di altri prodotti, sarebbe stato molto utile chiedere consiglio prima...

Fabio Cottatellucci
Inviato
13 ore fa, nedoo ha scritto:

li ho pagati oltre 200 euro a coppia, dovrebbero essere in argento 6N.

vorrei chiedere se qualcuno può darmi qualche informazione se c’è la possibilità di testarli con un multimetro e verificare se effettivamente è argento rame o (spero di no) ferro

Scusa, come suonano?
Se vanno bene il problema non si pone; magari sono cloni cinesi d'alluminio che vanno meglio degli originali.

  • Melius 1
Inviato
1 hour ago, Fabio Cottatellucci said:

Scusa, come suonano?
Se vanno bene il problema non si pone; magari sono cloni cinesi d'alluminio che vanno meglio degli originali.

Premesso che a me scoccerebbe pagare € 400 per dei cavi venduti come in argento quando non lo sono.
Escluderei che siano in alluminio, che tra l'altro è anche un pessimo conduttore, perchè l'alluminio è difficilissimo da saldare e quindi non adatto ad una produzione su larga scala.
 

Inviato

@jackreacher faccio molta attenzione a non acquistare “cloni” appena leggo nomi di brand conosciuti passo oltre, sembrano costruiti molto bene e danno un ottima sensazione tattile. Relativamente all’immagine sonora sono soddisfatto, ho già avuto cavi in argento e non ho trovato differenze peggiorative… sono probabilmente ingenuo ma ritengo che non avrebbe senso commercialmente parlando neppure per loro vendere ciofeche a certi prezzi. Tra I migliori cavi di segnale che ho avuto ci metterei i Xindak gold cinesi…volevo solo fare una prova per avere la certezza…al limite taglierò un cavo AES Ebu per controllare 

  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
1 ora fa, Il_drugo ha scritto:

Escluderei che siano in alluminio,

Non sono sicuro di questi specifici, ma fidati esistono, sia in solo alluminio che alluminio rivestito con altri metalli , e poi ci sono quelli chiamati CCA, per me pessimi ma venduti per hi-fi....

jackreacher
Inviato
11 minuti fa, nedoo ha scritto:

Relativamente all’immagine sonora sono soddisfatto, ho già avuto cavi in argento e non ho trovato differenze peggiorative…

E allora non ci pensare più...

Inviato

@nedoo Da quello che dichiarano non è argento ma lega sterling, e comunque se non riesci a scalfire il filo non riuscirai a vedere nulla, i fili di alluminio come quelli di rame e argento spesso sono crimpati e non saldati, quindi il problema non si pone

Inviato
35 minutes ago, jackreacher said:

Non sono sicuro di questi specifici, ma fidati esistono, sia in solo alluminio che alluminio rivestito con altri metalli , e poi ci sono quelli chiamati CCA, per me pessimi ma venduti per hi-fi....

Certo che mi fido, ci credo. Quando compri cinese spesso dichiarano materiali che non sono quello che dicono.
L'alluminio, come il CCA, è spesso usato nei cavi di potenza a metraggio. Anche su alcune piattine trasparenti su Amazon.
Per intenderci quelli con il positivo color rame e il negativo di colore grigiastro.
Tra l'altro mi diceva un tecnico informatico che il problema del cavo non in rame si sta diffondendo molto sui cavi cat 6 e simili per le reti. Tutti i cavi di rete dove non è specificato che sono in rame sono in queste leghe di metallaccio, però molti li comprano senza saperlo, dando per scontato che un cavo del genere debba essere in rame.

Inviato

Qualche tempo fa sono andati non poco di moda dei cavi in alluminio (JPS e altri mi pare ) , hanno le loro particolarità e tra gli iscritti del vecchio forum credo non pochi li abbiano acquistati , io ne ho provata una coppia di segnale prestatami e non era male  ma ho preferito altro (ma erano cose di costo superiore)  . La differenza di conduttività col rame c'è ma non è enorme , in settori dove serva maggiore resistenza meccanica è una buona alternativa e l'alluminio pur ossidandosi ha un tipo di ossido che conduce molto meglio del rame ossidato ( così ricordo a spanne da una spiegazione di alcuni tecnici, prendete con le pinze...) .

Inviato
1 ora fa, Luca44 ha scritto:

ha un tipo di ossido

Purtroppo l'ossido di alluminio non è conduttivo, oltre ad essere tostissimo da rimuovere. Forse ti confondi con l'ossido di argento.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, Luca44 ha scritto:

l'alluminio pur ossidandosi ha un tipo di ossido che conduce molto meglio del rame ossidato

Quello è l'argento.

  • Thanks 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, Luca44 ha scritto:

La differenza di conduttività col rame c'è ma non è enorme

Al disopra di un livello valido di conduttività, comunque, non mi focalizzerei su di essa come parametro di valutazione. :classic_smile:

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Quello è l'argento.

Non vorrei sparare a caso ma mi par di ricordare che l'alluminio si ossida molto rapidamente ma la pellicola che si forma resta poi di spessore molto basso a differenza del rame . Passati troppi anni ormai però per ricordarmi bene 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...